Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2003, 19:05   #1
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
Ddr 333

Salve, io ho un XP2400, mobo Asus A7N8X-X ed un banco di ram 333 da 256mb:
Se imposto la velocita' della ram dal bios su "By Spd" il pc all'accensione mi dice "memory speed seto at 166" ed il pc mi da moooolti problemi di stabilta'

Se imposto la velocita' della ram dal bios su "Auto" il pc all'accensione mi dice "memory speed seto at 133" ed il pc va perfetto.

La domanda e': a che velocita' sta andando al momento la mia ram?
Esiste (e sicuramente e' cosi') qualke settaggio che mi permetta di sfruttare al meglio questa ram sul mio pc?

Grazie in anticipo a tutti!!!
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 19:21   #2
Expert
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 148
Be', ci possono essere piu' di 2 o 3 inconvenienti.

E' importante revisionare il bios, aggiornandolo
Se il problema persiste e' molto probabile che sia la ram che abbia qualche chip "difettoso", quindi rimane instabile anche alla sua reale frequenza.

E' preferibile sempre, avere 2 banchi di ram "uguali" tra loro, ovvero della stessa marca (full brand), con gli stessi tempi di accesso.

.
Saluti
Expert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 20:26   #3
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Re: Ddr 333

Quote:
Originariamente inviato da mambomassacro
Salve, io ho un XP2400, mobo Asus A7N8X-X ed un banco di ram 333 da 256mb:
Se imposto la velocita' della ram dal bios su "By Spd" il pc all'accensione mi dice "memory speed seto at 166" ed il pc mi da moooolti problemi di stabilta'

Se imposto la velocita' della ram dal bios su "Auto" il pc all'accensione mi dice "memory speed seto at 133" ed il pc va perfetto.

La domanda e': a che velocita' sta andando al momento la mia ram?
Esiste (e sicuramente e' cosi') qualke settaggio che mi permetta di sfruttare al meglio questa ram sul mio pc?

Grazie in anticipo a tutti!!!
Semplicemente xè se nn erro, il 2400 lavora di default a 133, mentre le tue ram a 166.
Quindi è normale che se imposti by SPD (impostazioni di fabbrica), ti vadano a 166 e se invece fai auto (impostazioni ottimali secondo la mobo) ti vadano a 133.
Al max puoi provare a portare l'FSB a 166 e lasciare sempre su auto. Avrai unincremento delle prestazioni.

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:03   #4
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
grazie pinocchio, ci provero' sicuramente!......skusa se ne approfitto ma...portando fsb a 166 a quanto devo impostare il moltiplicatore? (attualmente ho fsb=133 moltiplicatore=7x/15x)
E' questa l'unica soluzione per far lavorare le mie ram a 333?

Grazie ancora!!!!!!

Ultima modifica di mambomassacro : 25-09-2003 alle 11:07.
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:05   #5
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
per Expert:
il bios e' stato aggiornato e le ram le ho testate con un memtest, cmq impostando su auto (cioe' a 133) il pc non da nessun prob!

Grazie ancora!
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:13   #6
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da mambomassacro
grazie pinocchio, ci provero' sicuramente!......skusa se ne approfitto ma...portando fsb a 166 a quanto devo impostare il moltiplicatore?
E' questa l'unica soluzione per far lavorare le mie ram a 333?

Grazie ancora!!!!!!
Purtroppo nn so la frequenza di lavoro del 2400 (sarà intorno 1900 forse, la puoi vedere con un programma tipo WCPUID o CPU-Z o altri, ti dirà pure il molti a quanto è impostato di default), cmq basterebbe prendere la freq. e dividerla per 166 (La nuova freq. che vuoi impostare) per trovare un valore approssimativo del molti:

Ad esempio un barton 2500 ha 1826 di freq. di lavoro ottenuta 11*166=1826
Se noi volessimo portare il bus a 200 potremmo lo stesso far continuare a lavorare il procio a tale frequenza basterebbe fare 1826/200=9,13 (cioè 9).

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)

Ultima modifica di Pinocchio : 25-09-2003 alle 11:16.
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:58   #7
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
ok, super-grazie!
magari provo con uno dei programmi che mi hai suggerito!
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 14:48   #8
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da mambomassacro
ok, super-grazie!
magari provo con uno dei programmi che mi hai suggerito!
Figurati!
Confermo che il tuo procio lavori di default a 133 di FSB (visto scheda tecnica da SD), ma nn ho trovato il moltiplicatore (il sito dell'AMD è fatto malissimo ), probabilmente il tuo molti è settato a 15x (Quindi 1995 mhz effettivi).
Se così fosse potresti impostare FSB a 166 e molti a 12
12*166=1992 mhz.
Altrimenti ti ricavi l'impostazione migliore.

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v