|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mugello - Flørenz
Messaggi: 1652
|
Un parere sul Philips LX 700?
Ciao a tutti,
in questi giorni mi è venuta voglia di cambiare il mio Inspire 5300. Già dal fatto che possegga l'impianto attuale potete capire quali siano le mie esigenze in materia di audio su pc.. In pratica guardo un DVD ogni tanto, ascolto un po' di musica, e per il resto sento solo i "click" di Internet Explorer. Ho visto il Philips LX 700, in offerta da Mediaworld in questi giorni a 249€: http://compraonline.mediaworld.it/we...le2003/ht.html Scheda tecnica Potenza: Sintoamplificatore A/V con potenza 5x50 W Subwoofer da 50 W Caratteristiche audio: Digital Theatre System (DTS) Dolby ProLogic (playback, non audio in) Dolby Pro Logic II Ingresso 6 canali (predisposto DVD) Dolby Digital (AC-3) Multicanale MPEG Riconoscimento automatico tipo suono: Natural Surround /3D Virtual Surround Hall/Stadium/Stage/Disco/Live Icone indicazione modi altoparlante Night (Compressione gamma dinamica) Equalizzatore: Bassi, Alti. Scegli il tuo stile di musica preferito. Loudness Modi equalizzatore Smart Sound Controllo volume canale posteriore (RC) Controllo volume subwoofer (RC) Collegamenti: Uscita digitale Ingresso Tv-av Ingresso aux Ingressi audio digitali: 5.1 Cuffia : 6,3 mm Uscita Subwoofer preamplificata/Uscita centrale preamplificata Downmix multicanale verso stereo (CD-R) Terminale altoparlante sinistro/destro/centrale click-fit Terminale altoparlante surround: click-fit Sintonizzatore: Preselezioni: 40 stazioni memorizzabili (20FM + 20AM) RDS news Varie: Telecomando a 45 tasti Cavo coassiale per connessione DVD Navigatore per menù Antenna OM circolare/antenna FM cavo Consumo in stand by: >1 W Dimensioni casse: Subwoofer: cm 20 x 47 x 25 Satelliti: cm 9 x 27 x 3.5 Centrale: cm 29 x 9 x 5 Ipotizzo che sia senza dubbio su un altro pianeta rispetto alle mie 5300 suoni senza dubbio molto meglio delle mie 5300.. Mi piace perché è un impianto Home Teathre "vero", anche se sicuramente entry level, per cui se un domani decidessi di rincoglionirmi anch'io in poltrona e ciabatte Qual'è il parere di voi esperti? A questo prezzo è preso bene o potrei fare di meglio (ripeto non mi interessano soluzioni esagerate)? E da ultimo, quale sarebbe il modo migliore di connetterlo alla mia Audigy Player? Grazie fin d'ora! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.



















