|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
|
turbo ventola 8x8!!!!!!!!!!!
ciao ragazzi volevo farvi una domanda: è possibile che quando premo un pulsante la ventol del case, aumenta il voltaggio in modo da fare un overvolt? poi ri-premo il pulsante e tutto torna ome prima..? (un po' alla fast and furios). insomma è possibile? risponedete numerosi grazie!!! p.s: MoDDiNg RuLEz!!!
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Humm... secondo me la ventola avrebbe breve durata... perkè non prendere allora una mega delta e fare uno switch che passa da 5 o 7v a 12v?
Oppure un idea ancora + figa costruire un doppio convogliatore a Y sul dissi del procio con 2 delta sopra |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
|
Quote:
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
portare a più di 12 volt una ventola significa ridurne la vita, quindi è sconsigliato, oltre al fatto che effettivamente più di 12 volt non si possono trovare all'interno di un case "normale".
il consiglio di evilgem è quello di prendere una delta che, oltre che per rumorosità, è nota per una buona portata d'aria, e usare uno switch in modo che a livello "normale" viaggi a 5o7volts e inserendo il "turbo" vada alla sua tensione normale, 12V. Insomma, piùttosto che prendere una ventola scrausa e overvoltarla, prendine una buonissima e downvoltala! ciao! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Quote:
Graz per la precisione so stato un pochito troppo sintetico per farme capì |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
|
grazie a voi ragazzi
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Scusate se vado fuori tema, ma questi switch, per gestire la tensione delle ventole, sono costosi? sono complicati da montare?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
evilgem...per me sei stato chiarissimo...solo che il concetto mi è chiaro in mente ma non sono in grado di farlo..
al momento ho una Tornado da 92...che ovviamente non posso fare andare a12 V... per ora uso un cavo a Y dove ho spostato i pin in modo da prendere come ingresso il classico +12 e +5 e dare inuscita su un connettore il +5, sull'altro il +7 Però mi piacerebbe fare sto gioco con uno o due interruttorini...e un circuitino...che dici ? thnx
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Per il circuito credo sia molto semplice con un relè e un paio di condensatori ma al momento non lo trovo.. è lo stesso che vendono per accendere le luci di casa solo che nella posizione di spento fai passare i 5v e acceso 12v.
Appena lo becco lo posto. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
colleghi i 12 volt direttamente alla ventole, mentre i 5 e il ground li colleghi al "selettore" e da lì fai partire il collegamento alla ventola... oppure se vuoi la ventola a 5 volt devi fare la stessa cosa ma sarà la terra a collegarsi direttamente.... se cerchi in post vecchi dovresti trovade qualcosa, prova a cercare la parola "fanbus" ciao! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
anche io avevo pensato ad uno switch a 3 vie....ma mi pare di aver capito che le 3 vie sono On/off/on...quindi cmq solo 2 tensioni (12 V e 5V)
Data la rumorosità sarebbe invece consigliabile avere il 5 e il 7.... solo che alla fine mi sono perso..
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
zi....ma con un Rheobus che supporti 20-30 W di ventolazza...
si può autocostruire senza dover poi montare un dissipatore sul potenziometro ?
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Si vabè lo switch a 3 vie è la cosa + semplice ma non è quello che ha chiesto il nostro amico.
lui vuole un tasto(tipo microswitch) che appena lo preme passa in modalità turbo e appena lo ripreme va allo stato normale. Qjuesto si fa con relè sempre alimentato e viene comunemente usato dagli elettricisti per fare gli impianti luci di casa. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
si..certo....
in effetti a me (personalmente) farebbe comodo una cosa simile ma da 5V a 7V in overboost...
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Humm... da 5 a 7 non credo che troverai un grankè di differenza.. secondo me da 7 a 12 invece si.
Sarebbe una figata mettere un tasto di quelli tipo militari con cappuccio protettivo in plastica con accanto due rivelatori di giri delle ventole analogici che si impennano appena accendi il turbo. Lo sai che quasi quasi.. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
iihihih.....le 2 lancettine che vanno a fondo scala sulla zona rossa....FUORIGIRIIIIII
il 5-7 V è perchè a 12 V è assordante.. quasi quasi....
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
L'interruttore credo pochi euri..
Bo vedremo. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
|
Quote:
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Per i voltaggi puoi guardare nei vecchi post e comq nel molex ricorda che il rosso è 5v e il giallo 12v quindi un relè che fa da switch tra i due è la soluzione.
We non c'è nessun elettricista che ci fa uno schemino? io di elettronica sono un po' arrugginito |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.



















