Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2003, 11:40   #1
Madly
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 28
Info su setting LAN(router, modem ADSL)

Ciao a tutti,

ho da poco sottoscritto un flat con Telecom(Alice) e volevo configurare la mia

rete domestica.

Ho bisogno del Vostro aiuto per configurare al meglio la rete composta da:

- modem Ericsson HM210 Ethernet 192.168.0.1;

- Router D-Link DI-604 192.168.0.1;

- Access Point D-Link DWL-700AP 192.169.0.50;

- Wireless PCMCIA DWL-610 DHCP;

Come mi consigliate di configurare la rete?

Io due idee su come configurate il tutto:

1)La prima prevede il modem HM210 Ethernet con DHCP, router con IP

192.168.0.1, access point con DHCP, PCMCIA con IP assegnato dal Access point.

2) La seconda prevede il modem col suo IP(192.168.0.1), router con IP

192.168.0.2, access point con DHCP, PCMCIA con IP assegnato dal Access point.

Dal momento che non ho ancora la portante ADSL non posso fare i tests. Sareste

così gentili da darmi una mano?

Grazie per aver letto il post e anticipatamente ringrazio tutti coloro

vogliano darmi una mano.

Madly
Madly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 10:01   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Io ho tre componenti, tutti D-Link:

- DSL-604+ (modem ADSL + router + switch + Access Point 22 Mbps);
- DWL-520+ (scheda di rete wireless PCI 22 Mbps);
- DWL-650+ (scheda di rete wireless PCMCIA 22 Mbps).

Il DSL-604+ fa tutto in automatico, perché ha il DHCP, e le schede di rete si comportano egregiamente (tra l'altro, ho installato i driver di entrambe alla versione 3.07 dal sito americano (www.dlink.com) e funzionano alla grande).

La tua configurazione mi sembra ineccepibile per entrambe le soluzioni, ma credo che almeno uno tra modem e router debba avere un indirizzo IP fisso.

Poi una curiosità "prestazionale": come si comportano i tuoi prodotti D-Link a 11 Mbps? Che velocità di trasferimento dati raggiungono? Com'è la copertura del segnale dell'Access Point?
Io ho i 22 Mbps (come già detto) e mi trovo benissimo, ma siccome devo allestire una WLAN in un ufficio che (quasi) esclusivamente condividerà la connessione Internet ADSL, se spendo il meno possibile sono contenti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:23   #3
Madly
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 28
Ciao, scusa se non t'ho risposto subito ma non ho avuto tempo di collegarmi.

Ancora non ho avuto il PIACERE di utilizzare la connessione ADSl quindi non posso darti alcun dato, dal momento che la Telecom m'ha attivato la connessione ma il mio modem non è allineato.

Loro dicono che da centrale la configurazione è OK ed il problema è tra la centrale ed il mio modem.

Che fortuna!!!!
Madly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:18   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
No no un momento... Basta provare a trasferire un file da un PC all'altro, questo mi interessa...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 01:22   #5
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Alexmere mi sai dire come fare andare i vari componenti a 22mbps ? (io ho un kit dlink 22mbps) ma vanno tutti a 10mbps al massimo. (non e' che ho dimenticato di installare qualche cosa?

Ciauz!
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 09:47   #6
Madly
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 28
Ciao Alexmerem,

La mia wi-fi lan e composta da un pc e due palmari.

Sto cercando un applicativo pec Pocket Pc 2002 che permetta di visuallazzare il contenuto delle cartelle condivise.

Ti farò sapere dopo le vacanze.

Auguri buone feste.
Madly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 10:36   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Tat0
Alexmere mi sai dire come fare andare i vari componenti a 22mbps ? (io ho un kit dlink 22mbps) ma vanno tutti a 10mbps al massimo. (non e' che ho dimenticato di installare qualche cosa?

Ciauz!

La velocità massima effettiva (in modalità 4X) è proprio quella che raggiungi: questo è dovuto ad un limite intrinseco del protocollo 802.11b, ma soprattutto alle potenze di trasmissione usate dalle antenne. Più di così, entro i limiti di legge, per ora non si può fare. Forse in futuro le cose miglioreranno con gli aggiornamenti del firmware, non resta che attendere fiduciosi.

NB: anche gli altri produttori sono nelle medesime condizioni!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 13:31   #8
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Sul sito dlink ho trovato il firmware nuovo ma se aggiorno poi scade la garanzia

Link

Ciao ciao
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 15:08   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Non sapevo che l'aggiornamento del firmware facesse decadere la garanzia

Guarda sul sito italiano, è sempre meglio caricare la versione che rilasciano sul sito della tua nazione. Io ho provato ad usare software per schede di rete wireless 22 Mbps scaricato dal sito americano (www.dlink.com) e, nonostante fossero versioni superiori, la mia WLAN ha funzionato peggio . Sono tornato ad usare la versione 3.05 disponibile (appunto) su www.dlink.it e tutto è tornato normale .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v