|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 101
|
Consiglio MotherBoard
Quale M/B Asus secondo voi è la migliore tra queste?
A7N8X-X A7V600 A7V8X-X Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
ASUS A7N8XDel. NForce2-ST DualDDR SATA (145 euro)
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 101
|
Ha molto di + rispetto l'A7N8X-X?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
ASUS A7N8X-X NForce2-400 AGP ATA133 Lan:
Motherboard ATX per processori AMD AthlonXP, Athlon e Duron su Socket A e con frequenze da 600MHz a 3000+ e con core Thoroughbred/Barton. Chipset NVIDIA nForce2 400. FSB (Front Side Bus) a 400, 333, 266 e 200 MHz. Configurazione della memoria (single channel): 3 socket per moduli DIMM a 184-pin per un massimo di 3 GB di memoria (supporta memorie PC3200, PC2700, PC2100, PC1600). Slot di espansione: 5 Slot PCI e 1 AGP 8X. I/O: 2 porte EIDE U-ATA 133, 100, 66, 33. Scheda di rete e scheda audio integrate. Porte sul pannello posteriore: 1 Parallela, 1 Seriale, 1 PS/2 per tastiera ed una per Mouse, connettori della scheda audio, 4 porte USB 2.0 totali. BIOS Award 2Mb Flash ROM. ASUS A7N8XDel. NForce2-ST DualDDR SATA: Mainboard per processori AMD Athlon XP/ Athlon/ Duron 600MHz ~ 2.8GHz+. Chipset: NVIDIA nForce2 MCP-T/ MCP. FSB: 333 / 266 / 200 MHz. Memoria: Dual-Channel DDR 400; 3 sockets per DIMM 184-pin per un massimo di 3 GB unbuffered (PC3200/PC2700/PC2100/PC1600 non-ECC DDR RAM). Slot di espansione: 1 AGP Pro/8X (1.5V only) e 5 PCI. Porte IDE: 2 UltraDMA 133/100/66/33. Controller Serial ATA Silicon Image Sil 3112A con 2 porte (Supporta RAID 0/1). Scheda Audiointegrata SoundStorm/Dolby Digital (AC-3) Encoder. 2 schede di rete 10/100. 2 Porte IEEE 1394. Connettori I/O: 1 Parallela, 1 Seriale, 2 PS/2 per tastiera e mouse, 1 Audio I/O, 4 porte USB 2.0, 1 Surround L/R audio jack. 2 porte RJ45. Connettori I/O interni: 2 connettori USB 2.0 per 2 porte USB 2.0 aggiuntive, 2 connettori 1394, 2 connettori SATA (Serial ATA). BIOS: 4MB Flash ROM, Award BIOS. Le differenze principali: Memoria: Dual-Channel DDR 400 Controller Serial ATA e direi che non è poco....
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 101
|
E sul FSB come mai la deluxe lo ha a 400 e quella normale a 333 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.