|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Padova
Messaggi: 6
|
Router e cavi
Dunque, intanto ciao a tutti ! sono nuovo !
![]() Attualmente ho "instaurato" una rete domestica fra due pc, collegati tra di loro tramite cavo incrociato e schede di rete ethernet. Il PC1 ha il modem ADSL usb in comodato dalla telecom, il PC2 naviga collegandosi appunto al PC1 tramite cavo. E tutto funziona. Ora però ho deciso di prendere un router in modo che il PC2 possa collegarsi a internet quando vuole, senza che il PC1 con modem usb sia acceso. Ho scelto un modello di router adsl con incorporato uno switch 4 porte LAN 10/100 lDomanda 1: per collegare i due PC al router posso usare il cavo incrociato che ho già, o mi devo procurare un cavo dritto??? se la risposta è cavo dritto, faccio prima a comprarmi un cavo per impiccarmi ![]() ![]() Ho cercato la risposta nelle varie discussioni del forum e mi pare di aver capito che serve il cavo dritto, però un amico abbastanza esperto (convinto anche lui che servisse il cavo dritto )ha fatto una prova con l'incrociato e dice che la connessione internet funziona ... ahem ... illuminatemi ! Domanda2: Se prendo il router, devo ridare a telecom il modem in comodato e quindi devono rifarmi il contratto. Ho sentito che, nel periodo di cambio contratto, staccano qualche giorno l'ADSL... qualcuno ha esperienze del genere? ci sono i soliti problemi tipo tempi lunghissimi o problemi tecnici che sorgono inspiegabilmente? Grazie (e scusate qualsiasi cavolata abbia scritto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.