|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Il futuro delle cpu Pentium-M dei sistemi Centrino
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10095.html
Nuove frequenze di clock e passaggio al processo produttivo a 0.09 micron entro la fine del 2003: queste le novità Intel per le cpu Pentium-M Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 18
|
dopo aver letto la notizia precedente mi sembra che intel voglia creare una "guerra" interna di cpu per portatili... non capisco proprio... poi chi usa il portatile per lavoro (la maggioranza) almeno spero non gli interessa certo la velocità della cpu ma ben altre caratteristiche...(leggerezza, durata batterie, ecc.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
x alexfit
Sono d'accordo con te che per i portatili sono + importanti le caratteristiche di portabilità appunto, ma portroppo come nei desktop la tendenza è quella di comprare i MegaHertz e null'altro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: atalanta
Messaggi: 88
|
ciao alex
fino a 3-4 anni fa la maggioranza di chi comprava portatili lo utilizzava solo per lavoro , ora un buon 50% lo usa come sostituto del desktop quasi sempre attaccato alla corrente per quest'ultima categoria la durata della batteria e il peso diventano un fattore secondario , mentre cercano prestazioni e buoni schermi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Bhe da quello che sto notando io la gente se nè accorta e i produttori pure, i modelli con Centrino stanno incontrando i favori del pubblico visto il rapido diffondersi di portatili con questa soluzione e i produttori stanno incominciando a snobbare i P4-M in favore delle versioni desktop che costano sensibilmente meno.
Forse Intel facendo un così ottimo lavoro con Banias si è tirata la zappa un pò sui piedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: x alexfit
sorry post doppio
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: x alexfit
Quote:
![]() ![]() ![]() infatti mai comprerò qualcosa che sia un pentium 4 sapete se si trova il pentium m su socket 478? il pentium m - palladium a parte - è l'unica cosa che potrebbe farmi tornare da intel... ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Eh che imbrogliona intel fa credere che il P4 3.0C sia 3 volte più veloce del P3 1.0 quando sarà si e no solo 2,8 o 2,9 volte più veloce.
Che fulgido esempio di azienda che rispetta il suo cliente AMD che invece vorrebbe far credere che il suo Barton 3200+ sia 3,2 volte più veloce del thunderbird 1000 quando in realtà è solo 2,6-2,7 volte più veloce. Il tempo di boot ovviamente non dipende solo dalla cpu quindi è inutile considerarlo come benchmark di prestazioni della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Se e' possibile non ricominciamo con la diatriba Intel AMD... vi prego...
Sui portatili non c'e' scelta solo ed esclusivamente INTEL e sinceramente una futura cpu a 0.09 puo' fare solo bene e consumare di meno e 2ghz con la tech centrino lo faranno volare percio'... Poi sui desk e' un'altra storia ma siamo OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
|
gli xp mobile se utilizzi correttamente le powernow! sono equivalenti ad un pentium M e costano mooolto meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Purtroppo gli XP-Mobile sono ancora poco utilizzati dai vari costruttori, speriamo che la situazione migliori in futuro con la versione Athlon64
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Ho capito il vostro sogno e' un portatile con AMD e Linux
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
...OT...
quoto:
"Il tempo di boot ovviamente non dipende solo dalla cpu quindi è inutile considerarlo come benchmark di prestazioni della cpu" Verissimo, tuttavia mi viene una considerazione interessante...il fatto che i PC sono sempre piu' o meno LENTI uguale. Vuoi anche per l'aumento di pari passo delle risorse necessarie dai software, sta di fatto che un PC di oggi con XP non impiega meno di un PC di 10 anni fa con il DOS ad avviarsi. E forse e' in questo senso che l'utente inesperto e' un po' truffato (e non e' questione di Intel o AMD) un po' complice de lla sua inesperienza. In pratica cambiare la CPU diminuisce notevolmente il tempo necessario, per esempio, a renderizzare un'immagine con 3D, o a elaborare con Photoshop. Cambiare la scheda 3D aumenta gli FPS dei giochi... MA per l'uso "normale", internet, office, etc..) le prestazioni di fatto aumentano troppo poco. E anche il tempo di boot, o il tempo perche' un programma si avvii. E la gente inesperta che magari cambia PC per questi motivi, rischia di rimanere delusa. Passi dal 1000Mhz al 3000Mhz (e cambi anche tutto il resto, non solo CPU) e magari applicare un filtro su un immagine da 50Mb impiega un terzo del tempo...ma fondamentalmente rimane tutto lento uguale nelle operazioni normali. E cosi' bisogna sempre aspettare secondi per accedere alle risorse condivise di rete (...e qui non si puo' certo parlare di problemi di velocita'...a trasferire un elenco di directory di pochi BYTES quanto c@sso ci vuole ? Con una rete 100Mbps...), ad attendere il boot, ad avviare un programma (e non venitemi a dire che gli HD sono troppo lenti...un programma da 5Mb ci dovrebbe impiegare 1/10 di secondo ad essere letto, agli attuali transfer rate, se l'hd non stava facendo altro contemporaneamente e non era frammentato..eppure anche in queste circostanze NON si carica in un 1/10 di sec...) Un po' OT, in questo thread, ma un giorno mi piacerebbe vedere un PC che si accenda istantaneamente, che i programmi partano istantaneamente, che non veda mai un clessidrina solo perche' sto aprendo un menu'(insomma, un po' come un palmare...un palmare PALM pero', perche' i PocketPC sono lenti quanto i PC :-) ) Sono disposto ad aspettare se eseguo un filtro, se renderizzo, se compilo...ma il tempo per gestire banali operazioni del SO e di aprire una finestra e un menu', dovrebbero avvenire in tempo ZERO (o impercettibile per l'utente) con le risorse attuali!!. Ma quando succedera ? IMHO mai...e cosi' continueranno ad aumentare gli FPS dei giochi, a diminuire i tempi di rendering etc...ma il resto rimarra' lento uguale... Anche perche' ho il sospetto che per migliorare queste cose NON servirebbe il P6 10 Ghz, l'HD a 20000rpm serialATA2 e la GeforceFX 3, ma bensi' cambiamenti all'architettura (e magari l'aggiunta di una flashROM per tenere almeno il core del SO e quindi velocizzare l'avvio) e soprattutto ai sistemi operativi stessi e ai programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Secondo me non è vero che esistono solo AMD e Intel come portatili: perchè nessuno considera mai, ma proprio mai, un portatile Apple????
![]() ![]() ![]() E' vero che il prezzo è elevato, ma se guardate bene i portatili PC con un minimo di qualità e componenti (es DVD-R, ecc..), vedrete che i prezzi non sono mica così differenti! Anzi, Apple integra molti più dispositivi rispetto a un pc, le batterie sono migliori, e non venitemi a dire che la struttura fa schifo... Non capisco perchè non si faccia mai un confronto (a livello qualitativo, non di potenza, dato che sono 2 architetture diverse) tra Apple e il resto... Io la butto lì... ![]()
__________________
Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x Bulfio
per la qualità degli apple concordo pienamente con te
^__^ fanno Paura confrontati allo standard qualità dei pc! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x Kvochur: hai mai visto in quanto tempo fa il boot l'AmigaOS?
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]() con una bella differenza: ha iniziato intel, con l'orrido willamette, amd vi è stata costretta... altrimenti chi glielo spiegava al profano che il p4 1.9 le busca dal tb 1.4 se non il pr? e intel persevera, che dire del celeron p4? infine, intel ci ha addirittura fatto un'architettura per turlupinare i profani, amd ha solo cambiato qualche numero... il clock reale di amd è sempre a disposizione... ![]() ciò non toglie che il risultato attuale sia identico sia per intel che per amd (celeron-p4 a parte, vabbè è come sparare sulla croce rossa): prendono per i fondelli... su questo, e solo su questo, concordo con te... ![]() per il resto la politica delle due case verso i clienti sta nell'originaria impostazione delle due architetture, willy e tb ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Ibook
A proposito di apple. Ma perchè nessuno riesce a fare un portatile come l' ibook? Mi inseriscono tutti le cagate come i controlli esterni del cd che non servono a nessuno e non riescono a capire che un portatile cosi' a 1100 euro (e' il costo attuale, ha solo il cd ma chi ha il desktop se ne frega). Pesa niente e le batterie durano una vita. Ho fatto un salto da Mediaworld e in confronto i wintel sono dei cassettoni enormi... e finitela con la pcmcia che la usa 1 persona su 100 e ruba soldi e spazio.
Scusate lo sfogo ma apple e' veramente anni luce avanti (a parte nei processori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
X Sand
a 1199 euro un G3 800 con display da 12.1 e cd-rom non mi pare proprio regalato... ok forse è leggero e la batteria dura parecchio ma nel mondo pc a quel prezzo trovi degli atlon xp con displey da 14 e dvd. X Supermarchino il profano prima di fare un acquisto da qualche migliaio di euro può anche fare lo sforzo di informarsi un minimo, chiedere un parere ad un amico, comprarsi una rivista in edicola... Se non lo fa e si piglia un celly (magari con contorno di fx 5200) non ha alcun diritto di lamentarsi con Intel (o Nvidia) se poi doom3 gli girerà male. Non capisco perchè in ambito automobilistico nessuno si scandalizza se un 1900 diesel ha meno cv di un 1900 benzina, mentre qua se Intel fa una certa scelta architetturale (che come prestazioni assolute si è dimostrata vincente) è una truffa. Quello che fa AMD a differenza di quello che fa Intel invece è proprio discutibile perchè nasconde dati tecnici oggettivi (la frequenza) per mostrare un numero di fantasia che pilota a suo piacere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
X Kvochur
Mi è piaciuto molto il tuo intervento. La colpa di tutto ciò l'ho sempre data ad hdd e OS, ma in effetti mi piacerebbe leggere qualche approfondimento in materia. Ricordo di aver letto tempo fa una rece di quei costosissimi hdd realizzati con una scheda pci con qualche giga di ram. Non si poteva fare il boot da quelli ma penso che se quel genere di prodotti matura un po' e scende a prezzi più umani possa portare enormi vantaggi nell'uso di tutti i giorni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.