Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2003, 17:18   #1
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Ricompilazione kernel e moduli

problema teorico:
Moduli oppure tutto compilato nel kernel?
Cosa è preferibile a parità di frequenza di utilizzo?

ora problema tecnico:
Ho ricompilato il kernel 2.6.0 includendo tutto nel kernel, senza moduli e il sistema operativo effettua il boot e tutto funziona. Nonostante questo si presentano dei messaggi di errore tutti simili:

FATAL: Module hid(e poi Keybdev,mousedev,IP_Tables,rtc) not found

cosa significa visto che non avevo selezionato alcun modulo?
Ho provato ad installare le modul-init-utils ma il problema rimane

ciao e grazie
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:59   #2
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
aggiornamento...
ho ricompilato il kernel mettendo come modulo l'ALSA. ora non ho più gli errori di prima (rimane solo l'ip_tables) ma l'audio continua a non funzionare.
qualche suggerimento? Ho letto molta documentazione ma non riesco proprio a venirne fuori! Ad esempio forse è una domanda stupidissima ma se compilo nel kernel il supporto all'ALSA (come modulo o integrato è indifferente) devo cmq installare anche il pacchetto di driver,lib,util etc dell'ALSA? Mi verrebbe spontaneo dire di no ma ovviamente nulla funzionava e allora ho provato ad installarli ma danno errore sul make dei driver
che fare?
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:05   #3
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
uff ci riprovo....nessun consiglio?
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:14   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
i messaggi di errore sono dovuti, probabilmente, al fatto che lo script di avvio della tua distro cerca di caricare i moduli che usavi prima con il 2.4

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 12:24   #5
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
il kernel precompilato delle distro e' estremamente modularizzato; se l'utente vuole proprio ricompilarsi il kernel (io e' da un pezzo che non lo faccio piu') l asoluzione piu' ragionevole e' quella di includere nel kernel i moduli utilizzati frequentemente e di modularizzare il resto.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 12:26   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per gli errori su iptables:
prova a vedere se in etc/modules hai iptabes inserito, se c'è cancellalo.
se non lo metti come modulo mettilo integrato nel kernel avere un firewall è importante

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 18:20   #7
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Ok proverò a controllare per il modulo iptables...
un altro dubbio: prima della 2.6 i moduli erano elencati in etc/modules giusto? ora invece c'è un file chiamato modprobe.conf quindi il nuovo kernel non controlla il modules di prima?
Ma allora come si può ricompilarsi il kernel se tutti i file di configurazione mi chiamano dei moduli del kernel precedente?

Per hilo: quindi tu consiglieresti di non ricompilarlo? Sinceramente mi sembra utile come cosa...

Ciao e grazie
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 18:32   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Ricompilazione kernel e moduli

Quote:
Originariamente inviato da opiu
problema teorico:
Moduli oppure tutto compilato nel kernel?
Cosa è preferibile a parità di frequenza di utilizzo?
Che io sappia non c'e` una ricetta precisa.
Io mi regolo cosi`: nella bzImage solo quanto e` necessario per il boot, come modulo tutto il resto.
Le prestazioni sono pressoche` identiche (a meno di non contare i {milli,micro}secondi) e il guadagno di flessibilita` e` IMHO notevole)

Quote:
FATAL: Module hid(e poi Keybdev,mousedev,IP_Tables,rtc) not found
cosa significa visto che non avevo selezionato alcun modulo?
Che non riesce a caricare il modulo. Ma va bene lo stesso, visto che la funzionalita` e` comunque presente nel kernel.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 19:17   #9
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Domandina ina ina

Visto che siamo in argomento moduli e kernel, mi sono sempre chiesto come fare per compilare UN (1, one) modulo senza dover compilare mezzo mondo????

Ciao e scusate per l'intrusione
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 23:42   #10
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da NA01
per gli errori su iptables:
prova a vedere se in etc/modules hai iptabes inserito, se c'è cancellalo.
se non lo metti come modulo mettilo integrato nel kernel avere un firewall è importante

cia

guarda che non c'entra il modulo ip_tables x avere il firewall "funzionante"... o almeno io l'ho levato proprio da /etc/modules e dall'avvio del sistema tramite rcconf, eppure impostando le regole da far partire all'avvio dopo ogni avvio le vedo regolarmente attive...
correggetemi se sbaglio cmq!


PS: al momento vi sto scrivendo da Rio de Janeiro!!!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 23:44   #11
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Domandina ina ina

Quote:
Originariamente inviato da Icedguardian
Visto che siamo in argomento moduli e kernel, mi sono sempre chiesto come fare per compilare UN (1, one) modulo senza dover compilare mezzo mondo????

Ciao e scusate per l'intrusione

usi debian?

se si e' molto semplice... cerca un miop thread chiamato "appunti" e vedrai che e' questione di 2 secondi! ;p


ciaooooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v