Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 21:49   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Linux MDK9.2, Wine e Office XP: info!

Buonasera a tutti!
Vorrei eliminare definitivamente windows dal mio secondo pc, visto che ormai lo avvio sempre e solo con linux. Il punto però è che mi farebbe comodo farci girare Office XP, che fra l'altro ho con licenza originale, per avere la massima compatibilità con i files che mi passano dall'università (per il reso va benissimo openoffice!).

La mia idea era quella di installare MDK 9.2 e ripartizionare tutto, eliminando definitivamente la partizione win, installando poi Wine.
Ho cercato sul sito, ma vorrei un po' di informazioni in più:

secondo voi ho problemi mettendoci poi Office XP?

Ma soprattutto, che rpm mi consigliate di scaricare e installare? La versione di "default" è la più aggiornata, a quanto pare; può andare bene o mi consigliate altre redistribuzioni? Ad esempio ho visto winex che supporta le DirectX (ma a me non interessa giocare su quel pc, a parte TuxRacer ).

Attendo vostre istruzioni! byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:09   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Che senso ha installare linux per farci girare applicazioni strettamente per windows?
Sì a volte con wine te la cavi, ma i risultati non sono mai come ti aspetti...dubito che officeXP sia facilmente alla portata di wine cmq.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 01:31   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
E' questo il punto!
Voglio usare linux con applicazioni Linux (ad esempio, per ufficio mi trovo benissimo con openoffice 1.1, che ho installato anche sotto windows).
Il punto è che il "resto del mondo" (nella fattispecie i miei professori di università) continuano a muoversi con il pacchetto Office, che è l'unica cosa che mi fa rimanere seriamente legato a windows; purtroppo non riesco mai ad aprire perfettamente i files che mi passano con OO.

Perciò: non mi frega della velocità, a me interesserebbe solo poter aprire (anche in sola lettura!) correttamente i files creati con powerpoint, office e word 2000/XP; per farlo non c'è niente come office (closed source, quindi difficile che i formati dei file proprietari possano essere aperti alla perfezione da altri software). Poi per lavorare e produrre i files continuerei ad usare openoffice, visto che poi i documenti creati con questo software in genere funzionano sui pc windows.

Togliere windows dal pc mi farebbe guadagnare un bel po' di giga di hard-disk e la possibilità di formattare in ext3 anche la partizione dati (che ora è in FAT32, che benchè ben gestita da Linux non consente tutte le varie modifiche ai permessi, ecc ecc).

Ora le mie ragioni sono più chiare?

Secondo voi è possibile fare così o faccio solo casini?

Grazie! Notte!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 01:41   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Per configurazioni di wine ti consiglio questo sito (e il suo forum):
http://frankscorner.org/

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 01:59   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quindi secondo te si può fare!
Anche se forse con office 2000 e non XP.. vabbeh..

Senti, ma mi conviene installare gli rpm di wine che si trovano con mandrake oppure quelli che sto scaricando dal sito www.winhq.com? Fra l'altro ho trovato sul sito 2 rpm:
wine-XXXXXX-mdk.i586.rpm e
wine-xxxxxxx-mdkdebug.i586.rpm
Mi servono entrambi? In che ordine li installo?

Dopo aver installato i due rpm Wine funziona così?

Grazie e scusate le domande da niubbo!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 09:08   #6
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
io win l'ho tenuto comunque; in definitiva si tratta di qualche giga (s.o. + 3/4 applicazioni che non ho sotto linux); non lo uso quasi mai pero', ripeto, ormai qualche giga sugli hd attuali ....

c'e' il costo, altrimenti vmware sarebbe l'applicazione ideale; ho provato la versione a tempo e, pur dopo un'installazione tribolata, sono riuscito a farci girare quello che volevo; certo l'accelerazione hardware te la scordi, pero' la sua flessibilita' e' notevole
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 09:49   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Attualmente ho una partizione Windows da 6,4GB + 10 GB di Linux e 40 GB di FAT32 per scambio dati; mi sa che ridurrò quest'ultima partizione a favore di 15GB per Linux (così ho tutto lo spazio per installare le varie "inutilities" mandrake), lascio Win con office e una partizione da tipo 2GB in FAT per lo scambio di dati. O no? Byez a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 11:44   #8
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
con crossoveroffice officexp va piuttosto bene quindi credo che anche con wine sia possibile farlo funzionare (certo sarebbe bello abbandonarlo)
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 12:50   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Per la verità ho visto che le varie configurazioni di Wine sono tutte con office 2000, office XP è testato solo con Crossoveroffice (possibile? Maledizione, si paga!!).

A questo punto tanto vale davvero lasciar stare windows al suo posto, mal che vada lo levo alla prossima installazione.
Piuttosto, se faccio una patizione dati Linux in ext3 ci sono programmi che consentono di vederla in sola lettura sotto windows, vero? Potrebbe giusto essere utile per sentire qualche mp3 mentre sono costretto a usare office..

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:46   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Il punto è che il "resto del mondo" (nella fattispecie i miei professori di università) continuano a muoversi con il pacchetto Office
Al "resto del mondo" spedisci i documenti in pdf, no?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 01:22   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
S^, te l'ho detto, non è mio il problema (posso mandare documenti che loro aprono); il problema è che non sempre riesco ad aprire correttamente i files che LORO mi mandano, tipo le presentazioni in powerpoint o le relazioni in word su cui devo preparare gli esami.. Comunque mi avete convinto, lascerò una partizione ridotta al minimo con Windows giusto per tenere office..
Grazie comunque e buona serata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 02:15   #12
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Al "resto del mondo" spedisci i documenti in pdf, no?
purtroppo spesso il problema non è così semplice, "il resto del mondo" potrebbe avere la necessità di apportare modifiche ai files e ritrasmetterli (lavoro di gruppo)
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 12:57   #13
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Ho lavorato come sistemista in H3G e vi assicuro che in un ambiente come quello usano quasi tutti windows e i documenti sono in formato word o excel, e sono molto complessi, e in OO appaiono molto diversi da come dovrebbero apparire. E quasi sempre bisogna aprire quei file, aggiungere un paio di cosette e rispedirli a chi di dovere. In una situazione del genere, anche se a te non ti appare esattamente come dovrebbe, riesci pure a lavorarci, con un po' di sforzo, ma poi quando devi riinviarlo ad altri, nello stesso formato word, affinchè anche loro possando editarlo, spesso non mandi altro che un file con un formato ibrido che *non è più* quello di prima. Col risultato che ti becchi una bella cazziata e ti dicono di usare windows.

Morale: soluzioni come wine e crossover in genere non funzionano mai alla perferzione. E poi funzionano solo temporaneamente. Se tra un mese hai bisogno di aggiornare il prog (word/excel/powerpoint/dreamweaver) devi ricominciare tutto da capo, sperando che funzioni.

L'unica, secondo il mio parere, è usare vmware e comprarsi ram a sufficienza.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v