Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 14:55   #1
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
consiglio per progettare

Ciao a tutti dovrei progettare delle tensostrutture, vedasi immagini, secondo voi si riescono ad ottenere quelle superfici in bianco con autocad? se si, con quali comandi?
Oppure lo posso fare solo con 3dstudiomax? con quali comandi?
Scrivo di questi due programmi, perchè sono quelli che conosco meglio, ma se ne conoscete altri più agevoli per creare le superfici delle foto ben accetti
GRAZIE MILLE PER OGNI SUGGERIMENTO



?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:17   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Modellatore nurbs come se piovesse.

Intorno ai 1K trovi Rhinoceros www.rhino3d.com, potente con una curva di apprendimento veramente veloce.

Ciao.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:28   #3
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
ma rhino è preciso quanto il cad e il max?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:53   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
La tua domanda è oltraggiosa piuttosto ed anzichenò!
Scherzo.

Rhinoceros è un modellatore nurbs, la tolleranza di lavorazione gliela imposti tu, io ad esempio lavoro con due centesimi di millimetro.

Ti faccio notare che Rhino è usato come cad da un sacco di ditte (anche famose) mentre Max è tutto tranne che un cad.

Se vai sul sito di Rhino puoi scaricarti la demo che è operativa al 100% per 30 salvataggi e poi si disattiva la sola funzione Save.

Provalo, dai un'occhiata alla gallery ed ai tutorial.

Poi... io non ti voglio vendere nulla, solo che guardando le foto la parola nurbs è balenata lampante.

(Autocad e Max se non erro usano i poligoni... )
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:15   #5
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
Autocad e Rhino sono compatibili?
nel senso, io disolito disegno (architettonico) in cad e poi porto in max e da qui mappo e radiosity, si può fare qualcosa del genere anche con rhino?
Di cinema 4d cosa ne pensi, potrebbe essermi utile per rendering e animazioni "architettoniche"?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:17   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da ?ucleare
Autocad e Rhino sono compatibili?
nel senso, io disolito disegno (architettonico) in cad e poi porto in max e da qui mappo e radiosity, si può fare qualcosa del genere anche con rhino?
Di cinema 4d cosa ne pensi, potrebbe essermi utile per rendering e animazioni "architettoniche"?
Aspè... Rhino importa i dwg e i dxf.
Come comandi ed impostazione Rhino è simile ad Autocad solo che in Rhino è predominante la modellazione nurbs 3d.
Rhino è preciso come un cad. Nel nostro ufficio tecnico è impiegato come cad.
Non è un motore di rendering.
Nel senso... ci sono varie plug-in tra le quali Flamingo e prossimamente Brazil ma per renderizzare ora come ora non è all'altezza di altri programmi (anche se Flamingo implementa un motore con spiccate qualità fotorealistiche, mentre di Brazil nemmeno ti dico nulla tanto è famoso).

Quindi... se cerchi un software per disegnare le velature delle foto allora mi sento di consigliarti Rhino o qualche altro programma specifico, vedi CatiaV4-5, Ugs ecc. che però costano un occhio della testa.

Se cerchi qualcosa per renderizzare allora max va più che bene mi sembra.

Ciao.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:29   #7
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Aspè... Rhino importa i dwg e i dxf.
Come comandi ed impostazione Rhino è simile ad Autocad solo che in Rhino è predominante la modellazione nurbs 3d.
Rhino è preciso come un cad. Nel nostro ufficio tecnico è impiegato come cad.
Non è un motore di rendering.
Nel senso... ci sono varie plug-in tra le quali Flamingo e prossimamente Brazil ma per renderizzare ora come ora non è all'altezza di altri programmi (anche se Flamingo implementa un motore con spiccate qualità fotorealistiche, mentre di Brazil nemmeno ti dico nulla tanto è famoso).

Quindi... se cerchi un software per disegnare le velature delle foto allora mi sento di consigliarti Rhino o qualche altro programma specifico, vedi CatiaV4-5, Ugs ecc. che però costano un occhio della testa.

Se cerchi qualcosa per renderizzare allora max va più che bene mi sembra.

Ciao.
Quindi mi consigli di disegnare prima il 3d, le nurbs in rhino e poi renderizzare con max?
se si, come faccio per trasportarle in max? le salvo come mesh?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:33   #8
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Sì, le salvi come mesh (quindi le poligonizzi)formato 3ds oppure (meglio) esporti in IGS e mantieni le superfici.

Hai visto il sito di Rhino?

Rhino ha anche un forum:
http://news2.mcneel.com/scripts/dnew...rhino.italiano

Se posti il tuo problema con le vele li, sicuro qualcuno ti dirà se Rhino va bene per i tuoi scopi!

(Io sono già sicuro di sì).

http://gallery.mcneel.com/?language=en&g=1

http://gallery.mcneel.com/?language=en&g=5

Ultima modifica di Zimmemme : 18-10-2005 alle 17:37.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:50   #9
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
mi sono scaricato il manualetto per principianti e proverò ad usare il programma...
speriamo bene
grazie mille
ciao ciao
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:21   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da ?ucleare
mi sono scaricato il manualetto per principianti e proverò ad usare il programma...
speriamo bene
grazie mille
ciao ciao

Dai che è più facile di quello che sembra.
Posta pure sul forum di Rhino, è tutta gente ingamba!

Ariciao.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 20:44   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Catia è molto superiore di Rhino. Ma costa anche molto di più.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 20:52   #12
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Catia è molto superiore di Rhino. Ma costa anche molto di più.
Ciao
Vero.

Però sono due prodotti molto diversi, CatiaV5 è parametrico, Rhino no.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:08   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Vero.

Però sono due prodotti molto diversi, CatiaV5 è parametrico, Rhino no.
Hai ragione da vendere.
Credo che se iniziassero a portare Rhino a livelli di Catia la sua vocazione low cost sarebbe morta.
Io sono un sostenitore di Rhino, mi piace proprio, specialmente per il prezzo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:22   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Hai ragione da vendere.
Credo che se iniziassero a portare Rhino a livelli di Catia la sua vocazione low cost sarebbe morta.
Io sono un sostenitore di Rhino, mi piace proprio, specialmente per il prezzo.

Ciao

Con la versione 4 si inizia ad intravedere qualche passo verso la parametrizzazione. Alcuni comandi, infatti, hanno una "storia" che può essere modificata in qualsiasi punto ed influenzare il risultato finale.
Il tutto al prezzo concorrenziale di sempre.

Comunque CatV5 è una bestia!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:02   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Comunque CatV5 è una bestia!
Anche nel prezzo


Scherzi a parte alla Dassault fanno cose fantastiche da anni.
Cambiando un po' ambito ti chiedo se hai mai usato ProE.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:34   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Anche nel prezzo


Scherzi a parte alla Dassault fanno cose fantastiche da anni.
Cambiando un po' ambito ti chiedo se hai mai usato ProE.

Ciao

No, non ho mai usato Pro-E ma ho visto diversi lavori fatti con questo software.
Diciamo che è stato il primo ad usare il parametrico ed è per questo un po' più avanti rispetto agli altri.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 16:59   #17
!Baros
Member
 
L'Avatar di !Baros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 186
io uso inventor che lè una via di mezz.
!Baros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:18   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io ho Inventor ma sono fermo alla 7.
Comunque ha buone potenzialità e sta facendo passi da gigante, a questo ritmo arriverà presto ai livelli di Solid Edge e Solid Works, anche se il secondo è leggermente inferiore al primo (secondo me).
A dire il vero, forse con le verisioni successive si Inventor (non le ho viste tutte) il gap potrebbe anche essersi colmato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:39   #19
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
c'è da dire che rhino usa per le nurbs spline di livello 9! è per questo che si usa moltissimo per la prototipazione, appunto perche molto preciso. sicuramente è al livello di un cad.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:55   #20
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
Grazie mille per i molti consigli però vi vorrei chiedere una cosa forse impossibile , conoscete un ottimo programma che mi permetta anche di verificare se le tensotrutture che progetto sono geometricamente e meccanicamente ammissibili e realizzabili?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v