|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
|
Albero di Natale... Che ne pensate?
Ho fatto diversi scatti di prova con la mia nuova A80 ed è venuto fuori anche questo... Personalmente, mi piace molto; dato che però era una prova, il soggetto non è completamente inquadrato... Insomma si poteva fare molto meglio
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=108 L'ho messa in bassa qualità per rientrare nei limiti di photo4u, se volete posso anche uploadarla full size. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Bei colori ma... no ci siamo proprio con l'inquadratura forse se scattavi in verticale....
Ultima modifica di s0nik0 : 26-12-2003 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
|
Lo so, ma come ho detto era una prova... Ho poggiato la macchina sul tavolo e scattato con 15 secondi di esposizione. Oggi ne ho fatte altre con migliori inquadrature, ma al momento non ho il cavetto usb, non so neanche come sono venute
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Forse 15 sec. di esposizione sono un pò troppi, io ne avrei utilizzati 8 Cmq i colori mi piacciono moltissimo, del resto questo è uno dei motivi perchè mi piacciono le Canon L'inquadratura, l'hai detto stesso tu Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Mi sembra che ci sia una forte dominante giallo-arancione probabilmente dovuta al solito problema di Canon di non riuscire a calibrare correttamente la temperatura colore in caso di illuminazione "casalinga".
Se fossi in te proverei a fare due cose: - Bilanciare un po' i livelli con un programma tipo Photoshop (il bilanciamento automatico di solito da buoni risultati) - Provare a rifare lo scatto mettendo il bilanciamento del bianco in "Tungsten" La A80 si conferma una fotocamera di elevato livello, soprattutto per la nitidezza della foto, in piu' tenendo conto del fatto che hai usato 15 secondi di esposizione! Complimenti per l'acquisto! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Hai ragione, la dominante di giallo l'ho notata adesso che l'hai detto!!!! Però secondo me dipende dal tempo di esposizione, 15sec. credo siano + che sufficienti a far registrare il riflesso del colore giallo delle lampadine fatto sul muro alla cam Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
|
Per quanto riguarda i colori, mi piacciono molto e secondo me è proprio la dominante giallo-arancione che "scalda" la foto. Ho provato ad aggiustare i livelli con PS e mi sembra migliorata. Gli scatti che ho fatto oggi pomeriggio (ho recuperato il cavetto) invece non hanno niente a che fare con questo; purtroppo le diverse condizioni di luce li hanno rovinati (ho scattato di giorno con le finestre chiuse ma un pò di luce esterna penetreva cmq, e poi con tempi di esposizione lunghi si nota ancora di più) e anche trovare delle posizioni comode è stata dura... Urge un cavalletto! Se avrò modo (l'albero non è a casa mia) riproverò a scattare con l'opzione tungsten.
Devo dire che in definitiva sono molto contento dell'acquisto, da totale niubbo mi sto divertendo molto e i risultati, nel loro piccolo mi piacciono. Ho fatto anche una foto di un panorama fiorentino/collinare unendo 8 foto con Panorama Maker (usando la modalità apposita nella fotocamera) e il risultato, per quanto riguarda soprattutto la precisione dell'unione, è strabiliante. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
A volte si tende ad usare temperature colore "sballate" per ottenere effetti particolari... colori piu' caldi e morbidi nel caso del giallo dominante, situazioni piu' fredde e/o futuristiche con azzurro dominante.
Non credo che nel tuo caso sia fatto apposta! Pero' come tu dici preferisci questo effetto che aggiunge calore allo scatto. E' vero anche quello che dice Leagle che settando il valore corretto dovresti ottenere una riproduzione piu' fedele alla realta' |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Posto due scatti fatti al volo in 6" f8.0 uno con bilanciamento automatico e l'altro in tungsteno. Il primo è forse più d'atmosfera, ma il secondo è ciò che vedo.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
foto 2
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Sicuramente molto più realistico questo
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
|
Come non l'ho fatto apposta!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
ok, la macchina funziona.
fuori a scattare adesso!!! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 422
|
per fare una bella foto all'albero come si procede? io ho provato mettendo la macchina a cavalletto, tempo 8" (uso l'autoscatto x nn tremare) bilanciamento del bianco su luci incandescenza o rilevamento preciso della nikon (puntando sul muro e registrando), rilevamento nikon matrix (non spot) ed autofocus, buio totale (quasi ) e lucine accese con e senza flash, prima e seconda tendina.
NON sono soddisfatto, o faccio una foto "troppo realistica" quindi un po' fredda oppure sono ben in vista i colori delle lucine ma l'albero è un po' "nascosto".....vorrei farne una bella per mia nonna e stamparla tipo quelle delle foto pubblicitarie con le luci a "stellina" date dal tempo lungo e colori caldi. grazie....credevo fosse piu' facile...invece |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
prova au utilizzare un tempo di scatto di un paio di secondi e ad aprire di più il diaframma!!!! Devi fare vari tentativi, prova ad alzare leggermente gli iso!!! Purtroppo la nikon non la conosco e non so che impostazioni ci siano Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
O prova se hai la possibilità di portare i tempi di scatto a 15 sec. con diaframma semichiuso !!!!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 422
|
quindi scatto ne a priorità di tempi se di diaframmi..ma in manuale?
e per il rilevamento? matrix spot o semispot? grazie |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Te l'ho detto, le Nikon non le conosco!!!!! Ma se gli scatti non ti costano nulla, perchè non provi tutte le modalità; questo è il bello delle digitali, scattare non costa nulla Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nuara
Messaggi: 760
|
Ecco il mi albero...
Eccolo spento: ![]() Ed eccolo in action!!! ![]() Consigli per fotografare l'albero illuminato? La foto è stata fatta totalmente al buio... Conviene chiudere o aprire il diaframma?
__________________
Ogni Volta Che Vedo Un Adulto In Bicicletta Penso Che Per La Razza Umana Ci Sia Ancora Speranza... [H.G. Wells] Visita il mio blog: PASSIONE MTB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.






















