|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
|
...non torneremo più alla pellicola.....
Questa sera dopo il lavoro, sono passato in edicola e ho preso una rivista che parla di macchine digitali; si chiama "Speciale Digital Camera" e credo sia un supplemento di "Digital Camera Magazine".
Mi sono messo subito a leggerla e devo dire che han fatto un bel lavoro, credo.... han preso 70 fotocamere attualmente in vendita, le hanno provate e poi ci han fatto una recensione con tanto di pregi e difetti. Fin qui niente di strano, se non che non so quanto sia seria questa prova o quanto sia pilotata. Quello che mi ha colpito è stato il classico articolo introduttivo, dove spiegava come si deve fare per scegliere una fotocam digi. A parte spiegare i vari motivi in primis gli € ( ma che intuito! ![]() In copertina c'è anche un'indirizzo internet, ma non ho ancora visto di che si tratta. Se vi interessa lo trovate QUI Quanti la pensano così? ![]()
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..." Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it Ultima modifica di scozia666 : 20-11-2003 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
Ovvio che la pellicola è destinata a sparire, questa è l'evoluzione della fotografia e non ci sarà più motivo di utilizzare un rullino al posto di un sensore e quando ques'ultimi saranno anche di maggiore risoluzione, anche per gli ingrandimenti il digitale batterà la pellicola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
io da buon fotoamatore cibernetico (non ho mai avuto una fotocamera a pellicola) dico che sono due cose ben diverse, un conto la foto a pellicola un conto la foto digitale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Credo la strada sia proprio questa, si vedono sempre più digicamere e nelle situazioni più disparate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
|
Si, ma mi viene da fare un paragone con il mondo della musica.....
Quando hanno creato le prime musicassette sembrava che i vinili dovessero andare in pensione.....poi han creato i cd, i mini cd, ora ci son 20 album su un cd grazie agli mp3...... ma alcuni cercano ancora il vinile! Quello che voglio dire è che forse qualcuno continuerà ed usare la pellicola per "nostalgia" o er chissa quale altro motivo; io mi sto avvicinando or ora alla fotografia e quindi non faccio testo: inizio con il digitale e vado avanti con quello, ma chi ha iniziato con la pellicola? Se la sentirà di "tradirla"? ![]()
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..." Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Ci sono studi fotografici dove entri e non c'è nulla di digitale... Ce ne vorrà di tempo prima che il digitale soppianti la pellicola... molto ma molto tempo... Per ora è bene vederle come 2 cose belle distinte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
La risposta sta nel dato di fatto che nessuna casa produttrice, vedi Canon o Nikon usciranno mai con future ammiraglie reflex a Pellicola!
La D2H e la D2X sono basate su corpo F6 che mai vedrà luce a pellicola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
Quote:
Non ti pensare che ci vorrà molto tempo, anzi ci siamo proprio. Prova che le stampe da file costano meno della pellicola! Soprattuto i grandi formati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
beh aron io sta cosa l'ho già vissuta nel campo della musica, prima dell'avvento del digitale, tutti a dire "no impossibile abbondonare l'analogico ecc. Adesso tutti i nuovi studi tutta la processione del segnale è fatta in digitale, tutto in pochi anni. Con la fotografia faremo la stessa fine. Però ripeto, per me rimangono due cose ben distinte, difficile pensare che va a morire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
I formati usati e le apparecchiature della fotografia professionale sono anni luce a tutto ciò che è alla portata di un amatore o alla gente in genere. So di professionisti che hanno speso decine di milioni per l'equipaggiamento e in paragone alle compatte a rullino e alle reflex amatoriali c'è un abisso. C'è sempre stato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
Io ho avuto la mia prima reflex analogica a 16 anni e so bene cosa significa scattare con la pellicola. Ma il vero gusto non derivava dalla pellicola ma dalle impostazioni solo manuali che una reflex aveva. Assenza di autofocus e di programmi di esposizione. Li è la vera fotografia. Che poi dentro ci sia una sensore o una pellicola è la stessa identica cosa. Solo che ora con l'avvento dei PC potentissimi, l'uso di software di grafica, abbattimento dei costi di stampa.....non ha più senso comprare un reflex a pellicola.
Posso capire se ti vuoi comprare una Nikon FE, o una F3 con motore MD12....ma quella è un'altra cosa ancora,quella è passione, destinata a rimandere in eterno in quanto passione. Solo che sarà per pochissime persone, come lo sono ora i dischi in vinile. Al momento si possono comprare reflex digitali Canon dai 1050€ ai 1500€, davvero davvero ottime, la 300D e la 10D, entrambe con lo stesso sensore da 6 Mp. Io ce le ho davanti tutto il giorno, sono bellissime. Sono quasi perfette perchè qualcosa è migliorabile per giungere alla perfezione, tipo magari un sensore un pochino più grande e un meccanismo che possa pulire il sensore, che a forza di cambiare obiettivi si sporca come un bambino piccolo. E andare a pulire un componente così delicato, rischiando di rovinarlo significa buttare la fotocamera. Troppo rischioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
Quote:
![]() La foto analogica, tradizionale, ha moltissimi formati, e non sono tutti professionali, nè solo amatoriali. Io sono ancora fermamente convinto che la pellicola non sia da abbandonare, anche se verrà sempre più affiancata e forse "disturbata" dal digitale. e poi per me ha un sapore diverso, un diverso approccio, un modus espressivo completamente differente e, attualmente, non soppiantabile. sono convinto che i grandi fotografi, i professionisti dell'immagine di qualità rimpiazzeranno le loro 6x6 e i banchi ottici solo tra molto tempo, certo se non interviene un radicale miglioramento dell'hw digitale. e, inevitabilmente, si porteranno con sè le migliaia di amatori. e non guardiamo solo ai mercati ricchi dell'occidente, nel resto del mondo la tradizionale è tuttora più accessibile della digitale. capisco uraganello, io uso solo reflex manuali per le poche centinaia di foto che faccio l'anno, ma la pellicola ha senso per me. è un fattore quasi fisico, estremizzando è la differenza tra un film e un videogame ![]() ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Però alla fine del terzo Morpheus vive e Smith muore! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Diversificando allora direi:
1) che sui formati diversi dal 35mm la concorrenza del digitale non esiste oggi e non so se esisterà un domani 2) il 35mm professionale lo vedo andare a morire tra pochi anni, con l'avvento del full frame 3) il 35mm manuale, sopravviverà tra gli appassionati e amatori, così come è sopravvissuto oggi, così come c'è ancora chi ascolta i dischi in vinile 4) il 35mm commerciale credo che andrà a scomparire in breve tempo, soppiantato dalle sempre + economiche compattine digitali, forse rimarrà nella classica confezione usa e getta per quella fascia di mercato ancora non informatizzata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.