Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 11:16   #1
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
partizione primaria e partizione logica. Che cambia?

qualcuno di voi saprebbe dirmi
che differenza c'e' tra una partizione
primaria e una partizione logica?

tnx,
ciau
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:26   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Sotto windows un disco fisso puo' avere fino ad un massimo di 4 partizioni primarie. Per bypassare questo limite sono state inventate le partizioni logiche che non sono altro che contenitori per altre partizioni. Per esempio per avere 7 partizioni su di un disco si possono definire 4 partizioni primarie ed 1 partizione logica al interno della quale definisco altre 3 partizioni. Se non sbaglio l'altra differenza e' che alcuni sistemi operativi per essere installati necessitano di una partizioni primaria mentre altri (linux) possono essere installati al interno di una partizione logica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:27   #3
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
ahh ecco ....
volevo sapere appunto questo
perche' sull'altro hd che ho montato
e che uso esclusivamente per files
e programmi ho creato un unita' logica
e non una primaria ...
spero di non aver fatto danno
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:32   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Windows ME e precedenti versioni vogliono una partizione primaria per essere installati
Da w2000 in poi, non gliene frega niente, basta che ci sia spazio da qualche parte
Per il resto è già stato spiegato prima
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:35   #5
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
eheh ok tnx
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:38   #6
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Una partizione logica non ne può contenere altre.

Il "contenitore" di partizioni logiche che possono essere illimitate è una particolare partizione primaria chiamata "estesa" ed è l'unica partizione primaria che possono accettare i vecchi OSs come WINME/9x oltre la propria!

Quindi con 4 partizioni primarie un OSs di vecchia generazione non si avvierà mai a meno che le altre 3 partizioni, assunto che nessuna di esse sia un'estesa, non vengano "nascoste"
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:46   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Una partizione logica non ne può contenere altre.

Il "contenitore" di partizioni logiche che possono essere illimitate è una particolare partizione primaria chiamata "estesa" ed è l'unica partizione primaria che possono accettare i vecchi OSs come WINME/9x oltre la propria!

Quindi con 4 partizioni primarie un OSs di vecchia generazione non si avvierà mai a meno che le altre 3 partizioni, assunto che nessuna di esse sia un'estesa, non vengano "nascoste"


Chiedo scusa , avevo confuso partizione logica con estesa
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:55   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Una partizione logica non ne può contenere altre.

Il "contenitore" di partizioni logiche che possono essere illimitate è una particolare partizione primaria chiamata "estesa" ed è l'unica partizione primaria che possono accettare i vecchi OSs come WINME/9x oltre la propria!

Quindi con 4 partizioni primarie un OSs di vecchia generazione non si avvierà mai a meno che le altre 3 partizioni, assunto che nessuna di esse sia un'estesa, non vengano "nascoste"
In realta' win98se vede le mie 2 fat32 su primaria
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 12:52   #9
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
In realta' win98se vede le mie 2 fat32 su primaria
Le tue 2 FAT32 sono primarie? Sicuro? A me non risulta sia possibile... non è per caso che la prima è primaria e la seconda primaria è l'estesa che contiene la logica?
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 12:55   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Sicuro al 100%, qualche mese fa avevo addirittura 4 primarie (2 fat32 e 2 ext2), adesso ho due primarie (c: e d: ) e una estesa con dentro
hda5-hda9 (quindi logiche), ovviamente queste ultime non sono viste da win98, ma c e d si'
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:04   #11
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Sicuro al 100%, qualche mese fa avevo addirittura 4 primarie (2 fat32 e 2 ext2), adesso ho due primarie (c: e d: ) e una estesa con dentro
hda5-hda9 (quindi logiche), ovviamente queste ultime non sono viste da win98, ma c e d si'
Mmm quindi hai LINUX installato anche... il fatto della primaria visibile che non sia un'estesa mi lascia davvero perplesso... mi fido delle tue informazioni, ma mi pare così strana sta cosa... quindi se tu mi apri partition magic ad esempio mi trovi 2 partizioni primarie e una primaria estesa con dentro 2 logiche...

... rimango perplesso e non mi spiego soprattutto come faccio 98se a funzionare... in che modo hai ottenuto quelle partizioni?
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:19   #12
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Ho fatto il partizionamento iniziale (con le 4 primarie) col ranish (ottimo!)
poi qualche mese fa ho riorganizzato tutto, ho lasciato le due primarie (che vengono viste in lin come hda1 e hda2, quindi sono per forza primarie) e ho fatto una estesa con dentro 5 logiche (da hda5 a hda9).

Una curiosita': dopo sto fatto win98 mi vedeva d: come e: e come d: mi vedeva l'estesa (che non contenendo niente mi dava errore se ci accedevo) e ho risolto modificando il tipo dell'estesa da 0x5, "estesa dos", a 0x85, "estesa linux".
A quel punto win 98 non ha piu' visto l'estesa e tutto e' tornato alla normalita'
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:30   #13
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Ho fatto il partizionamento iniziale (con le 4 primarie) col ranish (ottimo!)
poi qualche mese fa ho riorganizzato tutto, ho lasciato le due primarie (che vengono viste in lin come hda1 e hda2, quindi sono per forza primarie) e ho fatto una estesa con dentro 5 logiche (da hda5 a hda9).

Una curiosita': dopo sto fatto win98 mi vedeva d: come e: e come d: mi vedeva l'estesa (che non contenendo niente mi dava errore se ci accedevo) e ho risolto modificando il tipo dell'estesa da 0x5, "estesa dos", a 0x85, "estesa linux".
A quel punto win 98 non ha piu' visto l'estesa e tutto e' tornato alla normalita'
Eccoci qui... tutto torna... o meglio diciamo che win98 è sopravvissuto al misfatto... ora effettivamente cosa sia successo non è dato sapere, ma diciamo che ha trovato il modo per bypassare il problema complice anche linux probabilmente... queste sono più procedure "fortunose" che altro... cmq buon per te!

Per dirti io sono riuscito ad installare win98se in fondo al disco... ma sai perchè? Perchè veniva creata una partizione nel primo cilindro di soli 8MB e rigorosamente nascosta che conteneva l'indirizzamento alla partizione finale che nonostante in fondo al disco era segnalata come C: .... anche questo rimane a tuttoggi un mistero (preghiamo)
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:34   #14
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
In realta' a disco nuovo non partizionato ho creato le due primarie con fat32 e ho subito installato win98
Penso che il problema sia dell'fdisk del dos/win98 che ti consente di creare solo una primaria, ma se usi altri programmini (ranish in questo caso) le primarie vengono viste normalmente.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:43   #15
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
In realta' a disco nuovo non partizionato ho creato le due primarie con fat32 e ho subito installato win98
Penso che il problema sia dell'fdisk del dos/win98 che ti consente di creare solo una primaria, ma se usi altri programmini (ranish in questo caso) le primarie vengono viste normalmente.
La tua osservazione è decisamente giusta... solo che non ho mai capito in che modo riescano ad aggirare il problema questi programmi come anche partition magic... perchè a livello teorico sarebbe come avevo scritto sopra.
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:58   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
La tua osservazione è decisamente giusta... solo che non ho mai capito in che modo riescano ad aggirare il problema questi programmi come anche partition magic... perchè a livello teorico sarebbe come avevo scritto sopra.
Ma qual e' il problema, a livello teorico si possono fare 4 primarie, il ranish addirittura nell'ultima beta promette di riuscire (non so come) a farne 31!
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:04   #17
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Ma qual e' il problema, a livello teorico si possono fare 4 primarie, il ranish addirittura nell'ultima beta promette di riuscire (non so come) a farne 31!
Io mi riferivo al fatto che i vecchi OSs come WINME/9x etc non riuscivano a vedere più partizioni primarie...

Nessuno parla di 2k/XP ... però a me ste cose ancora non tornano perchè certi discorsi gli avevo dati per assodati già anni fa... mah!
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v