Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2004, 09:51   #1
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Script per avviare automaticamente la condivisione della connessione adsl

Ho installato la slackware 9.1 e ora mi servirebbe uno script per non dover ogni volta dare i comandi per condividire la connessione.

I comandi come sapete bene sarebbero i seguenti:

# echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
# modprobe ip_tables
# modprobe ip_conntrack
# modprobe iptable_nat
# modprobe ipt_MASQUERADE

# iptables -t nat -A POSTROUTING -d ! 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE

# iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
# iptables -A FORWARD -d 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
# iptables -A FORWARD -j DROP

Per automatizzare le cose è comunque sempre conveniente mettere tutti i comandi in uno script (per esempio con nome masq) da rendere eseguibile con: # chmod 755 masq
e metterlo quindi in una directory del path (per esempio /usr/bin o /usr/local/bin) in modo da richiamarlo quando ne abbiamo la necessità, oppure inserirlo in uno script di avvio a seconda della distribuzione usata (per esempio uno sotto /etc/rc.d) oppure in /etc/ppp/ip-up che viene caricato in automatico appena ci si collega a Internet usando il PPP (come con i provider).

Tutte le info esposte le ho "copiate" da linux.html.it

Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:30   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se i miei ricordi di slack non si stanno perdendo basta aprire il file /etc/rc.d/rc.local e buttare tutto li dentro. ad ogni avvio i comandi verrano eseguiti da slack in automatico.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:36   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
oppure le salvi in un unico file da inserire nel path indicatoti da vicius.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:40   #4
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Ragazzi mi date una mano a farlo?
Non saprei proprio da dove cominciare.

Oltretutto mi sono dimenticato un comando iniziale:
# ifconfig eth0 192.168.0.1 up netmask 255.255.255.0

Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:47   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Ragazzi mi date una mano a farlo?
Non saprei proprio da dove cominciare.

Oltretutto mi sono dimenticato un comando iniziale:
# ifconfig eth0 192.168.0.1 up netmask 255.255.255.0

Grazie
è semplice. apri il file che ti ho indicato prima einserisci i comandi con un bel copia-e-incolla. l'ordine con cui vengono eseguiti è quello con cui li scrivi nel file.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:53   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
allora, creati un file con un nome qualsiasi, in questo modo:

touch nome_che_vuoi_dare_al_file

poi, lo editi (scegli l'editor che più ti piace) e poi scrivici:

#!/bin/sh

e qui ci aggiungi le righe che hai postato sopra.

Lo salvi e lo fai diventare eseguibile tramite chmod:

chmod 700 nome_che_hai_dato_al_file

fatto questo, lo copi in rc.local
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:56   #7
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Grandissimi tutti e due.
Provo subito sperando di essere all'altezza.

Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:09   #8
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Perfetto.

Al momento ho seguito il primo metodo, mi sembrava il più breve.
Ci sono vantaggi o svantaggi?

Forse il secondo è un po' + ordinato?

Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:24   #9
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Perfetto.

Al momento ho seguito il primo metodo, mi sembrava il più breve.
Ci sono vantaggi o svantaggi?

Forse il secondo è un po' + ordinato?

Grazie
Fondamentalmente no ma ti da questa piccola scelta in più:

Un domani che non vuoi che la condivisione venga attivata all'avvio, ti rimane un file che puoi lanciare da linea di comando.

Ad es.. se il file lo chiamiamo startcondivisione, avrai la possibilità da shell di lanciare e chiudere lo script autonomamente. Io preferisco fare così perchè se in mia assenza qualcuno accende il PC, non gli è comunque permesso di navigare senza autorizzazione.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:43   #10
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Certo.

Grazie del chiarimento.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:01   #11
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Ho provato la debian e mi chiedo come sia possibile che ogni distro differisca dalle altre in mille aspetti.
Nella debian il procedimento per fare quello richiesto nel titolo del thread è diverso?

Perdonate il mio sfogo ma se non si riesce a "standardizzare" un po' di più in ambito linux si avrà sempre un gran casino che non farà altro che scoraggiare tanti utenti inesperti.
Oltretutto anche raccogliere informazioni precise è impresa tutt'altro che semplice e immediata (e sui canali irc sembra che facciano a gara per dare falsi aiuti, utilizzando un linguaggio per molti versi criptato e incomprensibile e rimandando sempre al famoso "man ***", come se con la teoria si capisse tutto).
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:07   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
brr irc lo odio!!!!
lungha vita a google!

per lo standard...
la diversità è si una debolezza, ma identifica anche uno dei punti di forza (il poter scegliere è una cosa che la concorrenza non ti dà )

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:11   #13
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Ho provato la debian e mi chiedo come sia possibile che ogni distro differisca dalle altre in mille aspetti.
Nella debian il procedimento per fare quello richiesto nel titolo del thread è diverso?
Il procedimento no, cambia il percorso che è: /etc/rc.boot



Quote:
Perdonate il mio sfogo ma se non si riesce a "standardizzare" un po' di più in ambito linux si avrà sempre un gran casino che non farà altro che scoraggiare tanti utenti inesperti.
Su questo ci stanno lavorando per creare United Linux...però....personalmente noto una cosa....un principiante, tende a guardare 10 distro contemporaneamente e puntualmente, più che farsi un'idea, gli viene un gran mal di testa

Io ritengo invece che una distribuzione vale quanto un'altra(alla fine parliamo sempre di linux) e quindi sarebbe meglio soffermarsi su una distro ed impararla bene piuttosto che provarne dieci senza capirne nemmeno una.


Quote:
Oltretutto anche raccogliere informazioni precise è impresa tutt'altro che semplice e immediata (e sui canali irc sembra che facciano a gara per dare falsi aiuti, utilizzando un linguaggio per molti versi criptato e incomprensibile e rimandando sempre al famoso "man ***", come se con la teoria si capisse tutto).
Qui il tuo migliore amico dev'essere google unito alla tua pazienza e voglia di fare....
sui canali irc...lasciamo perdere perchè su questo hai perfettamente ragione.....

Però, come avrai visto, già su questo forum siamo in tanti che cercano in base alle proprie conoscenze di aiutare dove possibile chi è in difficoltà..
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:28   #14
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Grazie maxithron,
hai centrato nel segno cmq: ho provato quasi tutte le distro e alla fine ho fatto solo confusione.
Ognuna in effetti ha i suoi vantaggi e svantaggi...anche se la debian mi sembra sia un pochino più adatta per un principiante, soprattutto per la sua comodissima funzione apt-get install.
Sulla slack ho perso 30 minuti per installare un sw da 4 mb e alla fine non funzionava (per colpa mia ovvio...).
Credo che per qualche settimana mi fermerò su debian.

Evidentemente allora i frequentatori dei canali irc se la tirano un po' sul serio (e mi sono sembrati anche tutt'altro che obiettivi)...


Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:34   #15
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da pfaff

Ognuna in effetti ha i suoi vantaggi e svantaggi...anche se la debian mi sembra sia un pochino più adatta per un principiante, soprattutto per la sua comodissima funzione apt-get install.

Grazie
Già e tieni presente che comunque se vuoi imparare da Debian, puoi anche "masochisticamente parlando" fare a meno di apt-get ed installarti tutto a mano con i tar.gz e poi passare gran parte delle tue giornate a compilare.

Anche il kernel in debian puoi compilarlo in due modi diversi

Nel metodo Debian che sono davvero due passaggi
Oppure con il metodo tradizionale.

Per quanto mi riguarda, fu proprio questa possibilità di scegliere tra "l'adagiarsi" e "l'impazzire" che mi fecero scegliere questa distro che non ho più abbandonato.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:36   #16
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da maxithron

sui canali irc...lasciamo perdere perchè su questo hai perfettamente ragione.....

C'è quello di ano
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:57   #17
surfab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 142
ciao a tutti in questo thread
Quote:
Mdk 9.2 > Fastweb mega newbieee
ho un problema di script simile

magari all'interno di questo thread potete darmi una mano
nn riesco a far partire la mia scheda di rete su distro Mdk 9.2

all'interno del file rc local inserisco
ifconfig eth0 up
dhlocal
il problema e' che il comando nn funziona

mah speriamo
surfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 15:56   #18
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
C'è quello di ano
E' un canale irc?
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 16:10   #19
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Si
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 16:18   #20
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Potresti indicare server e nome preciso del canale?

Grazie
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v