Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2003, 22:08   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Venturi..

Chiedo conferma se il condotto di sfogo per l'aria in una cassa audio con sistema bass-reflex si chiama "venturi"..

su google ho trovato nulla
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:40   #2
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Io di condotti Venturi conosco solo quelli che si usavano in Formula 1 tempo fa x aumentare l' effetto suolo delle monoposto (credo fossero connessi all' uso delle c.d. "minigonne", cioè una parte di carrozzeria della vettura che scendeva fino quasi all' asfalto x sigillare le F1 al suolo creando una depressione aereodinamica che generava aderenza....).
Per quanto riguarda gli altoparlanti, io quelli che tu chiami condotti Venturi li ho sempre chiamati vie reflex dei bassi.... Per il resto non so: magari hai ragione anche tu....
Bye!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:42   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Io di condotti Venturi conosco solo quelli che si usavano in Formula 1 tempo fa x aumentare l' effetto suolo delle monoposto (credo fossero connessi all' uso delle c.d. "minigonne", cioè una parte di carrozzeria della vettura che scendeva fino quasi all' asfalto x sigillare le F1 al suolo creando una depressione aereodinamica che generava aderenza....).
Per quanto riguarda gli altoparlanti, io quelli che tu chiami condotti Venturi li ho sempre chiamati vie reflex dei bassi.... Per il resto non so: magari hai ragione anche tu....
Bye!
Quindi anche nella Formula 1 sono comunque degli estrattori d'aria la cui forma permette anche una accurata misura della depressione creata tramite il teorema di Bernoulli

Ultima modifica di diafino : 13-09-2003 alle 22:46.
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:45   #4
gabriele81
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
Mi sa che Venturi non c'entra niente con le casse audio...quelli che dici tu si chiamano TUBI DI ACCORDO, e hanno diametro e lunghezza calcolati in base alla frequenza di risonanza della cassa.
I tubi Venturi sono speciali condotti fatti in modo che l'aria entra da una parte con una certa velocità ed esce dall'altra con velocità maggiore, ed in effetti questo principio veniva sfruttato in Forumla 1 per generare l'effetto suolo.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia.
XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s
gabriele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:49   #5
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da gabriele81
Mi sa che Venturi non c'entra niente con le casse audio...quelli che dici tu si chiamano TUBI DI ACCORDO, e hanno diametro e lunghezza calcolati in base alla frequenza di risonanza della cassa.
I tubi Venturi sono speciali condotti fatti in modo che l'aria entra da una parte con una certa velocità ed esce dall'altra con velocità maggiore, ed in effetti questo principio veniva sfruttato in Forumla 1 per generare l'effetto suolo.
su internet avevo trovato un disegno (purtroppo non lo trovo più) e la foma del tubo inn questione era di forma identica al tubo che viene applicato sulle casse audio con bassi caricati, penso che lo scopo sia identico!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:03   #6
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
http://ishtar.df.unibo.it/mflu/html/venturi.html

Da qui si deduce che, avendo un condotto con una strozzatura orizzontale, la velocità dell'aria quando attraversa la sezione ridotta aumenta creando uan depressione a monte dell'uscita.

Ciò sta a significare che l'efficenza del woofer viene aumentata quando l'aria mossa dal woofer attraversano la strozzatura! (teorema di Bernulli)
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:09   #7
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
i tubi di accordo nelle casse bass reflex non si basa sull'effetto venturi

semplicemente sono accordati (quindi dimensionati, sia in diametro che in lunghezza) in modo che le onde sonore a basse frequenza (i bassi) si incanalino dentro di essi e fuoriescano all'ìsterno, aumentanto la resa rispetto alle casse acustiche con sospensione pneumatica (quelle sigillate)
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:19   #8
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
dai un'occhiata..
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (19.3 KB, 26 visite)
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:20   #9
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
un'altra..

come giustifichi l'apertura del lato inteno(quello senza buchi per le viti)???
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (20.8 KB, 24 visite)
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:24   #10
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da diafino
un'altra..

come giustifichi l'apertura del lato inteno(quello senza buchi per le viti)???
detto in maniera molto rozza: serve per far "entrare" le onde sonore all'interno del tubo
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:27   #11
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
detto in maniera molto rozza: serve per far "entrare" le onde sonore all'interno del tubo
si ma si applica l'effetto di venturi, appunto!
se no si metterebbe nu tubo dritto, non mi dire che serve per far entrare più aria perchè è detto in modo rozzo ma è l'applicazione dell'effetto di venturi!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 23:46   #12
gabriele81
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
Aridaje, Venturi non c'entra!

I tubi di accordo (quelli che hai messo negli allegati) servono a recuperare parte dell'energia emessa dalla membrana interna dell'altoparlante e a sommarla all'emissione anteriore per rafforzare la riproduzione; l'aria spostata dall'altoparlante viene convogliata nel condotto tramite semplice pressione: la cassa a parte il tubo è completamente chiusa, l'unica cosa che genera pressione è l'altoparlante che si muove, e l'aria all'interno invece che essere compressa (come avviene nelle casse a sospensione pneumatica che sono sigillate) trova sfogo naturale nel tubo. I tubi di accordo sono calcolati in modo tale che la somma delle emissioni anteriore e posteriore recuperata dal tubo stesso si verifichi esattamente alla frequenza in cui il diaframma dell'altoparlante compie la minima escursione (frequenza di risonanza), per cui evidentemente con quella forma si beccava esattamente la frequenza desiderata.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia.
XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s
gabriele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 00:49   #13
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da gabriele81
Aridaje, Venturi non c'entra!
il mobile bass – reflex si differenzia dal mobile chiuso per avere un foro o una finestra sulla parte anteriore. grazie a questa particolarita’ si comporta come un filtro di quarto ordine a 24 db per ottava. per la presenza di questa apertura la pressione frenante dell’aria presente all’ interno del mobile risulta minore rispetto a quella di una cassa chiusa. anche i bass – reflex come tutte le altre casse acustiche, serve per rinforzare le sole frequenze dei bassi e medi bassi e non quelle dei medi alti. poiche i bass – reflex esaltando le sole frequenze dei bassi potrebbe provocare uno squilibrio sonoro rispetto alle frequenze dei medi se si desidera una risposta acustica suffiucientemente lineare converra’ scegliere degli altoparlanti midrange ad alto rendimento

in tutte le casse acustiche bass – reflex si preferisce utilizzare un risuonatore di helmholtz a tubo anziche’ una finestra perche’ e’ piu’ facile da realizzare ed asnche da tarare. la lunghezza del tubo risuonatore e’ legata al volume interno della cassa acustica ed alla frequenza di risonanza dell’altoparlante woofer maggiore e’ il volume della cassa, piu’ corta dovra’ essere la lunghezza del tubo, pero’ minore risulta la frequenza di risonanza del woofer, piu’ lunga deve risultare la sua lunghezza.
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 00:57   #14
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Re: Venturi..

Quote:
Originariamente inviato da diafino
Chiedo conferma se il condotto di sfogo per l'aria si chiama "venturi"..

su google ho trovato nulla
ano?



__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 01:09   #15
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Re: Re: Venturi..

Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
ano?




diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 04:02   #16
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Quindi anche nella Formula 1 sono comunque degli estrattori d'aria la cui forma permette anche una accurata misura della depressione creata tramite il teorema di Bernoulli
Non sono sicuro che il profilo estrattore di una F1 sia la stessa cosa del condotto Venturi, ma se così non fosse sono xò sicuro che i 2 espedienti aereodinamici hanno funzioni simili (entrambi servono a creare l' effetto suolo e la deportanza).... Però credo che il condotto Venturi si usava nel passato e poi è stato proibito, mentre i profili estrattori sono in uso ancora oggi. Ma le mie indicazioni potrebbero risultare un po' grossolane od imprecise: è molto che non seguo la F1 come si deve....
Per gli altoparlanti ribadisco: boh
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 04:03   #17
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da diafino
il mobile bass – reflex si differenzia dal mobile chiuso per avere un foro o una finestra sulla parte anteriore. grazie a questa particolarita’ si comporta come un filtro di quarto ordine a 24 db per ottava. per la presenza di questa apertura la pressione frenante dell’aria presente all’ interno del mobile risulta minore rispetto a quella di una cassa chiusa. anche i bass – reflex come tutte le altre casse acustiche, serve per rinforzare le sole frequenze dei bassi e medi bassi e non quelle dei medi alti. poiche i bass – reflex esaltando le sole frequenze dei bassi potrebbe provocare uno squilibrio sonoro rispetto alle frequenze dei medi se si desidera una risposta acustica suffiucientemente lineare converra’ scegliere degli altoparlanti midrange ad alto rendimento

in tutte le casse acustiche bass – reflex si preferisce utilizzare un risuonatore di helmholtz a tubo anziche’ una finestra perche’ e’ piu’ facile da realizzare ed asnche da tarare. la lunghezza del tubo risuonatore e’ legata al volume interno della cassa acustica ed alla frequenza di risonanza dell’altoparlante woofer maggiore e’ il volume della cassa, piu’ corta dovra’ essere la lunghezza del tubo, pero’ minore risulta la frequenza di risonanza del woofer, piu’ lunga deve risultare la sua lunghezza.
scusa ma non vedo proprio cosa c'entri l'effetto venturi con i tubi di accordo.

infatti alcuni diffusori autocostruiti hanno delle aperture rettangolari e non il classico tubo eppure funzionano ugualmente.

Come ti ha già detto gabriele il tubo di accordo è nato per recuperare parte dell'emissione del woofer, che altrimenti andrebbe persa come calore all'interno delle casse chiuse (l'aria all'interno della casa infatti espandendosi andrebbe a "sbattere contro il rivestimeno fonoisolante interno trasformandosi in calore), e per aumentare l'emissione alle basse frequenze.

I tubi di venturi hanno senso in applicazioni in cui la velocità dell'aria è molto maggiore per sfruttare la depressione che si viene a creare per la differenza di velocità ai due estremi del tubo.
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Guren : 14-09-2003 alle 04:05.
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v