|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
AIUTO file cancellato...........
mi si e' cancellato un file da kde click destro-elimina-si.
come posso recuperarlo? mandrake 9.1 penso reiserfs o ext3,,, non so. certo non ext2.... per favore aiutatemi........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
una volta su ext2 mi ha salvato questo
http://www.praeclarus.demon.co.uk/te...tml/howto.html non so se va su ext3, ti posso solo dire che se nel frattempo hai usato quella partizione, anche solo per la lettura, hai veramente poche speranze
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
grazie ragazzi del conforto per ora ho solo lasciato acceso il computer.
come posso spegnerlo senza perdere dati(?????) senza creare danni ulteriori? non mi snobbate ditemi la vostra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Pulsante power off -- peggio di così...
Cmq se è reiser hai una _vaga_ speranza che con reiserfsck --rebuild-tree (fatto da un liveCD e dopo i backup del caso) possa recuperare il file perso dentro lost+found. Possibilità remota, cmq.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
non scherzi quando dici pulsante off vero?
come posso fare le copie di backup che mi dici anche dei file che sono stati cancellati? voglio dire che io ho il ghost 2002 ma mi copiera' anche le parti che non sono ""ufficiali?" eventuali strade??? ciao e grazie..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
umount -r / Assumo che attualmente NON stai usando il computer, ovviamente. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
non sto usando quel pc.
considera che sono in confusione totale. in altri momenti mi leggerei il manuale di dd e altro. dimmi come posso copiare una partizione su un'altro disco abbastanza capiente con dd in maniera raw dd if=/dev/hdc1 of=/dev/hdb2 ??? is true |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
dd if=/dev/hdXY of=/mnt/nomefile.img
Così crei un file immagine, che volendo puoi anche montare in loopback come fosse una partizione fisica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.