|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
partizione primaria e partizione logica. Che cambia?
qualcuno di voi saprebbe dirmi
che differenza c'e' tra una partizione primaria e una partizione logica? tnx, ciau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Sotto windows un disco fisso puo' avere fino ad un massimo di 4 partizioni primarie. Per bypassare questo limite sono state inventate le partizioni logiche che non sono altro che contenitori per altre partizioni. Per esempio per avere 7 partizioni su di un disco si possono definire 4 partizioni primarie ed 1 partizione logica al interno della quale definisco altre 3 partizioni. Se non sbaglio l'altra differenza e' che alcuni sistemi operativi per essere installati necessitano di una partizioni primaria mentre altri (linux) possono essere installati al interno di una partizione logica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
ahh ecco ....
volevo sapere appunto questo perche' sull'altro hd che ho montato e che uso esclusivamente per files e programmi ho creato un unita' logica e non una primaria ... spero di non aver fatto danno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Windows ME e precedenti versioni vogliono una partizione primaria per essere installati
Da w2000 in poi, non gliene frega niente, basta che ci sia spazio da qualche parte Per il resto è già stato spiegato prima |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
eheh ok tnx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Una partizione logica non ne può contenere altre.
Il "contenitore" di partizioni logiche che possono essere illimitate è una particolare partizione primaria chiamata "estesa" ed è l'unica partizione primaria che possono accettare i vecchi OSs come WINME/9x oltre la propria! Quindi con 4 partizioni primarie un OSs di vecchia generazione non si avvierà mai a meno che le altre 3 partizioni, assunto che nessuna di esse sia un'estesa, non vengano "nascoste" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Chiedo scusa ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Sicuro al 100%, qualche mese fa avevo addirittura 4 primarie (2 fat32 e 2 ext2), adesso ho due primarie (c: e d: ) e una estesa con dentro
hda5-hda9 (quindi logiche), ovviamente queste ultime non sono viste da win98, ma c e d si' |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
... rimango perplesso e non mi spiego soprattutto come faccio 98se a funzionare... in che modo hai ottenuto quelle partizioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Ho fatto il partizionamento iniziale (con le 4 primarie) col ranish (ottimo!)
poi qualche mese fa ho riorganizzato tutto, ho lasciato le due primarie (che vengono viste in lin come hda1 e hda2, quindi sono per forza primarie) e ho fatto una estesa con dentro 5 logiche (da hda5 a hda9). Una curiosita': dopo sto fatto win98 mi vedeva d: come e: e come d: mi vedeva l'estesa (che non contenendo niente mi dava errore se ci accedevo) e ho risolto modificando il tipo dell'estesa da 0x5, "estesa dos", a 0x85, "estesa linux". A quel punto win 98 non ha piu' visto l'estesa e tutto e' tornato alla normalita' |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Per dirti io sono riuscito ad installare win98se in fondo al disco... ma sai perchè? Perchè veniva creata una partizione nel primo cilindro di soli 8MB e rigorosamente nascosta che conteneva l'indirizzamento alla partizione finale che nonostante in fondo al disco era segnalata come C: .... anche questo rimane a tuttoggi un mistero (preghiamo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
In realta' a disco nuovo non partizionato ho creato le due primarie con fat32 e ho subito installato win98
Penso che il problema sia dell'fdisk del dos/win98 che ti consente di creare solo una primaria, ma se usi altri programmini (ranish in questo caso) le primarie vengono viste normalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Nessuno parla di 2k/XP ... però a me ste cose ancora non tornano perchè certi discorsi gli avevo dati per assodati già anni fa... mah! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.