|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
Qdi Problemi
Ciao ragazzi, la mia mobo è un'ormai vetusta QDI Kinetiz 7B.
Sul pcb della scheda sono presenti dei jumper per impostare il moltiplicatore della CPU. Ma a causa di errori nel design questi non funzionano perchè a quanto pare AMD aveva comunicato a QDI dei circuiti per le proprie CPU (all'epoca Duron e Thunderbird) non ancora definitivi che poi sono cambiati. Cmq l'espediente per cambiare lo stesso il moltiplicatore esiste. Basta unire con la matita oltre agli L1 anche gli L3 e gli L4 e il moltiplicatore è sbloccato. L'unico problema resta il vcore che non essendo impostabile dal BIOS e nemmeno dai jumper, dovrebbe essere aumentato tramite opportune configurazioni dei ponti L7. Però all'atto pratico pur smatitando tutti gli L7, il vcore personalmente resta quello di default anzichè salire a 1,85v. La cosa è molto strana. Che voi sappiate le schede madri non riconoscono automaticamente il vcore grazie agli L7? Come mai non cambia? C'è qualcuno di voi che conosce questa scheda e magari può dirmi delle cose che ancora non so. Io ho pensato a una protezione overvolt. Ma se fosse così come si potrebbe togliere? Grazie mille a chiunque mi aiuti...
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.



















