Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2003, 23:05   #1
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
...non torneremo più alla pellicola.....

Questa sera dopo il lavoro, sono passato in edicola e ho preso una rivista che parla di macchine digitali; si chiama "Speciale Digital Camera" e credo sia un supplemento di "Digital Camera Magazine".

Mi sono messo subito a leggerla e devo dire che han fatto un bel lavoro, credo.... han preso 70 fotocamere attualmente in vendita, le hanno provate e poi ci han fatto una recensione con tanto di pregi e difetti.

Fin qui niente di strano, se non che non so quanto sia seria questa prova o quanto sia pilotata.

Quello che mi ha colpito è stato il classico articolo introduttivo, dove spiegava come si deve fare per scegliere una fotocam digi.

A parte spiegare i vari motivi in primis gli € ( ma che intuito! ), mi ha colpito proprio la frase che praticamente dice: "....la fotografia digitale è così veloce, così pulita e conveniente che non torneremo più a usare la pellicola."

In copertina c'è anche un'indirizzo internet, ma non ho ancora visto di che si tratta. Se vi interessa lo trovate QUI

Quanti la pensano così?
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it


Ultima modifica di scozia666 : 20-11-2003 alle 23:10.
scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:22   #2
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Ovvio che la pellicola è destinata a sparire, questa è l'evoluzione della fotografia e non ci sarà più motivo di utilizzare un rullino al posto di un sensore e quando ques'ultimi saranno anche di maggiore risoluzione, anche per gli ingrandimenti il digitale batterà la pellicola.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:23   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
io da buon fotoamatore cibernetico (non ho mai avuto una fotocamera a pellicola) dico che sono due cose ben diverse, un conto la foto a pellicola un conto la foto digitale.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:23   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Credo la strada sia proprio questa, si vedono sempre più digicamere e nelle situazioni più disparate.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:29   #5
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Si, ma mi viene da fare un paragone con il mondo della musica.....
Quando hanno creato le prime musicassette sembrava che i vinili dovessero andare in pensione.....poi han creato i cd, i mini cd, ora ci son 20 album su un cd grazie agli mp3...... ma alcuni cercano ancora il vinile!

Quello che voglio dire è che forse qualcuno continuerà ed usare la pellicola per "nostalgia" o er chissa quale altro motivo; io mi sto avvicinando or ora alla fotografia e quindi non faccio testo: inizio con il digitale e vado avanti con quello, ma chi ha iniziato con la pellicola?
Se la sentirà di "tradirla"?
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:31   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Credo la strada sia proprio questa, si vedono sempre più digicamere e nelle situazioni più disparate.
Si vedono in giro... per la strada in mano a gente "normale"...
Ci sono studi fotografici dove entri e non c'è nulla di digitale...
Ce ne vorrà di tempo prima che il digitale soppianti la pellicola... molto ma molto tempo...
Per ora è bene vederle come 2 cose belle distinte...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:31   #7
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
La risposta sta nel dato di fatto che nessuna casa produttrice, vedi Canon o Nikon usciranno mai con future ammiraglie reflex a Pellicola!

La D2H e la D2X sono basate su corpo F6 che mai vedrà luce a pellicola.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:34   #8
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Si vedono in giro... per la strada in mano a gente "normale"...
Ci sono studi fotografici dove entri e non c'è nulla di digitale...
Ce ne vorrà di tempo prima che il digitale soppianti la pellicola... molto ma molto tempo...
Per ora è bene vederle come 2 cose belle distinte...
Ti invito ad andare in un qualsiasi studio fotografico dove invece si lavora con il digitale, ti posso assicurare che è un viavai continuo di gente che porta cd o memorie con foto e quant'altro.
Non ti pensare che ci vorrà molto tempo, anzi ci siamo proprio. Prova che le stampe da file costano meno della pellicola! Soprattuto i grandi formati.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:36   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da scozia666
Quello che voglio dire è che forse qualcuno continuerà ed usare la pellicola per "nostalgia" o er chissa quale altro motivo; io mi sto avvicinando or ora alla fotografia e quindi non faccio testo: inizio con il digitale e vado avanti con quello, ma chi ha iniziato con la pellicola?
Se la sentirà di "tradirla"?
La affiancheranno sicuramente con il digitale prima o poi... almeno quasi tutti... però molti non smetteranno di usare il tradizionale... ci sarà sempre quel qualcosa in più nella pellicola che il digitale non avrà mai... è anche un gusto diverso nello scattare... difficile da spiegare...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:38   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da uraganello
Ti invito ad andare in un qualsiasi studio fotografico dove invece si lavora con il digitale, ti posso assicurare che è un viavai continuo di gente che porta cd o memorie con foto e quant'altro.
Non ti pensare che ci vorrà molto tempo, anzi ci siamo proprio. Prova che le stampe da file costano meno della pellicola! Soprattuto i grandi formati.
Non intendo quegli studi fotografici...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:40   #11
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
beh aron io sta cosa l'ho già vissuta nel campo della musica, prima dell'avvento del digitale, tutti a dire "no impossibile abbondonare l'analogico ecc. Adesso tutti i nuovi studi tutta la processione del segnale è fatta in digitale, tutto in pochi anni. Con la fotografia faremo la stessa fine. Però ripeto, per me rimangono due cose ben distinte, difficile pensare che va a morire.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:40   #12
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da uraganello
La risposta sta nel dato di fatto che nessuna casa produttrice, vedi Canon o Nikon usciranno mai con future ammiraglie reflex a Pellicola!

La D2H e la D2X sono basate su corpo F6 che mai vedrà luce a pellicola.
E chi l'ha detto? Penso proprio che ti sbagli... ne hanno ancora da uscire di corpi analogici secondo me... e poi mica esistono solo Nikon e Canon... non c'è mica solo il 35mm...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:41   #13
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Si vedono in giro... per la strada in mano a gente "normale"...
Ci sono studi fotografici dove entri e non c'è nulla di digitale...
Ce ne vorrà di tempo prima che il digitale soppianti la pellicola... molto ma molto tempo...
Per ora è bene vederle come 2 cose belle distinte...
Si è vero ma quella a cui ti riferisci tu è la fotografia professionale, quella è una fotografia 'a parte' e lo è stata sempre anche quando esisteva solo il rullino.
I formati usati e le apparecchiature della fotografia professionale sono anni luce a tutto ciò che è alla portata di un amatore o alla gente in genere. So di professionisti che hanno speso decine di milioni per l'equipaggiamento e in paragone alle compatte a rullino e alle reflex amatoriali c'è un abisso. C'è sempre stato.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:41   #14
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
beh aron io sta cosa l'ho già vissuta nel campo della musica, prima dell'avvento del digitale, tutti a dire "no impossibile abbondonare l'analogico ecc. Adesso tutti i nuovi studi tutta la processione del segnale è fatta in digitale, tutto in pochi anni. Con la fotografia faremo la stessa fine. Però ripeto, per me rimangono due cose ben distinte, difficile pensare che va a morire.
Chi vivrà vedrà...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:43   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Si è vero ma quella a cui ti riferisci tu è la fotografia professionale, quella è una fotografia 'a parte' e lo è stata sempre anche quando esisteva solo il rullino.
I formati usati e le apparecchiature della fotografia professionale sono anni luce a tutto ciò che è alla portata di un amatore o alla gente in genere. So di professionisti che hanno speso decine di milioni per l'equipaggiamento e in paragone alle compatte a rullino e alle reflex amatoriali c'è un abisso. C'è sempre stato.
Ma si sta parlando di fotografia in generale... io considero tutto...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:53   #16
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Io ho avuto la mia prima reflex analogica a 16 anni e so bene cosa significa scattare con la pellicola. Ma il vero gusto non derivava dalla pellicola ma dalle impostazioni solo manuali che una reflex aveva. Assenza di autofocus e di programmi di esposizione. Li è la vera fotografia. Che poi dentro ci sia una sensore o una pellicola è la stessa identica cosa. Solo che ora con l'avvento dei PC potentissimi, l'uso di software di grafica, abbattimento dei costi di stampa.....non ha più senso comprare un reflex a pellicola.

Posso capire se ti vuoi comprare una Nikon FE, o una F3 con motore MD12....ma quella è un'altra cosa ancora,quella è passione, destinata a rimandere in eterno in quanto passione.

Solo che sarà per pochissime persone, come lo sono ora i dischi in vinile.

Al momento si possono comprare reflex digitali Canon dai 1050€ ai 1500€, davvero davvero ottime, la 300D e la 10D, entrambe con lo stesso sensore da 6 Mp. Io ce le ho davanti tutto il giorno, sono bellissime.
Sono quasi perfette perchè qualcosa è migliorabile per giungere alla perfezione, tipo magari un sensore un pochino più grande e un meccanismo che possa pulire il sensore, che a forza di cambiare obiettivi si sporca come un bambino piccolo.
E andare a pulire un componente così delicato, rischiando di rovinarlo significa buttare la fotocamera. Troppo rischioso.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 08:11   #17
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
E chi l'ha detto? Penso proprio che ti sbagli... ne hanno ancora da uscire di corpi analogici secondo me... e poi mica esistono solo Nikon e Canon... non c'è mica solo il 35mm...
perfettamente d'accordo con aaron80

La foto analogica, tradizionale, ha moltissimi formati, e non sono tutti professionali, nè solo amatoriali.

Io sono ancora fermamente convinto che la pellicola non sia da abbandonare, anche se verrà sempre più affiancata e forse "disturbata" dal digitale.

e poi per me ha un sapore diverso, un diverso approccio, un modus espressivo completamente differente e, attualmente, non soppiantabile.

sono convinto che i grandi fotografi, i professionisti dell'immagine di qualità rimpiazzeranno le loro 6x6 e i banchi ottici solo tra molto tempo, certo se non interviene un radicale miglioramento dell'hw digitale.
e, inevitabilmente, si porteranno con sè le migliaia di amatori.

e non guardiamo solo ai mercati ricchi dell'occidente, nel resto del mondo la tradizionale è tuttora più accessibile della digitale.

capisco uraganello, io uso solo reflex manuali per le poche centinaia di foto che faccio l'anno, ma la pellicola ha senso per me.

è un fattore quasi fisico, estremizzando è la differenza tra un film e un videogame (adesso la sparo) è la differenza tra Morpheus e Smith (ho rivisto Matrix ieri sera )
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 08:23   #18
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da alegallo
è un fattore quasi fisico, estremizzando è la differenza tra un film e un videogame (adesso la sparo) è la differenza tra Morpheus e Smith (ho rivisto Matrix ieri sera )
Bella questa... condivido...

Però alla fine del terzo Morpheus vive e Smith muore!
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 08:25   #19
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Diversificando allora direi:
1) che sui formati diversi dal 35mm la concorrenza del digitale non esiste oggi e non so se esisterà un domani
2) il 35mm professionale lo vedo andare a morire tra pochi anni, con l'avvento del full frame
3) il 35mm manuale, sopravviverà tra gli appassionati e amatori, così come è sopravvissuto oggi, così come c'è ancora chi ascolta i dischi in vinile
4) il 35mm commerciale credo che andrà a scomparire in breve tempo, soppiantato dalle sempre + economiche compattine digitali, forse rimarrà nella classica confezione usa e getta per quella fascia di mercato ancora non informatizzata

MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 08:27   #20
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Bella questa... condivido...

Però alla fine del terzo Morpheus vive e Smith muore!
appunto !
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v