Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 01:17   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
chiedo info riguardanti il SVHS

Ho inserito questa richiesta in questo post perchè ci sono persone con conoscenze di montaggi, e sicuramente c'è chi conoscerà il svhs. Quindi chiedo gentilmente al moderatore di non chiudere la discussione.

Se registro in svhs su una cassetta vhs posso rovinarla?
Il televisore deve essere compatibile con il segnale del svhs? In un vcr svhs ho impostato l'uscita scart 1 come svhs, ma appena fatto l'immagine del televisoe è diventato in bianco e nero? Perchè?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:00   #2
northwindman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2
Ciao,

io lavoro in SVHS da undici anni, e penso di poterti dare qualche informazione spero utile a proposito di quanto chiedi.
Il SVHS è un sistema di registrazione da 1/2 pollice, esattamente come il VHS, da cui deriva; ha una largezza di banda per la crominanza più alta del VHS, e quindi è in grado di offrire una qualità video superiore.
Le differenze però non sono solo nella struttura del segnale, ma anche in quella del nastro. Un VCR SVHS riconosce una cassetta VHS e disabilità automaticamente la modalità SVHS. Quindi una videocassetta VHS non si rovina, semplicemente sarà registrata in VHS. Non so come il VCR effettui il riconoscimento, forse è un sistema "meccanico"; comunque, anche se una VHS potesse essere forzata a essere riconosciuta come SVHS probabilmente la risultante qualità video sarebbe decisamente scarsa.
Tutti i VCR SVHS (nonchè Hi8, DV ecc.) offrono anche almeno un'uscita S-Video (di solito con una presa Mini-DIN a 4 poli, o inclusa nella SCART) in modo da trasferire i segnali di luminanza e crominanza separatamente e quindi avere una qualità migliore; l'ideale è ovviamente avere un televisore che accetti questo segnale, ma non è indispensabile. Si può usare un normalissimo monitor o TV con ingresso in composito, certo non si avrà il massimo ma si vedrà.
Se imposti l'uscita SCART come S-Video e il televisore non accetta segnali S-Video l'immagine sarà in bianco e nero per un motivo piuttosto semplice: il segnale di luminanza (e quindi l'immagine senza colori) verrà inviata al TV attraverso gli stessi poli del composito, e quindi sarà visibile. Il segnale di crominanza sarà inviato su un altro polo, e se il televisore non lo accetta (o il cavo SCART non ha i necessari collegmaenti) semplicemente verrà ignorato.
Vorrei però osservare che, sebbene anch'io lavori ancora (in parte) in SVHS, questo rimane un sistema di registrazione puramente analogico, nonchè sviluppato con tecnologia degli anni '80, e adesso c'è di molto meglio in giro...
Spero comunque di aver tolto qualche dubbio...

AF
northwindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:18   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
solo un'aggiunta

la cassetta S-VHS ha un foro nel contenitore che permette al videoregistratore di accorgersi che è super.

Naturalmente come ti hanno già detto il foro non è tutto. Ovvero se tu prendi una cassetta normale....la metti vicino ad una S-VHS ...scopri quale è e dove è il foro... lo pratichi con la massima attenzione (altrimenti buchi la cassetta e anche il nastro/meccanismi) avrai una registrazione in standard S-VHS su una normale cassetta VHS......ma .....possono accadere due cose.

La cassetta VHS era di qualità scadente; in questo caso il nastro non sarà in grado di sopportare la maggiore banda richiesta dal sistema S-VHS e non avrai miglioramenti....anzi.

La cassetta è di ottima fattura; allora con ogni probabilità il nastro è lo stesso di una S-VHS e l'operazione avrà pieno successo.

E' un po' la stessa cosa che succedeva dieci anni fa quando si bucavano i floppy da 720 K per trasmormarli in floppy da 1,4 M


Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 22:55   #4
northwindman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2
Foro nelle cassette SVHS

Hai ragione... ieri mentre scrivevo sono andato a cercare quel buco e non l'ho trovato; adesso l'ho visto e mi rendo conto che probabilmente ci avevo messo un dito sopra! Beh, allora abbiamo conferma... il riconoscimento è meccanico, appunto come i floppy e le cassette 8mm.
Forse può valere la pena di fare il tentativo di bucarla e vedere come regge... se funziona bene abbiamo risparmiato un po' di soldi!

Ciao,

AF
__________________
P4 1.8Ghz - TH7II - 768Mb RDRAM - G400 DH - 5HD (240Gb tot.) - DVD - DV500 Real Time DV Editing - Live! 5.1
northwindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v