Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11110.html

Sony presenta ufficialmente il formato "Professional Disc for Data" a laser blu, in grado di sostituire entro breve i supporti Magneto Ottici, la cui tecnologia è ormai vecchia di ben 15 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:32   #2
nightmare82
Senior Member
 
L'Avatar di nightmare82
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
mamma mia che marasma!!!....
....ahh.....se solo ripenso ai bei tempi in cui regnavano i floppy da 5 e 1/4".....che nostalgia....byez
nightmare82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:46   #3
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Molte di queste notizie sono più che altro oroscopi per il futuro....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:49   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhe'.. se oggi siamo cosi' confusi per supporti 2D, tra' 10 anni come staremmo pensando a quelli 3D?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:05   #5
**mUs3**
Member
 
L'Avatar di **mUs3**
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
ma plasmon non faceva biscotti ???
**mUs3** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:06   #6
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
altro che masterizzatori multi-standard... In futuro avremo tutti un tower con 3 o 4 masterizzatori diversi!
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:14   #7
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Ma non si rendono conto che non avere uno standard è un freno incredibile alle nuove tecnologie?

Comunque dovendo scegliere tra qualcosa di nuovo io mi affiderei a Plasmon, ha più possibilità di una buona crescita e sviluppo (è una battuta )
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:17   #8
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Plasmon ?_?
Cmq i dvd doppia faccia dovrebbero durare parecchio...la generazione successiva dovrebbe permettere un salto molto maggiore che 20 Gb...o si passa a qualcosa > 50, altrimenti inutile fare un nuovo standard raddoppiando la capacità, si fa solo confusione
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 16:50   #9
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Prossimamente avremo HDD Milupa, Schede Madri Pampers e per finire Schede Video della CHICCO!!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 17:13   #10
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da **mUs3**
ma plasmon non faceva biscotti ???
**mUs3** !! ho capito perchè hai sto avatar...
troppo simpatica!
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 17:23   #11
Reader
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
Come si può permettere la messa in commercio di tutti questi standard ??? Già c'è abbastanza confusione con i vari DVD R/RW e DVD +R/RW. Perchè non si lavora per rendere compatibili al massimo possibile questi standard già presenti...insomma un DVD doppio strato e a doppia faccia quando arriverà, supererà i 19GB, allora? E' forse poco ??? Ma fatemi il piacere !!! Capisco che la tecnologia debba andare avanti, ma che razza di modo è questo ??? Ci vorrebbe un organismo che impedisca ai produttori di mettere in commercio prodotti di questa diversità...si deve rispettare uno standard, in tal modo tutte le vendite confluiranno su quel prodotto ed i prezzi dovrebbero abbassarsi più velocemnte che altrimenti.
Invece seguendo questa linea ci saranno molteplici supporti...che si distribuiranno parte qui parte lì, come potranno mai i prezzi abbassarsi ? Non basterà la feroce concorrenza tra 10 o 100 standard diversi...ci vuole un unificazione.
Domanda: il DVD FORUM non ha il potere di fare questo ??? Che scelga uno standard o che cerchi di crearlo ed infine sconsigli ogni altro standard a noi consumatori, anche i produttori di Sistemi Operativi dovranno dargli retta...e allora i produttori dovranno mollare la presa...basta con questa ca**o di confusione che create ne abbiamo abbastanza lo volete capire ???
Reader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 17:55   #12
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
ma scusa ogni produttore sviluppa cio che pensa possa fruttare piu denare e lo mette in commercio quando e come vuole sempre con rispetto delle varie norme iso e ce.
se non ti va non comprare! vorrei vedere se tu fossi sony e magari hai una bella idea, un qualcosa di innovativo ma non puoi perche gli altri sono ancora indietro e devi aspettare che i loro laboratori capiscano come funzionano le tue mecchinette del caffe.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 18:49   #13
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
un parere da esterno.

Beh ragazzi ! Sarà perchè non sono un informatico( vengo dal settore economico-commerciale con l'hobby dello smanettone), ma io la vedo così :

In un mercato come quello dei masterizzatori-cd e dvd ormai la concorrenza si fa soltanto sul prezzo, ormai i masterizzatori sono tutti buoni per l'utente medio(che è quello che fa i volumi di vendita), la concorrenza quindi non si puo' fare + sulla qualità o su caratteristiche particolari (unica eccezione il premium).
Quindi i produttori sono costretti a fare politiche di pricing improntate alla differenziazione di prodotto. In questo modo l'utente medio non è in grado di confrontare i vari standard (vedi dvd - o +)e percio' non è in grado di verificare se le differenze di prezzo sono giustificate da una differenza di qualità.
In questo modo aggirano la concorrenza di prezzo, e non sono costretti a farsi la guerra sul prezzo come è successo con i masterizzatori di cd. E' facile capire che la concorrenza di prezzo riduce i margini di profitto, mentre la strategia della differenziazione li ampia.
E' quello che è successo con le tariffe dei telefonini. Ne fanno cento diverse così non ci capisce niente, non sei in grado di confrontare quella + conveniente e sei costretto a subire i loro prezzi.
Spero di essere stato chiaro, e di avervi fatto vedere la cosa da un nuovo punto di vista.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:56   #14
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Aggiungo io che gli "standard" non si creano a tavolino in un mercato concorrenziale: si lancia un idea sul mercato e a seconda di come questa viene accolta ci sarà un numero più o meno elevato di aziende interessate a fare propria l'idea stessa...poi sono le dinamiche del mercato stesso a fare la differenza...
direi che al contrario è positivo che ci siano diverse soluzioni innovative per qualsiasi tipo di tecnologia...dove sta scritto che la prima soluzione sia anche la migliore?
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:59   #15
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Quanti standard mi sa che il dvd morirà presto!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 21:29   #16
Maxsteel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
Secondo me la vincerà l'AOD di toshiba e Nec perchè manterrà la compatibilità con gli attuali DVD e CD (cosa molto importante).
E poi ragazzi 72 GB su doppio strato e doppio lato non sono mica male.
Maxsteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 22:17   #17
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
....intanto siamo già arrivati al Pareggio dei dischi rigidi, cioè un disco rigido da 80 Gb costa meno di una pila di cd di pari capienza, senza contare la riscrittura, l'enorme differenza di velocità, lo spazio occupato (maledetti porta cd!)....
In sostanza: praticamente tra poco io smetterò di masterizzare cd dati, mi conviene di + comprare dei dischi rigidi capienti e tenere tutto lì....qualcuno mi dirà che i dischi sono moooolto meno affidabili...è vero, però l'idea di non avere tra le scatole decine e decine di cd - apri il lettore - metti il cd - chiudi il lettore - aspetta quei 10 fottutissimi secondi perchè il cd raggiunga i suoi millemila giri al minuto - gusta il rumore da turbina RR - leggi il dato - premi espulsione - aspetta che il cd rallenti dai suoi millemila giri al minuto - estrai il cd - sostituisci il cd - ricomincia daccapo, mi rende incommensurabilmente felice!
::
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 07:48   #18
quadroFX
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 5
Pensando a standard non molto fortunati mi vengono in mente le memorie Rambus... con un prezzo triplo delle normali DDR e un incremento di prestazioni minimo.
Che fine ha fatto quello che sarebbe dovuto essere lo standard mondiale??? bah
quadroFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 08:08   #19
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
...sagge parole ...

Quote:
Originariamente inviato da krokus
....intanto siamo già arrivati al Pareggio dei dischi rigidi, cioè un disco rigido da 80 Gb costa meno di una pila di cd di pari capienza, senza contare la riscrittura, l'enorme differenza di velocità, lo spazio occupato (maledetti porta cd!)....
sagge parole...
Il problema è che manca un qualcosa che permetta di collegare un HD Serial ATA ad un'interfaccia FireWire o USB 2.0; con un aggeggio che ti permette di connettere un HD esterno qualsiasi come attaccheresti un memory stick da 64MB sarebbe veramente il massimo della praticità: quante volte devo spegnere il mio sistema per cambiare disco (cassetti) e ripartire...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:50   #20
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
bè dico la mia....

si creerà uno standard,o meglio l'utente medio userà di + quello che gli permette una retroattività...cioè non è costretto a buttare le tonnellate di cd su cui si è salvato l'intera colelzione di "ken il guerriero"....

inoltre cmq per cui......avrà successo non il + performante ,ma il + INFILTRANTE...

mi spiego meglio

esempio:

il formato delle videocassette...

se non ricordo male c'era il formato BETAMAX che aveva un qualcosa in + a livello qualitativo,sia audio che video....

sta di fatto che il formato betamax non si è imposto come standard.....eppure era qualitativamente migliore del formato che tutti noi conosciamo...

chissà perchè.......
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1