Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2003, 19:50   #1
japor
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 343
sonys71r

qualcuno x caso un sony lcd 17 s71r? come va?pixel bruciati
japor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 22:54   #2
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
Io,e devo dire che è praticamente fantastico, i colori sono reali/brillanti e non ha nessun effetto scia.
Pixlel bruciati nessuno, nella visione di dvd e giochi praticamente perfetto non sofre per nulla nelle scene buie, in pratica sembra di avere un tubo della Sony Crt ma con la comodita del lcd.
Io personalmente lo consiglio mi sono trovato bene e resto stupito che nel forum nessuno ne parla considerando che dopo tutto il prezzo non è neanche cosi alto rispetto la concorrenza.
Forse l'unico neo è che non ha l'entrata DVI, ma se la qualità mi soddisfa già cosi..... beh pazienza.
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 00:46   #3
nt02469
Senior Member
 
L'Avatar di nt02469
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
Non proccuparti, io ho il SDM X72 e dvi o non dvi NON c'è nessuna differenza. Perciò goditi il tuo monitor!!!

Pixels bruciati ZERO, però ho voluto quello in esposizione, così l'ho controllato prima di pagarlo....

Ciao Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V
nt02469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 01:10   #4
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
>> Non proccuparti, io ho il SDM X72 e dvi o non dvi NON c'è nessuna differenza
>>

Grazie della info, è la risposta che desideravo più che altro per cuoriosità, anche se ripeto per me è praticamente già perfetto cosi.
Grande Sony non mi ha mai deluso.
ciao
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 12:09   #5
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Qualche giorno fa ho riportato sul thread (LCD E TEMPI DI RISPOSTA EFFETTIVI) una recensione da parte di una rivista tedesca riguardante alcuni monitor lcd da 17 dove il sony s71 è risultato il migliore in assoluto come tempi di risposta (tempi misurati nel laboratorio della rivista) ed uno dei migliori come qualità visiva.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 16:29   #6
Gokus
Member
 
L'Avatar di Gokus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Venezia
Messaggi: 298
Quote:
Originally posted by "nt02469"

Non proccuparti, io ho il SDM X72 e dvi o non dvi NON c'è nessuna differenza. Perciò goditi il tuo monitor!!!

Pixels bruciati ZERO, però ho voluto quello in esposizione, così l'ho controllato prima di pagarlo....

Ciao Max!
ma dai!!!...6 sicuro che non cambi proprio niente??tutti dicono che passando al dvi i monitor lcd presentano miglioramenti nella visione, colori eccecc.....ero indeciso sul sony proprio x' la sere S nn ha il dvi mentre la X ce l'ha ma ha pure l'audio che francamente trovo inutile!!!

grazie x eventuali info
Gokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 17:25   #7
japor
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 343
il modell in questione,non ha il digitale,ok ma ha response time di 16,mentre gli altri no?giusto.....dalle prove di pc professional,non c'è una grand differenza tra digitale e normale....
japor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 18:23   #8
Gokus
Member
 
L'Avatar di Gokus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Venezia
Messaggi: 298
Quote:
Originally posted by "japor"

il modell in questione,non ha il digitale,ok ma ha response time di 16,mentre gli altri no?giusto.....dalle prove di pc professional,non c'è una grand differenza tra digitale e normale....

mmhhh...nn sò darti un parere x' nn ho mai provato t riporto quello che ho letto nei forum tra cui questo e tutti (o quasi) sentenziano che l'lcd collegato al dvi guadagna in nitidezza colori ecc


avete già letto la rece del sony su tom's??nn ne parla un gran che bene...mah....hwupgrade l'ha provato e ha detto che era l'unico tra i testati che nn dava problemi d effetto scia...su tom's invece è tra gli ultimi proprio x questo!!!
Gokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 23:20   #9
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
io come già detto, posseggo questo monitor e posso affermare in tutta tranquillità che non c'è nessun effetto scia e sottolineo nessuno.
Aggiungo anche che non saprei cosa possa migliorare in dvi perchè i colori sono belli e l'immagine perfettamente nitida.
Nelle regolazioni offre anche la possibilità di regolare la retroilluminazione in una scala da 0/100 del pannello, cosa molto gradita in quanto si ha la possibilità di personalizzare la visualizzazione del monitor che a mio avviso in un LCD non è cosa da poco.
Premetto che è cosa molto diversa (come regolazione) rispetto al contrasto e luminosità classici.

ciao
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 01:37   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originally posted by "daigor"

offre anche la possibilità di regolare la retroilluminazione in una scala da 0/100 del pannello, cosa molto gradita in quanto si ha la possibilità di personalizzare la visualizzazione del monitor che a mio avviso in un LCD non è cosa da poco. Premetto che è cosa molto diversa (come regolazione) rispetto al contrasto e luminosità classici.
Molto interessante
Daigor, quali regolazioni del colore ci sono sul Sony ? E quanti e quali valori di temperatura di colore in K° si possono impostare?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 02:12   #11
Gokus
Member
 
L'Avatar di Gokus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Venezia
Messaggi: 298
Quote:
Originally posted by "daigor"

io come già detto, posseggo questo monitor e posso affermare in tutta tranquillità che non c'è nessun effetto scia e sottolineo nessuno.
Aggiungo anche che non saprei cosa possa migliorare in dvi perchè i colori sono belli e l'immagine perfettamente nitida.
Nelle regolazioni offre anche la possibilità di regolare la retroilluminazione in una scala da 0/100 del pannello, cosa molto gradita in quanto si ha la possibilità di personalizzare la visualizzazione del monitor che a mio avviso in un LCD non è cosa da poco.
Premetto che è cosa molto diversa (come regolazione) rispetto al contrasto e luminosità classici.

ciao


grazie x le utili info

x tutti:

è possibile visto che la valutazione dell'effetto scia è oggettiva (correggetemi se sbaglio eh!! ) prendere come metro d paragone la sensibilità che chi giudica ha verso il refresh rate?

ossia....una persona che riesce tranquillamente a lavorare con il monitor a 75Hz rispetto a chi deve invece impostare 85 Hz per non avere fastidio può percepire in modo minore l'effetto scia?

chiedo questo x' non mi capacito dell'incongruenza che trovo in molti giudizi sugli lcd...grazie x le info


ciauz
Gokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 08:31   #12
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
Ho avuto il Sony X72 fino a dieci giorni fà. Come regolazioni del monitor hai a disposizione oltre alle classiche LUMINOSITA' e CONTRASTO, la RETRO ILLUMINAZIONE del pannello.
Poi puoi scgeliere tra le diverse temperature del colore 9300-6500-5000 oppure intervieni singolarmente sulle tre componenti del colore RGB (il G è bloccato e regoli solo gli altri due di conseguenza) e poi la gamma che però non è specificata, cioè scegli GAMMA1 o 2 o 3.

Invece tra DVI è analogico cambia in relazione alla qualità del segnale della scheda video. Se hai una Matrox quasi quasi non noti differenza, invece invece con nVidia non ho mai provato, ma con ATI la differenza c'è.
Meglio il DVI. Logicamente non è che cambia tutto il mondo, sono differenze piccole, ma ci sono.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 10:39   #13
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
Per Adric

Le temp. colore sono:
9300
6500
utente
Gamma1
Gamma2
Gamma3
Quando si modifica una inpostazione Gamma questa viene memorizzata nelle inpostazioni utente e di conseguenza richiamata ogni volta che si sceglie la regolazione "utente".
La regolazione dei PiXel avviene attraverso una utility windows.
Premendo i tasti giù/su e visualizzando il display, quando le interferenze spariscono si salva e si esce.
Idem per la FASE.
Di default comunque il monitor effettua questa operazione ad ogni cambio risoluzione in automatico(almeno questo è quello che ho avuto io come sensazione, ma è da verificare)
La base può essere inclinata di 5°(verso chi guarda) in su e di 30°in giù lo snodo sta alla base del display quindi gli angoli sono da considerarsi riferit alla cornice superiore.
Spero che queste info possono essere utili a tutti.

ciao
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 11:28   #14
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
Con la connessione DVI-D spariscono tutta una serie di opzioni che vengono calibrate automaticamente, come la regolazione dell'immagine, pixel etc etc.
Inutile ripetere che tutte le regolazioni alla fin fine non vanno bene per applicazioni professionali come il fotoritocco perchè tutte sbagliate.

Per il resto vanno benissimo.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 12:39   #15
Kromaton
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 22
Sony S71RB 17" Lcd

in un attimo di follia, ma consolato dalla recensione letta sul vecchio
modello s71 qui su HWUpgrade, ho deciso di ordinare questo modello Sony
che dichiara 16ms di response time (ma trovo bizzarro che sia 12+4) e ha il grande (?) difetto di non avere un ingresso dvi...
dal forum ho capito che nella maggior parte dei casi un collegamento analogico determina una non perfetta corrispondenza dei colori e possibilità di impasto delle tinte agli estremi col nero e il bianco,
mi chiedo:
-qualcuno di voi possiede o ha già visionato questo modello?
-pensate che la Sony, offrendo il solo collegamento analogico non abbia curato maggiormente la resa dei colori?
-qualcuno ha scritto che la resa delle sfumature dipende anche dalla bontà della scheda video...essendo questa affermazione un pò generica, chi mi sa dare maggiori dettagli? Una Radeon 9000pro è da considerarsi buona?
Grazie a tutti in anticipo
Domani arriva il monitor, una volta accesso vi faccio un primo resoconto..
Kromaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:29   #16
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Re: Sony S71RB 17" Lcd

Quote:
Originally posted by "Kromaton"

in un attimo di follia, ma consolato dalla recensione letta sul vecchio
modello s71 qui su HWUpgrade, ho deciso di ordinare questo modello Sony
che dichiara 16ms di response time (ma trovo bizzarro che sia 12+4) e ha il grande (?) difetto di non avere un ingresso dvi...
dal forum ho capito che nella maggior parte dei casi un collegamento analogico determina una non perfetta corrispondenza dei colori e possibilità di impasto delle tinte agli estremi col nero e il bianco,
mi chiedo:
-qualcuno di voi possiede o ha già visionato questo modello?
-pensate che la Sony, offrendo il solo collegamento analogico non abbia curato maggiormente la resa dei colori?
-qualcuno ha scritto che la resa delle sfumature dipende anche dalla bontà della scheda video...essendo questa affermazione un pò generica, chi mi sa dare maggiori dettagli? Una Radeon 9000pro è da considerarsi buona?
Grazie a tutti in anticipo
Domani arriva il monitor, una volta accesso vi faccio un primo resoconto..
Mi inserisco nel tuo discorso facendoti presente che la serie S non ha l'entrata DVI in quanto concepita per un uso prettamente casalingo e comunque non impegnativo (così quanto meno la intende la Sony). Se vuoi di più devi rivolgerti alla serie X e P.

Per il resto spero che persone più esperte di me sappiano darti delle risposte esaustive. Ciao
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 16:02   #17
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
Ho avuto la serie X, e precisamente X72 da 17" per tre mesi e devo dire che se una buona scheda video tipo la Matrox G400 che avevo, la differenza tra DVI-D e analogico è pressocchè nulla. Cambai invece usando per esempio una ATI Radeon 9000Pro della Saphire, la differenza era grande tra digitale e analogico.
Con la mia attuale Gigabyte ATI Radeon 9500 invece siamo sugli stessi livelli della Matrox.
Quindi per mia esperienza personale la qualità della scheda video è fondamentale.
Personalmente non credo che la colpa della bassa qualità in analogico della Radeon 9000 sia imputabile ad ATI quanto alla Saphire , visto che da quando ATI non produce più direttamente le schede ma fornisce solo il chip, il controllo qualità ci ha rimesso non poco. ATI continua a produrre le sue schede solo per il mercato Nord Americano.
Un monitor LCD sarà sempre e dico sempre lento in confronto ad un monitor CRT, per quanto basso sia il response time. La serie X dichiara 30ms ma ti assicuro che sia nei giochi sia nella riproduzione di film non hai nessun problema. L'unico problema e nello scrolling delle pagine web.
Altro problema e l'angolo di visualizzazione dichiarato che è di 160° in tutte le direzione cosa assolutamente FALSA. In realtà è minore ed è la cosa che più ma ha infastidito di quel monitor.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 17:37   #18
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Mi sai dire se l'assistenza sony è onsite?
grazie
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 20:23   #19
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
No, l'assistenza Sony è di 3 anni ma non onsite. Ti devi incaricare personalmente di far arrivare il monitor al centro, con tutte le scomodità del caso.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 20:55   #20
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Mica tutti hanno l'automobile, cara Sony Italia !
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v