Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2003, 23:48   #1
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
quale scegliere? a7n8xdeluxe o a7v600?

salve ragazzi volevo cambiare scheda madre io adesso ho una a7n8x normale, e volevo prendere una scheda che abbia il serial ata, sono indeciso tra la mia versione delux oppure la a7v600. il punto è:quale cip è migliore nvidia2 o via kt600?
e poi, la a7n8x non si pagare anche le porte firware? io gia possiedo una scheda aquisizione con porte fiware(quindi neavrei 4 e non mi servirebbero), voi che mi consigliate?
esiste un'altra scheda madre con il cip nvidia2 che abbia il serial ata senza le porte firware?
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:58   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
MSI kt6 delta lsr
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:21   #3
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da eolus
MSI kt6 delta lsr
io cerco una scheda madre con cip nvidia2 ddr400 fps400 dualchannel ma senza le porte IEEE1394.
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:24   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
tu avevi detto una delle due. Per nforce non consigliarti. Ma d'altronde, nella scelta, dipende l'uso che ne vuoi fare
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:26   #5
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da eolus
tu avevi detto una delle due. Per nforce non consigliarti. Ma d'altronde, nella scelta, dipende l'uso che ne vuoi fare
vorrei overclok, e poi gioco, internet, e dvd, tu allora tra i due cip mi consigli il via kt600?

Ultima modifica di gabrlott : 10-12-2003 alle 00:31.
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:31   #6
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
beh se vuoi fare oc estremo allora non ti resta che nforce2 perchè ha i fix per il bus pci/agp mentre con il kt600 sei in specifica fino a 200 mhz di bus.
Comunque il kt600 è superiore nella gestione dei dischi e della ram anche se è a singolo canale
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:37   #7
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da eolus
beh se vuoi fare oc estremo allora non ti resta che nforce2 perchè ha i fix per il bus pci/agp mentre con il kt600 sei in specifica fino a 200 mhz di bus.
Comunque il kt600 è superiore nella gestione dei dischi e della ram anche se è a singolo canale
secondo te quando acquisti una scheda con gli ingressi IEEE1394 te li fanno pagare?
in poche parole mi irrita il fatto che io abbia gia una scheda aquisizione, e ho speso 160 euro, e ora se compro la deluxe l'ha integrata,la qualita di queste porte sono inferiori, uguali o superiori alla scheda di aquisizione che cio io cioè una pinnacle studio dv
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:50   #8
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Sicuramente è un'accessorio che si fanno pagare. La mia in sign ha tre porte ilink e l'ho pagata 104 mentre quella senza porte dovrebbe costare 90. Secondo me restando in ambito di sola pura aquisizione video non ci dovrebbero essere significate differenze di prestazioni la differenza, secondo me, la si potrebbe notare solo su pc di qualche generazione fà
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 13:18   #9
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da eolus
Sicuramente è un'accessorio che si fanno pagare. La mia in sign ha tre porte ilink e l'ho pagata 104 mentre quella senza porte dovrebbe costare 90. Secondo me restando in ambito di sola pura aquisizione video non ci dovrebbero essere significate differenze di prestazioni la differenza, secondo me, la si potrebbe notare solo su pc di qualche generazione fà

ciao stamattina ho aquistato la a7n8x deluxe, ho chiuso un'occhio e ho fatto finta che non avesse lle porte ilink, cosi adesso cerco di vendere la mia scheda aquisizione della pinacle.
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 13:42   #10
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ciao, io dovrei proprio prendere la Asus A7N8X, come va ?
si può overcloccare? sto per prendermi un barton 2500.

ora ho una asus a7v8x che devo dare a mia cugina ed ero indeciso se riprendermela uguale o prendere la Asus A7N8X.

per quale motivo la cambi?

nn vedo sostanziali differenze dalla delux tranne per il serial ata ke devi cambiare pure hd.


per la scheda firewire ci faccio un pensierino io

mi servirebbe per la videocamera.

sappimi dire al più presto perchè sto per cliccare su buy
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 14:38   #11
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
il modello corretto è Asus A7n8x-X


però ho un problemino, ho una scheda grafica matrox g450 duahead e questa scheda madre supporta agp solo a 1.5V


sulla a7v8x funziona ma nn so se va pure sulla Asus A7n8x-X

la a7v8x mi sembra ke supporti tensioni diverse nn solo 1.5V.


mi sembra.


ora devo sapere le caratteristiche della scheda graf.


ke nn so dove trovare.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:53   #12
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
a7n8x

io avevo la a7n8x e prendo la deluxe perchè mi serve il serial ata, poi la a7n8x-x è piu scadente, perchè non ha il dual channel.

questo è il link dela scheda pinnacle:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=577680
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 01:20   #13
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
quoto
se prendi l' asus "entry-level" non va il dual, ci sono molte lamentele in merito.
Meglio il ramo deluxe.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v