Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 12:02   #1
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
Risoluzione Nativa Notebook

Salve a tutti , sono nuovo di questo forum . Sono in procinto di acquistare un Notebook acon 15 pollici di schermo con risoluzione nativa a 1400x1050. Qualcuno mi ha detto però che utilizzando il computer a risoluzioni inferiori ( 1024 x 768 ) , per navigare su internet o utilizzi noramli quali word o excel , la qualità video scade enormemente per via del numero di pixel troppo elevato che la matrice dello schermo possiede, dando effetti di sgranatura. Mi chiedevo se esiste un software che riesce a ottimizzare la risoluzione impostata dalla preferenze di Windows xp e la matrice di punti dello schermo o quanto meno faccia una sorta di emulazione.
Grazie
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 16:13   #2
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
up
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 17:57   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Ci sono due software che ti consentono di ingrandire le pagine web.
Il primo si chiama Liquidsurf della portrait displays, liberamente scaricabile in demo al sito www.portaitdisplays.com
Il secondo è di fatto il browser opera, che ha la funzione zoom. Come dice il nome tutte le pagine vengono zoomate...
Ho provato entrambe le soluzioni e sicuramente non sono male. Graficamente preferisco i risultati forniti da opera.
Comunque non siamo ancora vicini alla perfezione e ci sono diversi miglioramenti da apportare nella resa grafica.
Comunque meglio queste soluzioni che portare la risoluzione di un 1400 x 1050 a 1024 x 768.
Tra l'altro la portrait displays produce anche il software liquidview (anche lui in demo), che, a differenza dell'ingrandimento caratteri di windows, ingrandisce tutto, comprese le icone nella barra delle applicazioni e tutto quanto il resto.
se li provi fammi sapere come ti trovi
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 07:15   #4
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
Grazie per il suggerimento scarico il software e lo provo. Spero risolvano il problema. Ho letto che ci sono delle schede video ( ATI M9 ) che hanno integrato un algoritmo ( Ratiometric Expansion )che esegue automaticamente l'adattamento . Comunque grazie per la risposta.
Ciao
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:50   #5
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Tutti gli schermi LCD hanno una risoluzione nativa a pieno schermo. Quelle inferiori riepiono solo una parte dello schermo. Per non lasciare bordi neri l'immagine viene allargata a pieno schermo con inevitabile decadimento della qualità. Per ovviare a ciò vengono utilizzati dei metodi di miglioramento visivo. Praticamente l'effetto è quello di sfuocare l'immagine in modo da attutire i difetti.
A seconda del portatile, dello schermo e della scheda video questi metodi possono essere più o meno efficaci. Ad esempio sul mio Toshiba 5100-603, caratterizzato da un ottimo 15" e da una scheda video nVidia Geforce4 GO 440, calare dalla risoluzione nativa di 1600x1200 a 1280x1024 dà ottimi risultati. Anche a 1024x768 la visibilità è buona. A 800x600 la sfuocatura è piuttosto evidente. Ad ogni modo, mentre nei giochi in movimento il fastidio prodotto è molto ridotto (anzi, è una specie di antialiasing), nell'uso "normale" di windows, caratterizzato da grafica statica, è piuttosto evidente. La mia esperienza mi porta a consigliare di mantenere la risoluzione nativa dello schermo (magari aumentando caratteri e icone), a patto di avere un prodotto che garantisca immagini e testi nitidi e ben contrastati. In questo caso l'alta risoluzione non rappresenta un fastidio ma anzi un vantaggio per l'area di lavoro disponibile.

Poi è una questione di gusti, c'è chi ha regalato alla moglie un super portatile con LCD 17" e super risoluzione e ha dovuto prenderne un altro perché per lei si vedeva troppo piccolo

Ribadisco che è tutta questione di qualità dell'LCD (IMHO )

Ciao!
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 09:46   #6
giòccalini
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 15
A proposito di risoluzione.

Sto abbandonando il mio attuale portatile (dopo più di tre anni di onorata carriera), con schermo da 13,etc" e risoluzione 1024x768.

Lavoro, normalmente, su desktop con schermo LCD da 15" in 1024x768.

Divido il mio tempo dinanzi al computer così:
35% Office
35% Consultazione banche dati off-line, lettura documentazione e navigazione Internet
20% Gestionali in ambiente Unix, emulato su WinXP
10% Fotoritocco, poca grafica in 2D etc.

Passo, in ogni caso, moltissimo tempo dinanzi lo schermo.

Ora, intendendo acquistare un portatile con schermo 15", ho messo gli occhi (ma sono ancora indeciso) su un Thinkpad R40 con risoluzione max 1400x1050 e scheda ATI Mobility Radeon 7500 con 32 mbram, 16mil. colori.

Ho tuttavia il dubbio che la risoluzione in questione, per i miei usi, sia eccessiva (non ho avuto occasione per confrontare due schermi l'uno in 1024x768 e l'altro 1400x1050).

Temo, insomma, che immagini e documenti (soprattutto su Internet e su banche dati che consigliano una scheda grafica da 256 colori in 800x600) risultino troppo piccoli.
D'altra parte mi par di capire che scendere a risoluzioni inferiori a quella massima (nel mio caso da 1400x1050 a 1024x768) porti a notevoli decadimenti della qualità della visione.

Soccorso, please.
giòccalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 12:52   #7
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da giòccalini
A proposito di risoluzione.

Sto abbandonando il mio attuale portatile (dopo più di tre anni di onorata carriera), con schermo da 13,etc" e risoluzione 1024x768.

Lavoro, normalmente, su desktop con schermo LCD da 15" in 1024x768.

Divido il mio tempo dinanzi al computer così:
35% Office
35% Consultazione banche dati off-line, lettura documentazione e navigazione Internet
20% Gestionali in ambiente Unix, emulato su WinXP
10% Fotoritocco, poca grafica in 2D etc.

Passo, in ogni caso, moltissimo tempo dinanzi lo schermo.

Ora, intendendo acquistare un portatile con schermo 15", ho messo gli occhi (ma sono ancora indeciso) su un Thinkpad R40 con risoluzione max 1400x1050 e scheda ATI Mobility Radeon 7500 con 32 mbram, 16mil. colori.

Ho tuttavia il dubbio che la risoluzione in questione, per i miei usi, sia eccessiva (non ho avuto occasione per confrontare due schermi l'uno in 1024x768 e l'altro 1400x1050).

Temo, insomma, che immagini e documenti (soprattutto su Internet e su banche dati che consigliano una scheda grafica da 256 colori in 800x600) risultino troppo piccoli.
D'altra parte mi par di capire che scendere a risoluzioni inferiori a quella massima (nel mio caso da 1400x1050 a 1024x768) porti a notevoli decadimenti della qualità della visione.

Soccorso, please.
Ciao, per l'utilizzo che fai , credo sia meglio un portatile con soluzione nativa 1024x768 15 pollici , se poi vuoi comprare un portatile con risoluzione nativa piu' alta ti consiglio di comprarne uno con la scheda video Ati radeon 9000 e superiori che implementano un algoritmo ( Ratiometric Expansion) interno che permette l'ottima visione anche a risoluzioni inferiori a quella nativa.
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 16:16   #8
giòccalini
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 15
Grazie per il suggerimenti.

Non sapete dirmi se anche la Radeon 7500 implementa la soluzione della 9000 (leggo tra le caratteristiche della 7500 che ha risoluzione max in 2048x1536 su 16mil. colori)?

Dal tenore delle vostre risposte capisco di no, ma la speranza è ultima a morire.
giòccalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 20:28   #9
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da giòccalini
Grazie per il suggerimenti.

Non sapete dirmi se anche la Radeon 7500 implementa la soluzione della 9000 (leggo tra le caratteristiche della 7500 che ha risoluzione max in 2048x1536 su 16mil. colori)?

Dal tenore delle vostre risposte capisco di no, ma la speranza è ultima a morire.
No purtroppo no , sul mio portatile c'e' la 7500 .
Comunque ti mando un link ad un articolo sulla 9000 .
Ciao .

http://news.hwupgrade.it/6983.html
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 23:16   #10
giòccalini
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 15
Grazie per la segnalazione, Riccardom70. L'ho letta subito e credo di poter dire, per i tre o quattro interessati all'argomento, che la questione ATI Zoom (così è definito il risultato dell'agognato algoritmo) merita un approfondimento, in quanto sul sito di www.ati.com, nella sezione Mobile fanno una comparazione tra la Mobility Radeon, la Mobility Radeon 7500 e la Mobility Radeon 9000 e dicono che l'ATI Zoom è comune a tutte e tre le versioni.
Mi sembra poi (la navigazione nel sito di Ati è stata fugace) che dicano che tale funzione sia OEM, secondo il produttore dei notebook.
Magari hanno rilasciato qualche driver o qualche estensione sw che consente l'abilitazione di tale funzione (almeno nei note più recenti).
Se ciò emergesse, sarebbe una bella cosa (almeno per me).
Intanto cercherò di sapere se, per le mia macchine "papabili" lo Zoom è disponibile.

Indagate, che indago anch'io!
giòccalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:25   #11
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da giòccalini
Grazie per la segnalazione, Riccardom70. L'ho letta subito e credo di poter dire, per i tre o quattro interessati all'argomento, che la questione ATI Zoom (così è definito il risultato dell'agognato algoritmo) merita un approfondimento, in quanto sul sito di www.ati.com, nella sezione Mobile fanno una comparazione tra la Mobility Radeon, la Mobility Radeon 7500 e la Mobility Radeon 9000 e dicono che l'ATI Zoom è comune a tutte e tre le versioni.
Mi sembra poi (la navigazione nel sito di Ati è stata fugace) che dicano che tale funzione sia OEM, secondo il produttore dei notebook.
Magari hanno rilasciato qualche driver o qualche estensione sw che consente l'abilitazione di tale funzione (almeno nei note più recenti).
Se ciò emergesse, sarebbe una bella cosa (almeno per me).
Intanto cercherò di sapere se, per le mia macchine "papabili" lo Zoom è disponibile.

Indagate, che indago anch'io!
Questa funzione è disponobile sulla Radeon 9000 , non compare nelle caratteristiche della 7500.
Comunque ti conviene una volta individuati i PC da comprare ,vederli in funzione , cosi ti fai un'idea.
Debbo dire che smanettando un pò con i comandi di windows xp e utilizzando Liquid View ho risolto tutti i problemi di visualizzazione in modo più che soddisfacente . Stiamo parlando comunque di una scheda di alta fascia per un notebook . Ho trovato un'interessante recenzione a questo indirizzo .
Ciao.
www6.tomshardware.com/mobile/20020220/radeon7500-01.html

Ultima modifica di riccardom70 : 11-11-2003 alle 18:33.
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:48   #12
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Mi fa piacere che tu abbia usato liquidview, avevo trovato l'indicazione di questo software indirettamente sul forum e poi l'ho trovato attraverso una pagina di supporto di Dell.

L'ati 9000 è attualmente l'unica scheda video che stempera i problemi legati all'utilizzo di una risoluzione non nativa. L'ati 7500 non implementa nessuna soluzione che sia definibile come efficace.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:20   #13
giòccalini
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 15
Buon dì.

Ho telefonato ad IBM; mi hanno confermato che la 7500 montata sull'R40 non implementa l'ATI Zoom. Insieme alle vostre considerazioni si desume che, seppur dichiarata esistente sulla comparazione fatta da Ati tra le proprie schede, lo funzione Ati Zoom non è attivata.

Vabbè, tanto per la cronaca
giòccalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 13:32   #14
riccardom70
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Mi fa piacere che tu abbia usato liquidview, avevo trovato l'indicazione di questo software indirettamente sul forum e poi l'ho trovato attraverso una pagina di supporto di Dell.

L'ati 9000 è attualmente l'unica scheda video che stempera i problemi legati all'utilizzo di una risoluzione non nativa. L'ati 7500 non implementa nessuna soluzione che sia definibile come efficace.
Si grazie al tuo suggerimento ( utilizzo di liquid view ) ed un pò di sperimentazioni sono riuscito a risolvere il piccolo problema. Tra l'altro devo dire che con i programmi che utilizzo ( Analisi Tecnica Finanziaria ) la risoluzione a 1400 con icone e comandi grandi dà risultati fantastici.
Ciao
riccardom70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v