|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 205
|
Si può collegare un hd su un portatile???
Salve Forum,
Vorrei sapere se è possibile collegare esternamente (o in qualsiasi modo) un hd eide su un portatile e fallo partire come primario. Vi scrivo questo xè mi trovo incasinato cn il mio pc in quanto nn mi rileva + il floppy drive (è collegato a modo) e alcuni prog richiedono l'uso obbligatorio dei floppy. Vi prego aiutatemi è importante si tratta del mio lavoro. Grazie
__________________
Asus A6KT-Q001H... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Non ho capito, il floppy è rotto sul pc desktop o sul portatile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
come primario non penso ...
lo puoi con opportuno case esterno collegare poi al note via usb o firewire ... ma cambiare il floppy?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Allora abbiamo capito la stessa cosa..
..anche io suggerisco un bel cambio di floppy.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 205
|
Allora il prob è sull desktop, purtroppo nn è questione di cambiare il floppy drive, in quanto ho già provato con altri drive sia nuovi che usati, ho anche provato a cambiare cavo, il cavo è inserito in maniera corretta. Penso che il prob sia + complicato di quanto pensavo. Cmq dove posso trovare questi cassettini usb per collegare l'hd al portatile??? fatemi sapere.
__________________
Asus A6KT-Q001H... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Compra il floppy su usb, è la cosa migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 549
|
Se il tuo problema e' anche quello di poter fare il boot da Floppy o dall'HD esterno, prima di buttare via i tuoi soldi controlla che il bios supporti il Boot da USB !!!
Saxman |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Beh, questo è da verificare ovviamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Magari se spieghi meglio il problema si trova una soluzione: ammesso che ti serva il floppy, perché sul notebook l'HD deve partire come primario? Il boot lo fai con quello interno e poi cerchi di fare il possibile per recuperare l'installazione dei programmi.
Se ti partisse come primario, come la metteresti con tutti i driver del notebook? Secondo me ti si pianterebbe, oltre a scombussolarti le impostazioni del S.O. sull'HD esterno. Se esistesse un adattatore con prolunga e riuscissi ad accedere facilmente all'HD del notebook, forse potresti rimuovere l'HD interno, collegare l'adattatore con la prolunga (20 cm a occhio) e quindi l'HD del desktop. Poi però dovresti anche alimentarlo.... Hai controllato che nel bios i parametri del floppy siano OK |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
tutti gli ultimi interventi dicono cose moltosenzate e corrette!!!
Quindi attento!!! I cassettini ne trovi di economici su essedi.it per esempio ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.