Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12702.html

Verso la fine dell'anno potrebbe arrivare sul mercato la versione mobile del PowerPC G5, indirizzato ai prossimi sistemi PowerBook di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:45   #2
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
30MHz in modalità low-frequency

W i 486
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:47   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
veramente ciò che è incredibile è 15-30 watt a pieno regime, un risultato notevolissimo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:49   #4
Fonfi
Member
 
L'Avatar di Fonfi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
Sembra veramente un'ottima cosa, considerando che ora si hanno problemi a dissipare il calore prodotto dai G5. Il fatto che la CPU non dipenda dalla frequenza di bus è veramente favorevole all'abbassamento del clock, infatti per il sistema in standby, 30MHz mi sembrano più che sufficenti.
Fonfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:09   #5
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Bhe considerando che il Pentium-M a 1700 MHz pùo scendere solo fino a 600MHz, mi sembra che il G5 sia molto più addattabile alle varie situazioni.
Per me è un ottima caratteristica.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:29   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per Curiosità un Pentium-M quanto dissipa?

C'è da dire che il G5 è anche a 64 Bit...

AMD ed Intel dissipano molto di più... sarà colpa dell'architettura x86?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:48   #7
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
ottimo! Spero che questa tecnologia venga implementata su ogni tipo di processore...
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:53   #8
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da suppostino
Bhe considerando che il Pentium-M a 1700 MHz pùo scendere solo fino a 600MHz, mi sembra che il G5 sia molto più addattabile alle varie situazioni.
Per me è un ottima caratteristica.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Per Curiosità un Pentium-M quanto dissipa?
Il Dothan 21 watt a pieno regime e 7.5 watt a 600 MHz.

Qualcuno sa quanti watt consuma l'athlon64 montato per esempio su un notebook del genere?
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1009/1.html



edit: ho fatto una ricerca, sembra che gli a64 consumino indicativamente sui 35 watt
__________________

Ultima modifica di PentiumII : 28-06-2004 alle 16:06.
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:18   #9
Cocorito
Bannato
 
L'Avatar di Cocorito
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 94
Sig. Andrea Bai il link corretto è http://www.vr-zone.com/?i=946&s=1 aggiusti la news

Quote:
Technology for a notebook version of the PowerPC G5, aka the PowerPC 970 series of processors, may be at hand. The PowerPC 970FX chip used in Apple's Power Mac G5 desktops and Xserve servers can also be used comfortably within future PowerBook notebooks through a power-management technique called "PowerTune."

G5 PowerTune design is based on a single PLL that can shift the processor into several low-power states in a single clock cycle. The PLL will be locked to a single frequency, simplifying the synchronization of circuitry. Instead, a multiplexer will divide the bus speed, thus slowing the chip. This scheme is the opposite of desktop processors, where the processor often runs at some greater multiple of a given bus speed. The frequency switch will not be limited to the processor core but also manage the processor bus, the I/O bridge and the memory controller.

The portable-space specs that are out there talk about 15 to 30 watts for maximum power. The low-frequency operating conditions in the idle state—nap—are in the 1- to 2-watt range. A PowerPC 970FX in the 1/64 "deep nap" state could run at 30MHz, which would equate to about 1.9GHz in full-speed mode. PPC 970FX-based notebook is not expected to ship before the end of the year.
Ad ogni modo questa pre-news è molto indicativa, dai 15 ai 30 watt rappresenta una forbice molto, troppo ampia. Anche i dati son pochi, e quel valore di 30Mhz mi lascia perplesso, nelle "concorrenti" cpu mobili prodotte da Intel per esempio, il clock non si abbassa a tal punto ma credo fino a 300mhz, riduce però il voltaggio e spegne gran parte della circuiteria che non occorre. Quale sarà l'approccio vincente?
Cocorito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:22   #10
Cocorito
Bannato
 
L'Avatar di Cocorito
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 94
Fra l'altro la fonte originaria è questa:
http://www.eweek.com/article2/0,1759,1616985,00.asp
Cocorito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:26   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
dovrebbe essere la tecnologia del transmeta efficeon, ma a quanto sapevo era Nec che aveva acquistato i diritti.. comunque anche l'efficeon e' fatto da IBM, che sia una "trasmigrazione" di teconogia?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 11:26   #12
New AndOrNot
Senior Member
 
L'Avatar di New AndOrNot
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
Tempi?

Ipotizzando che il sistema sia in standby a 30MHz e lo si "richiami" ... qual'è il tempo di ripresa della velocità? ... il rischio è che i tempi morti portino ad un velocità media del processore che si aggira attorno i 900MHz ... quindi la scelta del Pentium-M di non scendere sotto ai 600Mhz in modalità LF può anche essere dattata da questo problema ...
New AndOrNot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 20:56   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non penso che ci siano problemi a salire o scendere velocemente con la frequenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 02:03   #14
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
probabilmente a 30mhz (sarà vero? ) ci scende solo dopo un po' di tempo con la cpu in quasi-idle...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 05:15   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' chiaro. Tanto, per quel che deve un processore in idle (schedule dei task, esecuzione di qualche servizio di base, ecc.) 30Mhz sono un'infinità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 18:08   #16
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Il cambio di velocità dicono avvenga in un ciclo di clock... Chissà se uscirà prima di ottobbre e ce lo ritroveremo sugli imac g5.. boh
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1