|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
|
Domande su internet
devo fare un test in questi giorni e ho delle possibili domande, alcune le conosco ma io nn mi so esprimere benissimo e le devo esporre in un modo + tecnico.
Eccone alcune: 1-Cosa sono i protocolli di comunicazione? 2-Che cos'è una rete ad anello? 3-che cosa è extranet? 4-che cos'è intranet? 5-che cosè internet 2? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard white • Foto Phantom & Qui • VENDO: • •LIAN LI pc65 • |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Protocolli di comunicazione:
protocollo Insieme di regole e convenzioni per l'invio di informazioni in rete. Tali regole si riferiscono al contenuto, al formato, alla sincronizzazione, alla sequenza e al controllo degli errori dei messaggi scambiati tra periferiche di rete. protocollo di rete Linguaggio utilizzato dai computer per la comunicazione in rete. La comunicazione tra due computer è possibile solo se entrambi utilizzano lo stesso protocollo. protocollo di trasferimento Hypertext (HTTP) Protocollo utilizzato per il trasferimento di informazioni sul Web. Gli indirizzi HTTP, che rappresentano un tipo specifico di URL (Uniform Resource Locator), vengono indicati nel formato: http://www.microsoft.com. protocollo PPP su Ethernet (PPPoE) Specifica per la connessione di utenti di una rete Ethernet a Internet tramite una connessione a banda larga, ad esempio una linea DSL, una periferica senza fili o un modem via cavo. Utilizzando PPPoE e un modem a banda larga, gli utenti di una rete LAN possono ottenere singolarmente l'accesso autenticato a reti di dati ad alta velocità. Tramite la combinazione di Ethernet e del protocollo PPP (Point-to-Point Protocol), PPPoE rende disponibile un metodo efficiente per creare una connessione separata per ogni utente di un server remoto. Rete ad anello: per questa vai quì: http://www.ipsiacastigliano.it/tesi/...pa/anello.html Extranet: per questa non ho trovato niente, ma a quanto ho capito è un' area web riservata dove possono accedere solo utenti selezionati...ma questo lo saprai già. Intranet: Rete interna di un'organizzazione, che utilizza le tecnologie e i protocolli Internet ma è disponibile solo per gruppi di utenti limitati, ad esempio i dipendenti di una società. Le reti Intranet vengono anche definite reti private. Internet 2: ho trovato solo questo: http://www.itportal.it/news/newtech/marzo2003/5/ e non mi sembra molto approfondito... io ne so quanto te, forse meno ![]() ![]() Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
|
grazie Visto!!
ho qualche altra domanda che sicuramente uscirà: -che tipo di reti abbiamo? -che cosè una rete geografica?
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard white • Foto Phantom & Qui • VENDO: • •LIAN LI pc65 • |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Che cosè una rete:
Gruppo di computer e altre periferiche, ad esempio stampanti e scanner, connessi tramite un collegamento di comunicazione che consente l'interazione tra tutte le periferiche. Le reti possono essere di piccole o grandi dimensioni, dotate di connessioni permanenti tramite fili o cavi oppure di connessioni temporanee tramite linee telefoniche o trasmissioni senza fili. La rete di dimensioni maggiori è Internet, ovvero un raggruppamento di reti a livello internazionale. e i tipi di rete: (ATTENZIONE! non so se questi siano tutt, ma credo di si) rete ISDN: Linea telefonica digitale utilizzata per ottenere una larghezza di banda maggiore. La linea ISDN può essere di due tipi: il tipo BRI (Basic Rate Interface) è costituito da due B-channel da 64 kilobit al secondo (Kbps) e un D-channel da 16 Kbps e il tipo PRI (Primary Rate Interface) è costituito da 23 B-channel da 64 Kbps e un D-channel da 64 Kbps. L'installazione di una linea ISDN deve essere effettuata da una società telefonica sia dalla parte del sito chiamante che dalla parte del sito chiamato rete locale (LAN): Rete di comunicazioni per la connessione di un gruppo di computer, stampanti e altre periferiche disponibili in un'area relativamente limitata, ad esempio un edificio. Una rete LAN consente l'interazione in rete tra tutte le periferiche connesse. rete locale virtuale (VLAN): Raggruppamento logico di host su una o più reti LAN tramite il quale la comunicazione tra host può avvenire come se tali host appartenessero alla stessa rete LAN fisica. rete privata virtuale (VPN): Estensione di una rete privata che comprende collegamenti incapsulati, crittografati e autenticati su reti condivise o pubbliche. Le connessioni VPN sono in grado di fornire accesso remoto e connessioni di routing su reti private in Internet. rete WAN(chiamata anche rete geografica): Rete di comunicazione per la connessione di computer, stampanti e altre periferiche separati geograficamente. Una rete WAN consente l'interazione in rete tra tutte le periferiche connesse. Parte del collegamento, permanente o saltuario, è effettuato tramite modem, linee dedicate o satelliti. Vengono utilizzati più server, uno per ogni rete locale. In bocca al lupo e spero che mi informerai sull' esito del test ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Bhe l'internet2 credo che abbia a che farre con l'introduzione del nuovo protocollo ipv6. (attualmente ultilizziamo il protocollo ip versione 4)
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Re: Domande su internet
Quote:
http://corso.interac.it/corsobase.htm
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
|
grazie ancora
sto cercando altre info su internet 2, nessuno ne sa qualcosa in +?
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard white • Foto Phantom & Qui • VENDO: • •LIAN LI pc65 • |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
|
up
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard white • Foto Phantom & Qui • VENDO: • •LIAN LI pc65 • |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.