Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2003, 12:45   #1
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Help: scelta masterizzatore CD!!

Ciao ragassuoli!
Ho letto varie recensioni su alcuni masterizzatori che ci sono x ora in commercio ma...devo essere sincero: ho un casino per la testa!

In pratica sto cercando un buon masterizzatore che sia capace di evitare le protezioni e magari che abbia una buona capacità (ma non è indispensabile) di overburning.

Ho letto su CHIP computer alcune informazioni sul Teac Cd-W552E che (dicono) è risultato nella comparativa tra i vari masterizzatori trattati il migliore per eludere le protezioni.
In più supporta l'overurning di Nero per i Cd da 80, 90 e 99 min.

Voi avreste qualche consiglio da darmi?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:32   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Tutti i master da 1 anno a sta parte supportano l'overburning....di certo non si sceglie in base a questo.

Ora come ora sial il pioneer dvr-105 che il teac si trovano ad un prezzo decente, e sono pratiamente la stessa cosa.

io piglierei il teac xchè cosa un pò meno.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:45   #3
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Il Teac è ottimo....ma per me il migliore rimane il Plextor Premium.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 17:26   #4
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
io piglierei il teac xchè cosa un pò meno.
Eheheh..in effetti...ma non è che per caso sapresti indicarmi dove prenderlo OnLine?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 20:46   #5
Festona
Senior Member
 
L'Avatar di Festona
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
...strano pensavo si consigliassero solo i Lite-on

cmq sopra tutti ci sta il Plextor Premium...
Festona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 00:39   #6
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Re: Help: scelta masterizzatore CD!!

Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Ciao ragassuoli!
Ho letto varie recensioni su alcuni masterizzatori che ci sono x ora in commercio ma...devo essere sincero: ho un casino per la testa!

In pratica sto cercando un buon masterizzatore che sia capace di evitare le protezioni e magari che abbia una buona capacità (ma non è indispensabile) di overburning.

Ho letto su CHIP computer alcune informazioni sul Teac Cd-W552E che (dicono) è risultato nella comparativa tra i vari masterizzatori trattati il migliore per eludere le protezioni.
In più supporta l'overurning di Nero per i Cd da 80, 90 e 99 min.

Voi avreste qualche consiglio da darmi?
dipende da quanto vuoi spendere:
>130 euro -->plextor premium(8mb cache, scrittura 1x...)
90-100 euro -->Plextor 52X24X52X ide PXW5224TA(2mb, 4x)
fino a 50 euro-->liteOn52246S, Asus52x, Lg52x,Teac 52x
<50 euro-->samsung 52x


escluderei cmq categoricamente roba tipo Philips , Aopen, Traxdata e Benq

Il migliore è sicuramente il PX Premium sia, e per me soprattutto, per qualità di scrittura che attuale capacità di masterizzare cd protetti.
nella fascia inferiore molto buono è il LiteOn(che tra l'altro ho , quindi te lo tico anche per l'esperienza che mi sono fatto con questo...) anche se asus e lg pare lo siano altrettanto. Il Teac è un rimarchiato ma con prestazioni paragonabili al liteon..si comporta meglio con le protezioni dei giochi che non dei cd audio
il samsung non è gran che per le protezioni.

vedi te
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE

Ultima modifica di NetUnix : 05-08-2003 alle 00:53.
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 19:08   #7
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Re: Re: Help: scelta masterizzatore CD!!

Quote:
Originariamente inviato da NetUnix

escluderei cmq categoricamente roba tipo Philips , Aopen, Traxdata e Benq
Calma!
Da escludersi assolutamente i Philips. Solo mediocri i Benq.
Gli AOpen non sonoaffatto da escludere, anche se inferiori ai più blasonati LiteOn, LG e Plex.
Buoni gli Asus e i Teac (questi ultimi sono Asus rimarchiati).

Quasi tutti i Traxdati sono LiteOn, quindi assolutamente raccomandabili.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 19:25   #8
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Non vi nascondo che ora ho le idee + confuse di prima..
Tra l'altro ho circa 70 Euro a disposizione...e spenderne 140 per il Premium non è un tantino esagerato? Probabilmente neanche sfrutterei al max le sue carateristiche...per gli altri masterizzatori...boh! Aspetterò altri consigli e poi farò una media dei masterizzatori + consigliati...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )

Ultima modifica di Dandrake : 05-08-2003 alle 19:27.
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 20:56   #9
planplim
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
purtroppo ho comprato il 481648 philips e dopo 2 mesi mi sono accorto che alla fine di copia cd audio o compilation audio metteva un tac che viene riprodotto su quasi tutti i lettori cd audio.
con il firmware e' andato a posto anche se ha ancora un difetto che yamaha che avevo prima non aveva.

era da 10 anni che non compravo piu' philips peche' l' 80 per cento dei prodotti e' difettoso o di scarsa qualita?

mao e mai piu' philips per il danno economico perche' ho dovuto rifare dei lavori con un notevole danno economico.
only philips can do it ...
planplim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 22:31   #10
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Non vi nascondo che ora ho le idee + confuse di prima..
Tra l'altro ho circa 70 Euro a disposizione...e spenderne 140 per il Premium non è un tantino esagerato? Probabilmente neanche sfrutterei al max le sue carateristiche...per gli altri masterizzatori...boh! Aspetterò altri consigli e poi farò una media dei masterizzatori + consigliati...

considerata la cifra che vuoi spendere non avei dubbi:
o il liteON 52246S (il 52x) REcensione : http://www.cdfreaks.com/article/99
o meglio ancora(soporattutto se ti è a cuore l'aspetto Audio) il Teac W540E (40x12x48) che lo trovi ancora da CHL (www.chl.it)Tuttavia quest'ultimo non eccelle nel superare le protezioni Vedi la recensione di CDRInfo : http://www.cdrinfo.com/Sections/Arti...%2DRW&Series=0

credimi : non c'è nessuna differenza tangibile in termini velocistici... anche perchè i cdr masteriizati a 52x(ma cmq oltre i 24x) se fisicamente resistono(siamo ai limiti di resistenza meccanica del policarbonato..), qualitativamente fanno schifo.
Meglio ottenere qualità elevata di scrittura penalizzando la velocità.
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE

Ultima modifica di NetUnix : 06-08-2003 alle 09:15.
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:30   #11
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Vuoi dire che i cd masterizzati ad alte velocità hanno al tendenza a perdere dati?

Prova a fare un salto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=443691

Ciao!!!!!!!!
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 13:41   #12
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Vuoi dire che i cd masterizzati ad alte velocità hanno al tendenza a perdere dati?

Prova a fare un salto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=443691

Ciao!!!!!!!!
Ciao!
non esattamente anche se questo potrebbe diventare realistico con l'avanzare dell'età del cdr e quindi della decomposizione della matrice organica. Piu importante è invece il fatto che i cdr masterizzati ad alte velocità sono spesso poco leggibili ,o illeggibili, da certi lettori(senza addentrarci nel tema audio..)a causa della minore "profondità" e definizione dei pits incisi che richiedono laser adeguati per la corretta lettura. Dai un'occhiata qui:
http://www.tombii.com/cd-pics/
Inoltre c'è da considerare il fatto, importante, che la qualità dei dati scritti dipende molto da tipo di laser, calibrazione in potenza.. e ancor di piu dalla qualità dei supporti(che francamente mi pare essere andata diminuendo ....fra i circa 50 produttori di cdr solo pochi producono supporti di qualità, per altro difficilmente reperibili qui in italia, Tayo Yuden, Mitsui, alcuni Verbatim prodotti da Mitsubishi Chemicals...)Considerando quindi che a velocità piu elevate la potenza e la precisione del laser devono aumentare, anche dipendentemente dal tipo di supporto..quindi di matrice organica, per potere indurre una adeguata modificazione nella struttura cristallina della matrice, risulta evidente che un cd masterizzato a velocità piu basse(non eccessivamente...I cdr attuali adottano matrici che incise troppo lentamente danno cattivi risultati a causa di una alterazione da calore della matrice stessa.)non sarà qualitativamente uguale ad uno materizzato a velocità piu alte. Ecco perchè è meglio mantenersi entro un certo range di velocità : rappresentano un buon compromesso tra profondità e definizione dei pits "incisi". Non a caso poi ogni degno costruttore di masterizzatori indica anche quali sono i supporti con cui quel dato masterizzatore si comporta meglio.
Per una idea piu ampia sulla qualità di scrittura guarda qui:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Arti...uality&index=0
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 17:13   #13
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ok, grazie, quando ho un attimo di tempo studio i link
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 18:17   #14
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Per un uso "normale" ti consiglio il Lite-On 52X.
E' vero che il Teac 40X qualitativamente era su un altro livello, però a fronte delle difficoltà con le protezioni propenderei per Lite-On, non si sa mai.
Scarterei Teac 52X che è rimarchiato.
Bye
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 23:16   #15
The Joker 2k
Senior Member
 
L'Avatar di The Joker 2k
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
Quote:
Il migliore è sicuramente il PX Premium sia, e per me soprattutto, per qualità di scrittura che attuale capacità di masterizzare cd protetti.
assolutamente sbagliato ... i migliori in materia protezioni sono i Liteon e gli LG...

x la qualità audio i migliori sono gli yamaha.

x le protezioni audio i migliori sono:
yamaha crw-f1
liteon (dal 40x in su)
plextor

plextor rispetto ai liteon ha solo una migliore qualità dell' audio.
The Joker 2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 00:12   #16
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da The Joker 2k
assolutamente sbagliato ... i migliori in materia protezioni sono i Liteon e gli LG...

x la qualità audio i migliori sono gli yamaha.

x le protezioni audio i migliori sono:
yamaha crw-f1
liteon (dal 40x in su)
plextor

plextor rispetto ai liteon ha solo una migliore qualità dell' audio.
troppo categorico. leggiti qua
http://www.cdrinfo.com/Sections/Arti...ium%29&index=0
http://www.cdfreaks.com/article/112/7
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 00:35   #17
The Joker 2k
Senior Member
 
L'Avatar di The Joker 2k
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
anch' io leggevo spesso review su cdrinfo.
che conclusioni ne hai tratto leggendo quelle 2 review???
scusa, ma così facciamo prima...
nn vorrai mica che mi legga tutta la pappardella a quest'ora???
The Joker 2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 00:37   #18
The Joker 2k
Senior Member
 
L'Avatar di The Joker 2k
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
boh.. nn noto grandi capacità rispetto Liteon!
The Joker 2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 00:58   #19
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Cmq...io intanto mi starei buttando sul modello LG GCE-8520B di cui ho letto delle buone recensioni (anche da parte dei singoli utenti): ottimo per i cd protetti e in più riesce a fare persino l'overburning per i cd da 99 min. Direi che è proprio il masterizzatore che fa al caso mio!! Unica pecca che ho letto è che riscalda un tantino troppo...ma pazienza: con 9 ventole nel case...non dovrei avere problemi!
Peccato solo che quì a Palermo i LiteOn sono quasi introvabili (vanno a ruba, come dichiarato da quelli di Vobis e Computer Discount), altrimenti avrei preso quello.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 01:13   #20
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Cmq...io intanto mi starei buttando sul modello LG GCE-8520B di cui ho letto delle buone recensioni (anche da parte dei singoli utenti): ottimo per i cd protetti e in più riesce a fare persino l'overburning per i cd da 99 min. Direi che è proprio il masterizzatore che fa al caso mio!! Unica pecca che ho letto è che riscalda un tantino troppo...ma pazienza: con 9 ventole nel case...non dovrei avere problemi!
Peccato solo che quì a Palermo i LiteOn sono quasi introvabili (vanno a ruba, come dichiarato da quelli di Vobis e Computer Discount), altrimenti avrei preso quello.

Data la scelta che stai per fare non posso che incoraggiarti a prendere il Liteon: ovviamente capace di overburning di 90 min e contrariamente all'lg non scalda per niente. Lo dico non per averlo letto ma per averlo provato..dato che ce l'ho. Poi fai come credi
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v