|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
Help Wireless
Ciao ragazzi. Ho letto i vari post su come creare una rete wireless, ma sinceramente (
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 155
|
Se vuoi navigare dal portatile con il pc spento ti serve per forza un access point (AP).
Ma dipende anche dal tipo di modem/router adsl che usi. Se è un USB o PCI, non puoi fare a meno del PC acceso e non ti serve l'AP ma una scheda PCI e una pcmcia per il portatile Se hai un modem o router adsl ti serve un AP, che colleghi al modem/router ADSL e al PC tramite ethernet (di solito gli AP hanno uno switch incorporato) e una scheda pcmcia (o adattatore USB) wireless per il portatile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Si può fare anche solo con due schede di rete ma il pc con il collegamento ad internet deve essere acceso quando navighi col portatile, questa è l'unica limitazione...
Se vuoi navigare col portatile a pc spento devi per forza usare un modem ethernet, un router wireless e penso anche un access point se non è integrato nel router... Per configurazione cosa intendi? Io ho i due pc in sign, utilizzo solo le due schede di rete e tutto va bene... Per condividere l'accesso ad internet usa condivisione connessione ad internet che è integrata in tutti i sistemi ms da win98se in poi (forse anche da win98) ...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
Ok, allora penso che la più conveniente sia la seconda. Però con le due schede di rete ho lo stasso dei cavi? Io vorrei avere il portatile senza cavi, in modo da poterlo spostare dove voglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Per seconda intendi quella senza router?
Se usi due schede di rete ethernet hai i cavi, se le usi wireless no...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
ok, io vorrei evitare i cavi, quindi con schede wireless. ma ci vuole lo stesso il router o l'acces point? Mi starebbe bene anche lasciare acceso il pc fisso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
uppino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.