Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2003, 19:53   #1
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Consumo sorgenti luminose

Scusate la mia ignoranza.
Ma una luce alogena consuma di più o di meno di una tradizionale?

grazie
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 19:54   #2
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Re: Consumo sorgenti luminose

Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Scusate la mia ignoranza.
Ma una luce alogena consuma di più o di meno di una tradizionale?

grazie
Di più
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 20:02   #3
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Ehi Digitos perchè non rispondi più qui----> http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=559977

tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 20:07   #4
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
dipende, un alogena da 100 W consuma di più di una tradizionale da 50W, ma se la potenza (Watt) è uguale consumano uguale.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 20:11   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da teo
dipende, un alogena da 100 W consuma di più di una tradizionale da 50W, ma se la potenza (Watt) è uguale consumano uguale.
E' come dire "pesa di più un chilo di piombo o un chilo paglia?"
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 20:21   #6
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Re: Consumo sorgenti luminose

Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Scusate la mia ignoranza.
Ma una luce alogena consuma di più o di meno di una tradizionale?

grazie
...a parità di consumo puoi usare delle potenze minori, quindi consumi meno perchè puoi usare lampade più piccole con una resa migliore(anche in qualità di luce irradiata). Al Pc ne ho una da 10W che se puntata sul muro mi illumina tutta la stanza............l'avevo cercata da 5W ma nn ne ho trovate quì in giro.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 20:41   #7
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
E' come dire "pesa di più un chilo di piombo o un chilo paglia?"
Bè .. diciamo che è stata posta male la domanda ... ok?

Si deve valutare l'efficienza luminosa della sorgente ... che si misura in lumen/watt

vedi questa pagina che ti chiarirà tutti i dubbi su quali sono le sorgenti più efficienti e quali meno:

http://www.eu-greenlight.org/What-to-do/what1.htm

in definitiva si può dire che sono paragonabili come efficienza ... poi bisogna vedere il modello specifico ...

E anche come dire che le lampade fluorescenti compatte consumano meno di quelle ad incandescena: nel senso che sono più efficienti
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 01:15   #8
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
grazie a tutti
ora comincio a capirci qualcosa
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 01:42   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Estraendo dal sito indicato da Max2 la pagina piu' importante ...

http://www.eu-greenlight.org/What-to.../l_all_it.html

Stupefacente la resa delle lampade al Sodio a bassa pressione .. fino a 200 Lumen/Watt
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 03:59   #10
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...attenzione alle lampade fluorescenti,...sono pericolose per la vista.....e purtroppo le si ritrovano disseminate in edifici che richiedono lavoro con gli occhi(scuole, fabbriche, ecc...)
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 04:04   #11
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Stupefacente la resa delle lampade al Sodio a bassa pressione .. fino a 200 Lumen/Watt


"Poiché la radiazione prodotta ha colore giallo monocromatico, l'uso di queste lampade è limitato alle applicazioni, in cui non serve la distinzione dei colori, applicazione tipica è l'illuminazione stradale."

....più che altro mi piace la spiegazione....voi nn ci vedete qualche cosa di strano??
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 10:30   #12
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...attenzione alle lampade fluorescenti,...sono pericolose per la vista.....e purtroppo le si ritrovano disseminate in edifici che richiedono lavoro con gli occhi(scuole, fabbriche, ecc...)
pericolose??
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 14:16   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...attenzione alle lampade fluorescenti,...sono pericolose per la vista.....e purtroppo le si ritrovano disseminate in edifici che richiedono lavoro con gli occhi(scuole, fabbriche, ecc...)

L'unica """pericolosita'"" delle lampade al neon e' che quelle VECCHIE hanno una luce che pulsa leggermente con una frequenza di 50Hz , se contemporaneamente si lavora su un monitor da PC a bassa frequenza (60Hz) si AFFATICA moltissimo l'occhio a causa dei battimenti tra le due frequenze.

Infatti le specifiche TCO95 esigono che il monitor lavori come minimo alla frequenza di 72 Hz
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 14:18   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
....più che altro mi piace la spiegazione....voi nn ci vedete qualche cosa di strano??


Nulla di strano , si tratta dei classici lampioni gialli che si incontrano agli incroci soggetti a nebbia , ottime per illuminare l'incrocio ma inutilizzabili in casa.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 14:21   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
L'unica """pericolosita'"" delle lampade al neon e' che quelle VECCHIE hanno una luce che pulsa leggermente con una frequenza di 50Hz , se contemporaneamente si lavora su un monitor da PC a bassa frequenza (60Hz) si AFFATICA moltissimo l'occhio a causa dei battimenti tra le due frequenze.
Concordo, io di solito nel mio ufficio tengo le luci al neon spente e apro le finestre altrimenti gli occhi a fine giornata reclamano, la sera invece mi illumino con le sole luci del monitor e di una lampada da tavolo a incandescenza!

La prossima volta che rifacciamo lo studio cambiamo anche tutti i vecchi lampadari!

Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:22   #16
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
L'unica """pericolosita'"" delle lampade al neon e' che quelle VECCHIE hanno una luce che pulsa leggermente con una frequenza di 50Hz , se contemporaneamente si lavora su un monitor da PC a bassa frequenza (60Hz) si AFFATICA moltissimo l'occhio a causa dei battimenti tra le due frequenze.

Infatti le specifiche TCO95 esigono che il monitor lavori come minimo alla frequenza di 72 Hz


...già, peccato che per tali lampade nn ci sia una normativa visto che, ripeto, si usano negli asili, a scuola, in fabbrica, in uffici, ecc...


....Per l'altro quesito nn vedi qualcosa di strano???....Mi meravigli....Per te nn c'é incongruenza verso le norme di sicurezza stradale quando si afferma che queste lampade nn permettono un corretto riconoscimento dei colori.......mentre tutta la segnaletica stradale si basa su forme e colori??
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:47   #17
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...già, peccato che per tali lampade nn ci sia una normativa visto che, ripeto, si usano negli asili, a scuola, in fabbrica, in uffici, ecc...


....Per l'altro quesito nn vedi qualcosa di strano???....Mi meravigli....Per te nn c'é incongruenza verso le norme di sicurezza stradale quando si afferma che queste lampade nn permettono un corretto riconoscimento dei colori.......mentre tutta la segnaletica stradale si basa su forme e colori??

bè, non prendiamola proprio alla lettera!! .... forse appiattiscono un pò rispetto alla luce bianca ... ma non credo che siano pericolose!! del resto quel colore è quello che viene meglio percepito dall'occhio umano ....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:52   #18
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...già, peccato che per tali lampade nn ci sia una normativa visto che, ripeto, si usano negli asili, a scuola, in fabbrica, in uffici, ecc...


....Per l'altro quesito nn vedi qualcosa di strano???....Mi meravigli....Per te nn c'é incongruenza verso le norme di sicurezza stradale quando si afferma che queste lampade nn permettono un corretto riconoscimento dei colori.......mentre tutta la segnaletica stradale si basa su forme e colori??

Che io sappia le vecchie fluorescenti sono state sostituite praticamente dappertutto , inoltre i problemi si hanno usando CONTEMPORANEAMENTE le lempade e monitor a refresh basso.

Le lampade da sole non hanno alcun problema

Sicuramente per gli occhi e' molto piu' pericoloso il monitor


Per evitare un automobile e' molto piu' importante percepirla che non capire di che colore e' , la luce gialla penetra molto meglio nella nebbia rispetto a quella bianca e questo aumenta la sicurezza degli incroci.

Non sono state messe luci gialle a caso , sono state fatte gialle APPOSTA.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:54   #19
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
L'unica """pericolosita'"" delle lampade al neon e' che quelle VECCHIE hanno una luce che pulsa leggermente con una frequenza di 50Hz , se contemporaneamente si lavora su un monitor da PC a bassa frequenza (60Hz) si AFFATICA moltissimo l'occhio a causa dei battimenti tra le due frequenze.

Infatti le specifiche TCO95 esigono che il monitor lavori come minimo alla frequenza di 72 Hz
basterebbe usare quelle con comandi elettronici, le cosidette compatte che hanno una frequenza di funzionamento sulel decine di kHz.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:55   #20
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Che io sappia le vecchie fluorescenti sono state sostituite praticamente dappertutto , inoltre i problemi si hanno usando CONTEMPORANEAMENTE le lempade e monitor a refresh basso.

Le lampade da sole non hanno alcun problema

...mi dispiace contraddirti ma le lampade fanno proprio male come un monitor a bassa frequenza....te lo dice uno che per colpa di queste aveva iniziato a usare gli occhiali e che ora nn li usa più...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v