Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2003, 16:18   #1
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
[Scuola] Need Help Astronomia

Ciao ragazzi,sto studiando astronomia per il compito di domani e mi sono accorto che il mio libro spiega in maniera assolutamente incomprensibile la questione della parallasse..

qualcuno saprebbe dirmi in maniera un po' + semplice cos'è la parallasse e come viene calcolato il parsec?

grazie mille
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 16:22   #2
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Provato su google?

http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Parsec

http://www.cassiopeaonline.it/glossario/p/parsec.html
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 16:25   #3
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Provato su google?

http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Parsec

http://www.cassiopeaonline.it/glossario/p/parsec.html
no non ho provato perchè nel frattempo sto studiando il resto e non posso "perdere tempo" ..grazie mille ci dò un'okkiata!
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 17:05   #4
robydream
Member
 
L'Avatar di robydream
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: FERRARA
Messaggi: 12
Re: [Scuola] Need Help Astronomia

Quote:
Originariamente inviato da Schummacherr
Ciao ragazzi,sto studiando astronomia per il compito di domani e mi sono accorto che il mio libro spiega in maniera assolutamente incomprensibile la questione della parallasse..

qualcuno saprebbe dirmi in maniera un po' + semplice cos'è la parallasse e come viene calcolato il parsec?

grazie mille

BuonaSera.

dunque, in maniera semplice il Parsec é un'unità di misura di lunghezza e corrisponde alla distanza percorsa dalla luce in 3,26 anni,
cioé a 3.1 x 10^18 centimetri.

Il kiloparsec (Kpc) corrisponde alla distanza di 1.000 parsec.
Il megaparsec (Mpc) corrisponde alla distanza di un milione di parsec.


Per quanto riguarda la parallasse invece
è il moto apparente di un oggetto relativamente vicino, rispetto ad altri molto più lontani, in seguito al moto dell'osservatore.
In altre parole, è l'angolo sotto cui viene osservato un oggetto lontano da due punti diversi, separati da una distanza nota. Conoscendo questo angolo si può ricavare la distanza dell'oggetto.
In astronomia, la parallasse corrisponde a metà dell'angolo di cui si è spostata una stella nel cielo, nel tempo in cui la Terra ha compiuto mezza orbita intorno al Sole.


Saluti
__________________
"La Scienza è un'equazione differenziale. La Religione è una condizione al contorno. [A.M.T.]"
robydream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 17:07   #5
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Grazie anke a te appena ho finito il resto guardo anche un po' di disegni e cerco di capirlo
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 17:15   #6
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da Schummacherr
Grazie anke a te appena ho finito il resto guardo anche un po' di disegni e cerco di capirlo
bocia,te lo speigo io..praticamente segui la spiegazione dellibro..tu praticamente sei la stella..perpendicolare ha te hai il semiasse sole-terra..un parsec è la distanza tra te e il semiaase quando l'angolo formata dai segmenti te-sole e te-terra è di un secondo,capit ?
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 17:19   #7
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da Alexxxnosss85
bocia,te lo speigo io..praticamente segui la spiegazione dellibro..tu praticamente sei la stella..perpendicolare ha te hai il semiasse sole-terra..un parsec è la distanza tra te e il semiaase quando l'angolo formata dai segmenti te-sole e te-terra è di un secondo,capit ?

ma allora in realtà qcs sai fare anche tu... ..ora ho capito..thx..pens aa studiare invece ke spiegare a me,che sei 20pagine più indietro
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 17:30   #8
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
ok ora vado..zao a dom
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 17:32   #9
ShinAkuma
Senior Member
 
L'Avatar di ShinAkuma
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
ah peccato ho qui sottomano il mio libro te potevo scrivertelo...amen, buona verifica! ciao!
ShinAkuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 18:16   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
La risposta di robydream sa un po troppo di definizione, però è proprio quella. Per quanto riguarda il parsec, esso è per definizione la distanza da cui l'unità astronomica si osserva, PERPENDICOLARMENTE, sotto un angolo di un secondo d'arco, cioè la 3600-esima parte di grado sessagesimale.
espresso in radianti un arcsec equivale a 1/206264.806 rad circa.
Basta dividere l'unità astronomica (AU), (espressa in km o m), e si ottiene il Parsec (in km o m).

pc=AU(m)/1arcsec(rad)=149597870000/(1/206264.806)=3.0856x10^16 m =3.0856x10^13 km
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 18:58   #11
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
grazie grazie,mi bastava sapere la definizione di parallasse sinceramente e capire un po' cos'era

thx a tutti
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v