Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2003, 18:44   #1
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
Sciopero ferrotranvieri: I veri colpevoli

Quote:
Anche noi autoferrotranvieri di Roma stasera siamo rientrati nei depositi. Sappiamo a cosa andiamo incontro e quindi non siamo dei pazzi. La realta' e' che noi non stiamo affatto lottando per un aumento salariale ma per ottenere cio' che la legge prevede in modo automatico ovvero l'adeguamento del salario al costo della vita. Tutte le categorie lavorative hanno ottenuto il rispetto di questo meccanismo e lo hanno ottenuto per intero, senza "sconti".
Il periodo di vacanza contrattuale in cui questo adeguamento non ci e' stato retribuito e' arrivato a due anni generando un "arretrato" di circa 2.500 euro (i famosi 106 euro moltiplicati per 24 mesi). Soldi che sono nostri e che i datori di lavoro vorrebbero liquidare con una "una tantum" inaccettabile. Nessun padre di famiglia (come lo sono io) potrebbe mai accettare che una potenziale entrata di 5 milioni di vecchie lire venga liquidata con una somma che e' sensibilmente meno della meta'. Chiediamo scusa agli utilizzatori dei nostri mezzi ma se questi conoscessero le vere ragioni della protesta saprebbero chi sono i veri responsabili. Grazie
da Corriere.it
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 18:54   #2
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Credo che tutti sappiano chi sono i veri responsabili... e credo che converranno tutti con me sul fatto che fanno bene a pretendere 106 euro e gli arretrati dovuti...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 19:03   #3
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
infatti invece di prendersela con i ferrotranvieri se la prendessero col governo e con chi lo paga il dovuto... se li avessero retribuiti secondo le regole non ci sarebbero scioperi
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 20:42   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da Conan ama Lana
infatti invece di prendersela con i ferrotranvieri se la prendessero col governo e con chi lo paga il dovuto... se li avessero retribuiti secondo le regole non ci sarebbero scioperi
Se la prendono con i ferrotramvieri per il modo di scioperare che hanno scelto... e su questo non transigo, hanno sbagliato.

Le rivendicazioni sono giustissime, i modi sbagliatissimi.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 21:09   #5
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
E se il governo questi soldi non li ha?

Allora deve mettere le tasse e se le mette allora si sciopera perchè questo è un governo che pensa solo a vessare i più poveri, e via dicendo...
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 21:36   #6
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
E se il governo questi soldi non li ha?

Allora deve mettere le tasse e se le mette allora si sciopera perchè questo è un governo che pensa solo a vessare i più poveri, e via dicendo...
.....ma che ragionamento è !? .....il contratto è stato firmato + di 2 anni fa e se è stato firmato vuol dire che la copertura finanziaria dello Stato e della Azienda c'era!!! .........la domanda + corretta da porsi in realtà sarebbe: ma che fine hanno fatto questi soldi !!!?
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:22   #7
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Credo sia imprudente parlarne in questo modo: il "contratto" è di 200 pagine (se nn sbaglio), sarebe da vedere i termini e come la cosa è posta.

I lavoratori dicono che gli è tolto lo stipendio concordato, il Governo dice che la retribuzione è in regola e che cmq altri soldi non ne hanno.

Chi ha ragione?
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:33   #8
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
.....ma che ragionamento è !? .....il contratto è stato firmato + di 2 anni fa e se è stato firmato vuol dire che la copertura finanziaria dello Stato e della Azienda c'era!!! .........la domanda + corretta da porsi in realtà sarebbe: ma che fine hanno fatto questi soldi !!!?
è proprio questo il punto. Questi contratti vengono fatti sulla base di previsioni e, inoltre, non tutte le aziende dei trasporti pubblici locali presentano bilanci attivi. La maggior parte sono in rosso. Di qui il problema.
Bisognerebbe abolire il contratto nazionale e sostituirlo con dei contratti locali.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:34   #9
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
Credo sia imprudente parlarne in questo modo: il "contratto" è di 200 pagine (se nn sbaglio), sarebe da vedere i termini e come la cosa è posta.

I lavoratori dicono che gli è tolto lo stipendio concordato, il Governo dice che la retribuzione è in regola e che cmq altri soldi non ne hanno.

Chi ha ragione?
Finalmente una persona che la pensa come me e si pone questa domanda.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:45   #10
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
è proprio questo il punto. Questi contratti vengono fatti sulla base di previsioni e, inoltre, non tutte le aziende dei trasporti pubblici locali presentano bilanci attivi. La maggior parte sono in rosso. Di qui il problema.
Bisognerebbe abolire il contratto nazionale e sostituirlo con dei contratti locali.
Sono d'accordo, prima di parlare di aumenti sarebbe interessante parlare di risanamento delle aziende (il che vorrebbe dire far pagare il biglietto, che equivarrebbe a una nuova "tassa" e che susciterebbe le "ire" degli utenti riportandoci alla questione iniziale).

D'altra parte immagino che i dipendenti siano timorosi di avere salari differianziati.

Cmq pensavo allo sciopero scolastico di inizio anno per l'aumento dei biglietti... allora si diceva che era un furto perchè era chiesto troppo, ora si dice che è un furto perchè si offre troppo poco: com'è la questione??
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:53   #11
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
guardate che l'azienda dei trasporti mica è da trattare al pari delle altre aziende ........non ha il problema della "concorrenza" come le aziende normali, oltretutto è supportata finanziariamente dallo stato quindi non vedo quale sia il problema : mancati introiti ?

.....oppure dirigenti che "magnano" troppo?

sta di fatto che i soldi per l'aumento 2 anni fa c'erano .....adesso non +
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:54   #12
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
cut

Cmq pensavo allo sciopero scolastico di inizio anno per l'aumento dei biglietti... allora si diceva che era un furto perchè era chiesto troppo, ora si dice che è un furto perchè si offre troppo poco: com'è la questione??
Stai parlando di due cose diverse.... il costo per l'utente e gli stipendi dei lavoratori...
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:54   #13
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
guardate che l'azienda dei trasporti mica è da trattare al pari delle altre aziende ........non ha il problema della "concorrenza" come le aziende normali, oltretutto è supportata finanziariamente dallo stato quindi non vedo quale sia il problema : mancati introiti ?

.....oppure dirigenti che "magnano" troppo?

sta di fatto che i soldi per l'aumento 2 anni fa c'erano .....adesso non +
sinceramente qui mi stai chiedendo una cosa troppa specifica. Comunque il dato di fatto è che molte aziende di trasporto pubblico locale hanno bilanci in rosso. Ci sarebbe da fare un discorso sulla privatizzazione....ma ora non ho voglia.....buona notte
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:57   #14
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
guardate che l'azienda dei trasporti mica è da trattare al pari delle altre aziende ........non ha il problema della "concorrenza" come le aziende normali, oltretutto è supportata finanziariamente dallo stato quindi non vedo quale sia il problema : mancati introiti ?

.....oppure dirigenti che "magnano" troppo?

sta di fatto che i soldi per l'aumento 2 anni fa c'erano .....adesso non +
In questo periodo non c'è crescita...

Cmq hai detto bene: non sono aziende normali. Questo purtroppo significa che non devono preoccuparsi di essere efficienti: d'altra parte il trasporto pubblico non è facile da privatizzare...

Il problema è non da poco: che sia giusto retribuire i dipendenti è fuori di dubbio, come lo è il fatto che esse bruciano denaro.

E allora? Le vogliamo ristrutturare? Se sì, i dipendenti sono disposti a partecipare e a sobbarcarsi un rischio in questa impresa?
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 00:00   #15
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
si e' privatizzando che le cose si sistemano,quando ci sono difficolta si dice,basta privatizzare
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 01:48   #16
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Ci sarebbe da fare un discorso sulla privatizzazione....
.....guardate PARMALAT che bell'esempio di azienda completamente privata, che efficenza ....nel fallire!! in pratica la nostra Enron italiana

+ di 4 MILIARDI di EURO che di colpo non esistono + ............non è privatizzando che si sistemano le cose!!
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 01:53   #17
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
.....guardate PARMALAT che bell'esempio di azienda completamente privata, che efficenza ....nel fallire!! in pratica la nostra Enron italiana

+ di 4 MILIARDI di EURO che di colpo non esistono + ............non è privatizzando che si sistemano le cose!!
Non ho capito cosa c'entra questo.
Cosa pretendi? che tutte le aziende siano controllate dallo Stato??
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 02:02   #18
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Non ho capito cosa c'entra questo.
Cosa pretendi? che tutte le aziende siano controllate dallo Stato??
....quelle che sono fondamentali per la società certamente che si!! .....ti immagini se le poste italiane e la enel fossero completamente privatizzate? ........se fallirebbero sarebbe la rovina di tutto il sistema!! ....stessa cosa per le aziende dei trasporti .......se per esempio fallisse l'ATM li si che poi a milano per mesi non avreste i trasporti!

il concetto di privatizzazione non si può applicare come soluzione a questo tipo di problemi .......perchè andrebbe cmq a mancare il fattore fondamentale per il libero mercato, cioè la concorrenza!

PS: vabbe che ci sono tanti altri fattori che dovrei citare per dimostrare che l'applicazione del modello tipo americano è pura utopia in italia!
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 06:18   #19
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
....risiamo lì,.........nessuno controlla......e siccome nessuno controlla le aziende statali in molti casi pappano...e di brutto.......vedasi sanità, trasporti, raccolta rifiuti ecc.....In molte città(soprattutto le medio-grandi), i bilanci tendono sempre al rosso.........e chi controlla i conti?? Lo sanno i cittadini di questa situazione......non lo sa chi è preposto ai controlli??.........Diciamoci la verità....qualcuno chiude un occhio, qualcuno due.....qualcuno la bocca e qualcuno le orecchie........e lo sapete a cosa si arriva??.......
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 08:17   #20
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
e lo sapete a cosa si arriva??.......
si a....... PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
(scusate è da piangere )
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v