Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2003, 20:12   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
[moto - tecnica] motori e radiatori

Due quesiti:

Primo: qualcuno mi può spiegare in breve come funziona l'iniezione elettronica rispetto al motore a carburatori?

Secondo: il raffreddamento ad aria, aria/olio ed acqua in che cosa differiscono tra loro in termini di funzionamento, affidabilità e resa?

Grazie mille!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 20:22   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
1)Il carburatore serve per creare la miscela benzina-aria e svolge la sua funzione in modo meccanico, mentre l'iniezione elettronica svolge lo stesso compito, ma viene controllata elettronicamente tramite una centralina elettronica provvista di eprom.
2) Il raffreddamento ad aria effettua il raffreddamento tramite le alettature poste sulla testa, il raffredamento aria-olio funziona come quello ad aria solo che in più è provvisto di un radiatore per il circuito dell'olio, invece il raffreddamento ad acqua (liquido) raffredda il motore tramite un circuito idraulico provvisto di radiatore.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 20:31   #3
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
1)Il carburatore serve per creare la miscela benzina-aria e svolge la sua funzione in modo meccanico, mentre l'iniezione elettronica svolge lo stesso compito, ma viene controllata elettronicamente tramite una centralina elettronica provvista di eprom.
Praticamente anche l'iniezione prevede una "camera" nella quale avviene la miscela aria/benzina? Quando si parla di carburatori da 34 mm e di "corpi sfarfallati" di analogo diametro nel caso dell'iniezione a che cosa ci si riferisce? Perché con l'iniezione un mezzo dovrebbe consumare meno? Ultimo: la eprom che cosa gestisce, il rapporto aria benina? Se sì, quale sarebbe il vantaggio di una eprom rispetto a un dispositivo meccanico?


Quote:
2) Il raffreddamento ad aria effettua il raffreddamento tramite le alettature poste sulla testa, il raffredamento aria-olio funziona come quello ad aria solo che in più è provvisto di un radiatore per il circuito dell'olio, invece il raffreddamento ad acqua (liquido) raffredda il motore tramite un circuito idraulico provvisto di radiatore.
Qui è molto più chiaro... se non che non ho capito questo: nel raffreddamento aria olio, il circuito dell'olio come viene raffreddato: ad aria anch'esso oppure ad acqua? Perché, se l'impianto ad acqua è più efficace e sicuro, continuano a fare mezzi moderni (vedi suzuki SV e Bandit, nonché Kavasaki ZR7) col raffreddamento ad aria, mentre mezzi più potenti, ma anche altri ben più poveri, come il mio CB500, sono raffreddati ad acqua?
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 20:48   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
In pratica si, anche l'iniezione elettronica prevede una camera pre-camera di scoppio (spero di essere stato chiaro). Con l'iniezione si consuma di meno perchè la carburazione è sempre ottimale, mentre con i carburatori molto dipende dalle condizioni atmosferiche (pressione). E' proprio nella eprom che sono presenti i dati per la gestione del dispositivo elettronico che gestisce la miscela aria-benzina. I vantaggi dell'iniezione sono proprio quelli di avere sempre e comunque una miscela ottimale in ogni condizione, cosa che con i carburatori non avviene.
Per quanto riguarda gli impianti di raffreddamento tieni presente che non è sempre vero che un sistema a liquido è più sicuro ed efficace di uno ad aria. Inoltre la progettazione e la realizzazione di un raffreddamento ad aria sono più costosi rispetto ad uno a liquido.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 21:04   #5
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Inoltre la progettazione e la realizzazione di un raffreddamento ad aria sono più costosi rispetto ad uno a liquido.
Sei sicuro? Da quanto ne so, il raffreddamento ad acqua prevede un circuito di "distribuzione" dell'acqua con tanto di tubature che attraversano le testate dei cilindri. Inoltre, devo rilevare che, a parità di prestazioni, costano meno le moto ad aria (diverso è il discorso per l'aria/olio). Per esempio, il suzuki Gs500E costa meno di Kawa Er5 e Honda CB500.

Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sull'aria olio: se anche l'olio è raffreddato ad aria (come si potrebbe raffreddarlo ad acqua???), non capisco come mai il raffreddamento a parte dell'olio prima che entri a contatto con il motore possa migliorare il rendimento del raffreddamento complessivo (aria sulla testata+ olio non bollente)!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 21:24   #6
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
suzuki mi aiuterà a spiegarvi le mie perplessità:

moto "naked" da turismo

gs500, bicilindrico, ad aria
bandit 600 e 1200, quattro cilindri, sono raffreddati ad aria
sv650, bicilindrico, ad aria/olio (sistema sacs, lo chiamano), ma la versione 1000 ad acqua
gsx 750 ad acqua, mentre la versione 1200 ad aria/olio e la versione 1400 ad aria!!!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 21:51   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da francanna
suzuki mi aiuterà a spiegarvi le mie perplessità:

moto "naked" da turismo

gs500, bicilindrico, ad aria
bandit 600 e 1200, quattro cilindri, sono raffreddati ad aria
sv650, bicilindrico, ad aria/olio (sistema sacs, lo chiamano), ma la versione 1000 ad acqua
gsx 750 ad acqua, mentre la versione 1200 ad aria/olio e la versione 1400 ad aria!!!

effettivamente un pò strano

e le potenze e i materiali dei singoli motori ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 22:00   #8
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Ecco le potenze e il sistema di raffreddamento corretto

gs500, bicilindrico, ad aria (32.7 kW/44 CV)
bandit 600 (57 kW/77 CV) e 1200 (72 kW/98 CV), quattro cilindri, sono raffreddati ad aria/olio (Sacs)
sv650 (53 kW/72 CV), e 1000 (88 kW/120 CV), bicilindrici, ad acqua
gsx 750 (63 kW/86 CV), 1200 (72 kW/98 CV) e 1400 (78 kW/106 CV) ad aria/olio

Ultima modifica di francanna : 03-09-2003 alle 00:09.
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 22:07   #9
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
on sono un meccanico..però in pratica il raffreddamento ad aria è molto + semplice,mentre il raffreddamento a liquido è + efficiente..così se il motore lavorando non scalda eccessivmente la casa può optare x un raffreddamento ad aria e mantenere + bassi i costi,mentre se il motore è più spinto e scalda di + si utilizza il raffreddamento a liquido..proprio come avviene x le CPU overcloccate

sec me non puoi fare il confronto prezzi tra moto diverse come facevi prima (addiritura tra honda,kawa,e suzuky),però per farsi un'idea si ci potrebbe spostare sul mondo degli scooterini 50cc..nn so se ancora oggi sia così ma fino a qlc anno fa molti modelli (tipo il malaguti F12) erano disponibili in catalogo con entrambi i tipi di raffreddamento..ovviamente quello a H2O era + caro,però poi permetteva di essere tirato di +..(prova a fare un viaggio lungo con un 50cc raffreddato ad aria,chiunque ti consiglierà di fare qlc sosta x farlo raffreddare
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 23:44   #10
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Una precisazione, come già detto su "CB500"

bandit 600 e 1200, quattro cilindri, sono raffreddati ad aria/olio come alcuni modelli di vecchie GSX-R


sv650, bicilindrico ad acqua (così come il 1000)




Magari qualche possessore di sopracitate moto può confermare o smentire


PS
Ahhh se non si era capito, parlo della gamma 2003 ... quella attualmente in vendita
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 00:04   #11
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77
Una precisazione, come già detto su "CB500"

bandit 600 e 1200, quattro cilindri, sono raffreddati ad aria/olio come alcuni modelli di vecchie GSX-R
http://www.suzuki.it/moto/m_touringn...ello_frame.htm è la scheda del 600 2003, parla di aria; ma è un errore, in effetti, perché sul sito spagnolo e su quello francese si parla di Sacs o aria/olio per i due Bandit. Anche per il Gsx 1400 il sito spagnolo parla di Sacs.


Quote:
sv650, bicilindrico ad acqua (così come il 1000)
Confermo, avevo letto male.

Adesso aggiorno le schede che avevo fatto prima
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 00:09   #12
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Leggi qui ...

http://www.bandit.it/public/modules/...&forum=2#59213


__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v