|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3792
|
Router ADSL o PC SERVER ?
Ciao ragaz
Mi rivolgo a voi perche' sono alle prime armi con le reti. Espongo la mia situazione Sono riuscito ad assemblare dei PC con pezzi da rottamare ed usato racimolato Ora mi trovo con questa configurazione: PC1 lo uso per giocare P4 + 9700pro ect 1024 MB ram PC2 lo vorrei usare come semplice postazione di accesso ad internet per la moglie Celeron 500 + TNT2 ultra + 512 MB ram PC3 devo decidere che utilizzo farne. Celeron 400 + SK video 4 MB + 256 MB ram senza monitor PC1 e PC3 sono vicini fra loro qualche mt PC2 si trova al piano sotto Premetto che ora od in seguito il PC2 sara' collegato wireless (dipende dal budget se fare il passo adesso, oppure piu' avanti accontentandosi ora di un cavo di rete rj45 di 20mt). Al momento sono collegato con ADSL solo con il PC1 tramite scheda modem interna PC wisecom, e tutti i PC sono dotati di scheda di rete 10/100. Quello che vorrei sapere e' cosa mi consigliate: 1 - acquistare un router ADSL tipo vigor 2500/2600 e collegarvi i 3 PC via cavo; poi succesivamente prendere un access point da collegare al vigor ed una scheda wireless PCI per il collegamento con il PC2. In questa soluzione il modem ADSL interno non mi servira' piu'. 2- acquistare un access point con switch incorporato, collegarvi via cavo i PC1 e PC3 e via wireless con scheda PCI wireless il PC2; poi sul PC3 installare la scheda modem ADSL PCI e condividere la connessione. In questo caso il PC3 deve essere sempre acceso per condividere internet, ma questo non sarebbe un prb. Lo si potrebbe anche configurare come firewall e proxy? Tenete presente che il PC3 e' senza monitor e lo vorrei comandare con programmi tipo VNC. Mi domando quale sia il metodo piu' corretto, sicuro, ed ovviamente economico. Attendo numerose risposte ![]() Ciao Fabrizio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
ciao fabrizio,
dunque la soluzione 1 è più costosa e senza dubbio più facile da realizzare, ti compri il vigor, setti la lan (rj45 o wireless che sia..) e ogni pc ha il suo bel accesso a internet indipendente la soluzione 2 è sicuramente fattibile ma sul pc che configuri come router/firewall credo sia opportuno (e quasi indispensabile) una mini distribuzione di linux apposta, quindi presuppone una discreta conoscenza di linux e il fatto di poter "sacrificare" un pc, ma ha come pro i costi + contenuti... bye bico ![]()
__________________
> Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3792
|
Eila ciao bico,
non conosco linux, ma e' da parecchi che ho voglia di iniziare a conoscerlo. Forse pero' c'e' il prb dei drivers linux per il modem ADSL Wisecom PCI; avevo trovato un thread che diceva come superarlo. Che cosa intendi per una mini distribuzione di linux apposta ? Hai dei link dove iniziare ad imparare ? Ma ti intendi di reti ? Ciao ciao Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
per mini distribuzione intendo non la classica red hat o mandrake o simili, pesanti e con interfaccia grafica e un sacco di cose che non ti servono, per fare da router/firewall basta una mini distribuzione (ce ne sono alcune che occupano pochi mb es freesco o altri) che ha come pregi la minor richiesta di risorse del pc però si configurano interamente a riga di comando, quindi non è certo user-friendly.
link per linux ce ne sono a bizzeffe, questo credo sia uno dei classici http://www.pluto.linux.it/ ti lascio anche un link di una discussione simile a questa: http://groups.google.it/groups?hl=it....it%26rnum%3D2
__________________
> Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Io uso un 486 per condividere l'ADSL 640 e va da Dio!
Come distro uso la Smoothwall!
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
__________________
> Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Dipende dalla spese che vuoi fare; se compri un modem/router/switch con AP integrato, risolvi in un colpo senza fare più spese in tempi diversi. E soprattutto risparmi spazio e cavi per collegare i singoli alimentatori e i vari dispositivi in cascata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.