Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 21:41   #1
Massive
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
Rete wi-fi casalinga e access point

ciao, volevo farmi una rete wireless a casa, volevo avere qlc info sulla potenza degli access point e del relativo segnale. io abito in una villetta di 3 piani + garage, volevo sapere se prendendo un buon AP il segnale possa arrivare dappertutto, di solito sulle specifiche scrivono 100 mt indoor...ma sono veramente effetivi, e poi i 100 mt sono in orizzontale o in verticale?
thx
Massive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:54   #2
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Ciao, io non sono un esperto, però sono interessato anch'io e ho il tuo stesso problema; ho visto una recensione su PC Professionale di questo mese e molti access point non arrivano neanche a 50 metri senza ostacoli interposti.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:07   #3
Massive
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
allora un uppino per tutti e due non fa male
Massive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:56   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Purtroppo non c'è una risposta universale, perché molta parte del risultato dipende dalle caratteristiche del materiale con cui è costruito l'ambiente di installazione e dalla posizione di ciascun componente della rete wireless.
Per esperienza personale ho provato con un DSL-604+ (modem ADSL + router + switch + Access Point 22 Mbps) al piano rialzato a comunicare con un portatile fornito di PCMCIA DWL-650+ (scheda wireless 22 Mbps) sul solaio in una casa formata da piano rialzato, primo piano e solaio. La PCMCIA era sulla verticale dell'Access Point.
Risultato:
signal quality: 100%;
signal strength: 56% stabile;
velocità trasferimento dati da desktop (al piano rialzato) a portatile attraverso Access Point circa 3 Mbps, uguale a quella che si ottiene al piano rialzato con entrambi i PC nelle medesime condizioni.

Il DSL-604+ ha due antennine uguali messe in verticale, che mi sembra abbiano più copertura sull'orizzontale piuttosto che sul verticale, ma questa è solo un'impressione, perché putroppo sul verticale non posso essere più preciso (mi manca la terra sotto ai piedi...).

Per la potenza so che in termini di legge comprese le antenne non si possono superare i 20 dB di guadagno reali, corrispondenti a circa 100 mW. Per quanto riguarda il mio AP posso impostare la potenza utilizzata a 1/4, 1/2 e 1/1, ma sinceramente non so quanto emetta (in ogni caso è sempre meno di un telefono cellulare...).

CIAO
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 18:33   #5
Massive
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
grazie cmq
Massive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 11:21   #6
Massive
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
dai, possibile che non c'è nessun altro che abbia fatto una rete wi fi in casa o che abbia altre infoz

byez
Massive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 13:11   #7
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Sto provando in questi giorni il kit dlink preso da mediaworld a 139€.
dwl-900AP+ AccessPoint
dwl-520+ PCI
dwl-650+ PCMCIA

AP in masarda nell'angolo a nord della casa
PCMCIA col portatile al piano sotto lato opposto della casa quindi 3 metri sotto e 30 metri di distanza appena acceso andava a scatti per 1 minuto poi si deve essere stabilizzato e andava benone. segnale ottimo e strenght 70 / 80 %

Oggi devo spostare l'AP al piano sotto in modo da navigare in mansarda, al piano dell'AP e al piano ancora sotto.

Casa mia ha 100 anni e i muri sono di sasso quindi penso sia una situazione pessima per una rete wireless cmq va benone per quello che costa.

ps
Non sono ancora riuscito a capire come fare andare a 22mbps sti cosi. Per adesso vado a 10mbps.

Ciao ciao
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 14:07   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
10 Mbps è la massima velocità reale raggiungibile nel tuo caso. I 22 Mbps servono al marketing per vendere...
Comunque non ti preoccupare di questo, le altre aziende fanno prodotti con medesime caratteristiche. E' un limite intrinseco del protocollo, la marca non centra. Mano a mano che passa il tempo, le cose miglioreranno con gli aggiornamenti del firmware.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v