Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2003, 08:29   #1
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Sono dei vostri

Ieri per la prima volta ho istallato Linux

Debian Woody Kernel 2.4 Kde Ext3


Ora il mio primo problemino e' riuscire a cambiare la risoluzione dai 640x480 (che ho scelto in fase di installazione) ad 800x600@60Hz , ho spulciato il file XF86config ma parla solo di risoluzioni e non di Hz ...



Il passo successivo sara' una bella litigata con tutto quello che riguarda il Bt848 e relativi software del tuner e di acquisizione.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 09:25   #2
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Ohhhh finalmente!
Che scheda video hai? Che monitor?

Per il bt878, ci sono appena passato, se ti interessa qui la cronaca della mia esperienza
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:05   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Ati Rage IIc AGP 8Mb , gia' testata e collaudata per funzionare assieme al TV Tuner.

Il monitor e' un fetuso HP 14" residuato bellico , risoluzione max 800x600@60 Hz ... se per caso va via il colore blu si puo' ripristinare tirando un pugno sul fianco sinistro del monitor
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:11   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
dpkg-reconfigure xserver-xfree86



ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 15:53   #5
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da NA01
dpkg-reconfigure xserver-xfree86



ciao

già co quello fai tutto!

poi per la scheda tv, a me è bastato fare così:

modprobe bttv
apt-get install tvtime
tvtime (ti fai ovviamente la scansione dei canali e ti aggiusti tutte le opzioni a tuo piacimento )

ed il gioco è fatto

(tvtime è un bellissimo programma x vedere la tv xawtv in confronto è abbastanza bruttino, io usavo zapping ma da qualche tempo dava problemi, poi qweasdzxc mi ha fatto conoscere sto prog che è una favola! )

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 08:21   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Certamente tvtime ha un'ottima qualita', dato che usa i filtri di dscaler, ma ti occupa la cpu, a differenza di xawtv che non fa altro che farti vedere l'overlay della scheda.
E poi se guardi la tv in una piccola finestra non noti la differenza.
Ho anche notato che di default xawtv ti fa vedere solo un field, per farglieli visualizzare tutti e due devi dargli qualche opzione, tipo -noxv.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 08:26   #7
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Re: Sono dei vostri

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Ieri per la prima volta ho istallato Linux
AH Alla buon'ora!

Benvenuto nel girone dei dannati!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 09:26   #8
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da moly82
già co quello fai tutto!

poi per la scheda tv, a me è bastato fare così:

modprobe bttv
apt-get install tvtime
tvtime (ti fai ovviamente la scansione dei canali e ti aggiusti tutte le opzioni a tuo piacimento )

ed il gioco è fatto
Bhè non è proprio così

Il kernel 2.4.22 installato sulla mia macchina prevede il supporto a tale chip nella sezione
Codice:
Multimedia Devices -> Video For Linux -> BT848 Video For Linux

Gasatissimo vado a leggermi la documentazione nella directory
/usr/src/linux/Documentation/video4linux/bttv

da cui ho appreso le nozioni fondamentali per farla funzionare.

Nel kernel andavano attivate
Codice:
CONFIG_I2C=m 
CONFIG_I2C_ALGOBIT=m 
CONFIG_VIDEO_DEV=m
e i moduli da caricare sono
Codice:
i2c-core 
i2c-algo-bit 
bttv 
tvaudio
tuner
Sempre nella documentazione scopro che il bttv va caricato con l'opzione card=xx, dove xx è il numero corrispondente
alla propria scheda, ne sono elencate una quaranrina.

Perfetto, il gioco è fatto! Installo xawtv et voilà! una rapida scansione dei canali con scantv
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 09:36   #9
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grande Athlon!!!
Benvenuto!!!
Ottima decisione!

In culo alla balena per la scheda video.

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 10:40   #10
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da cn73
Bhè non è proprio così

Il kernel 2.4.22 installato sulla mia macchina prevede il supporto a tale chip nella sezione
Codice:
Multimedia Devices -> Video For Linux -> BT848 Video For Linux

Gasatissimo vado a leggermi la documentazione nella directory
/usr/src/linux/Documentation/video4linux/bttv

da cui ho appreso le nozioni fondamentali per farla funzionare.

Nel kernel andavano attivate
Codice:
CONFIG_I2C=m 
CONFIG_I2C_ALGOBIT=m 
CONFIG_VIDEO_DEV=m
e i moduli da caricare sono
Codice:
i2c-core 
i2c-algo-bit 
bttv 
tvaudio
tuner
Sempre nella documentazione scopro che il bttv va caricato con l'opzione card=xx, dove xx è il numero corrispondente
alla propria scheda, ne sono elencate una quaranrina.

Perfetto, il gioco è fatto! Installo xawtv et voilà! una rapida scansione dei canali con scantv

a me è bastato caricare bttv, perfino col 2.6 (ovviamente avevo compilato il kernel con i2c-bitbanging interface e altri moduli necessari e li ho pure messi su /etc/modules )

cmq l'opzione card=xx mai usata, come del resto mi è bastato dare modprobe bttv perchè si caricassero di conseguenza in automatico tuner, tvaudio

ciaooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 10:59   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Per alcune schede puo' essere necessaria l'opzione radio=1 per far rilevare la radio.
E se avete problemi con un cattivo segnale automute=0, per non sentire l'audio a scatti
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 11:59   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Sono dei vostri

Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
AH Alla buon'ora!

Meglio tardi che mai ...

appena lo imparo bene sostituisco il mio Win 95 con linux
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 14:55   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Re: Re: Sono dei vostri

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Meglio tardi che mai ...

appena lo imparo bene sostituisco il mio Win 95 con linux

Ma no , vuoi eliminare il tuo Win95 millenario ?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 20:10   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Re: Re: Sono dei vostri

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma no , vuoi eliminare il tuo Win95 millenario ?
Ciao

Win95 e' una delle cose piu' recenti che pascolano dentro al mio Pc
Immagini allegate
File Type: jpg dos.jpg (24.4 KB, 22 visite)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 20:12   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Dimenticavo .... i Linux esiste qualcosa per sostituire ClarisWork importando dai file .cwk ... ho tutta la rubrica e preferirei non doverla riscrivere a mano


Eventualmente Wine riesce a far girare i programmi per Win3.11 o funziona solo con i programmi win32???
Immagini allegate
File Type: png claris.png (5.9 KB, 18 visite)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 21:06   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da NA01
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
ho trovato solo
dpkg --configure xserver-xfree86

ma mi dice che e' tutto a posto e non vuole toccare nulla


non c'e' qualche maniera di agira direttamente su un file di configurazione usando VI , le specifiche del monitor le so a memoria.


P.S. ho notato che anche la SB Vibra 16 non funziona , la cosa e' stranissima perche' invece sotto Knoppix funziona che e' una scheggia ....
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 21:08   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
ho trovato solo
dpkg --configure xserver-xfree86

ma mi dice che e' tutto a posto e non vuole toccare nulla


non c'e' qualche maniera di agira direttamente su un file di configurazione usando VI , le specifiche del monitor le so a memoria.


P.S. ho notato che anche la SB Vibra 16 non funziona , la cosa e' stranissima perche' invece sotto Knoppix funziona che e' una scheggia ....

Impossibile ,

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

deve funzionare (attento che tra "dpkg" e "-reconfigure" non c'è lo spazio )

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v