Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 16:44   #1
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Da Sapphire scheda dual-Radeon 9800

notizia presa da hardwareirc,
di Antonio Trapanese


Sapphire ci ha comunicato che è allo studio un progetto per la realizzazione di una scheda grafica dotata di due chip ATi Radeon 9800 Pro; attualmente i primi esemplari sono già disponibili (addirittura uno è stato mostrato al Computex), tuttavia bisogna ancora lavorare molto per assicurare un`ottima stabilità.

Ricordiamo infatti che tutti i chip ATi di ultima generazione supportano la tecnologia AFR (Alternate Frame Rendering) che permette a due chip grafici di funzionare in parallelo, raggiungendo così prestazioni estremamente elevate; tale tecnologia fu utilizzata la prima volta per la scheda ATi Rage Fury MAXX alcuni anni fa, ed ora lo scenario è parecchio cambiato, quindi sarà difficile adattarla alle più recenti evoluzioni del settore. Anche ATi darà il suo contributo ad un tale progetto, sia perché ci sarà bisogno di persone già familiari con una tale tecnologia, sia perché ATi ha tutto l`interesse a mantenere la leadership per ciò che riguarda le prestazioni.




Oltre a problemi di carattere economico (questa scheda sarà molto costosa da produrre e saranno pochi quelli disposti ad acquistarla), ci sono anche problemi tecnici che non possono essere ignorati, ad esempio la dissipazione del calore, già problematica con le attuali schede con Radeon 9800 Pro, diverrà ancora più difficile con una scheda dotata di due chip Radeon 9800 Pro e di un quantitativo di memoria doppio. Crediamo quindi che sia probabile che le frequenze di funzionamento saranno leggermente inferiori rispetto agli attuali Radeon 9800 Pro.




Inutile dire che la potenza messa a disposizione da una scheda del genere sarebbe impressionante, nonché longeva, destinata a restare "attuale" per parecchi mesi (se non addirittura uno-due anni); una tale scheda sarebbe dotata di 16 pipeline di rendering, 8 unità vertex shader, 16 unità pixel shader, bus della memoria "virtualmente" da 1024-bit; tutto ciò si traduce in un fill-rate da circa 6Gpixel/s (sei miliardi di pixel elaborati ogni secondo) ed un`ampiezza di banda vicina, se non superiore (dipenderà dalle frequenze di funzionamento finali) ai 40GB/s.

Al momento il progetto è quindi ancora in fase di studio, e non si sa se e quando una scheda di questo tipo verrà prodotta, anche se ci sono forti pressioni affinché venga commercializzata (magari in tempo per Natale) per soddisfare le esigenze degli utenti più avanzati.

Comunque, anche il solo fatto che una tale ipotesi venga valutata (le soluzioni dual-chip sono sempre state considerate "poco eleganti"), la dice lunga sulla crescente concorrenza nel settore, ricordiamo infatti che recentemente XGI ha annunciato una scheda basata su due chip Volari V8 Ultra. Anche se non bisogna dimenticare che dietro le quinte i produttori hanno comunque lavorato per la messa a punto di simili tecnologie. Quindi il desiderio di conquistare a tutti i costi la leadership per ciò che riguarda le prestazioni e di soddisfare i "power user", va oltre ciò che era stato pianificato sulla roadmap, dando così vita a queste soluzioni.

NVIDIA non ha ancora mostrato nulla del genere, tuttavia non dimentichiamo la sua collaborazione con Quantum3D, azienda specializzata nelle soluzioni professionali, per la quale fornisce chip da utilizzare in sistemi dotati anche di 32 core grafici funzionanti in parallelo.

L`ultima scheda per il mercato consumer dotata di due chip è stata la 3dfx Voodoo5 5500 AGP, con due VSA-100 e 64MB di RAM; potete leggere la nostra recensione di questo prodotto qui.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v