|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 661
|
Linux e GPRS
Son un utilizzatore molto passivo di Linux (installato x sfizio nell'intento di imparare qualcosa e nel frattempo lo usa mia madre x giocare a klines) ed ho installato la Mandrake 9.2 (dopo aver usato 9.0 e 9.1).
Ho come cellulare un Philips Fisio 620 con il tanto "introvabile" cavetto originale x la connessione USB 1.0 e contratto mobile no limit di wind. Finchè uso winzoz sia 2k che Xp (bleah x quest'ultimo) con i programmi allegati nessun problema (a parte vari bug e crash). Se mi invento di usare linux arrivo alla crisi + completa. Dopo aver cercato un giro x la rete info sul caso, non mi ci son ancora raccapezzato. La sola configurazione del telefono richiede l'utilizzo di scrip in perl x la compilazione di un programma di cui si parla benone "GPRS Easy Connect 2.0.2". La cosa non va mai a buon fine. La domanda è: c'è tra di voi qualcuno che ha configurato correttamente il proprio cell x la sopracitata funzione? ed ancora: non ci son pacchetti .rpm che son tanto + elementari e decisamente meno complicati che non richiedano la compilazione? Ringrazio anticipatamente x l'eventuale collaborazione. Tnx
__________________
Workstation: AMD FX8320 BE; Artic Freezer 7 Pro; Gigabyte 970A-DS3P FX; 16GB DDR3 Corsair; XFX RX570 4GB; SSD Kingstone A400 240GB; Hitachi GST Deskstar 7K1000.C 320GB; Lg GH24NSD1; Sharkoon NightShark RGB; Cooler Master MWE700 Bronze; AOC 2241, AOC E2270SWDN MM/Server: AMD Phenom II X4 905e; LC-Power Cosmo Cool CC85; Gigabyte GA-MA78GM-S2H; 8 GB DDR2; Sapphire Radeon R5 230 1GB; SSD Crucial BX500 240 GB; 2x Seagate ST2000DM001 RAID1; Vultech VCO-A1699P; Premier DR-8600BTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
C'era un bell'articolo su Linux e il GPRS qualche mese fa su una famosa rivista di Linux (giusto per non fare nomi...), quando ho tempo ti posto i links dell'articolo (sempre ke tu non li conosca già)
HTH
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi "Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 661
|
posta! posta!
Ogni info torna utile!
__________________
Workstation: AMD FX8320 BE; Artic Freezer 7 Pro; Gigabyte 970A-DS3P FX; 16GB DDR3 Corsair; XFX RX570 4GB; SSD Kingstone A400 240GB; Hitachi GST Deskstar 7K1000.C 320GB; Lg GH24NSD1; Sharkoon NightShark RGB; Cooler Master MWE700 Bronze; AOC 2241, AOC E2270SWDN MM/Server: AMD Phenom II X4 905e; LC-Power Cosmo Cool CC85; Gigabyte GA-MA78GM-S2H; 8 GB DDR2; Sapphire Radeon R5 230 1GB; SSD Crucial BX500 240 GB; 2x Seagate ST2000DM001 RAID1; Vultech VCO-A1699P; Premier DR-8600BTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Dunque..... sulla rivista in questione non si parla di cavetti ma di collegamenti ad infrarossi
![]() Cmq su www.bastille-linux.org/perl-rpm-chart trovi il pacchettp PerlTk per far funzionare EasyConnect guarda cnke www.tuxmobil.org Da quello ke ho capito, il tutto sta nel fargli vedere il tuo cell come un modem normale, visto ke entrambi usano i comandi AT HTH
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi "Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.