Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2003, 15:22   #1
Gacchan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Caserta
Messaggi: 15
Che Hard Disk serve?!

Salve a tutti, ho da poco acquistato una videocamera digitale (panasonic nv-gs10) e perchè mi interessa il montaggio video vorrei comprare un bel portatile (a quanto ho capito basta il cavo firewire senza schede acquisizione,giusto?!?).Vorrei solo capire una cosa:quanto spazio richiede una cassettina da 60 minuti miniDV per essere riversata sul pc?!E' importante perchè da questo dipende la dimensione dell'hard disk che dovrò mettere sul notebook.Vi ringrazio anticipatamente. ^__^
Gacchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 16:18   #2
Facade
Senior Member
 
L'Avatar di Facade
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 310
Be un film di un ora può occupare anche 1gb me se Compresso col DivX può opccupare solo un cetinaio di MB
Facade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 16:55   #3
Gacchan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Caserta
Messaggi: 15
Caspita!!!Credevo molto di più!!Già pensavo di svenarmi per prendere l'hd da 80 (che viene molto di più).
Cioè....per il semplice passaggio da videocamera miniDV ad hard disk lo spazio occupato è di soli 1 giga?!
Quindi per fare un editing decente mi basterà un hard da 60?!?!
Grazie tantisssimoooooooooo per la risposta!!! ^__^
Gacchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 17:44   #4
66Steve66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 6
12 giga

riversare 60 minuti di miniDV su pc richiede 12 giga senza comprimere ulteriormente.
66Steve66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 18:30   #5
Facade
Senior Member
 
L'Avatar di Facade
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 310
Ma che qulità è io con un giga ci ho fatto entrare un film da un ora, ma che formato è?
Facade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 20:42   #6
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da Facade
Ma che qulità è io con un giga ci ho fatto entrare un film da un ora, ma che formato è?
Avi presumo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 11:01   #7
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Quote:
Avi presumo
AVI non è un "formato" (o codec..) ma è un "contenitore"... Anche un video Divx è contenuto in un AVI

La compressione di un file catturato da telecamera DV è appunto detta DV

Il fattore di compressione per questo formato è fisso (5:1) ed ogni secondo di filmato occupa circa 3.6 Mega..

Sottolineo che se formati molto compressi come il Divx e l'mpeg sono utili per "immagazzinare e conservare" il filmato sono assolutamente inadatti per l'editing.. Quindi conviene sempre lavorare con file poco compressi (DV, Mjpeg, Huffyuv etc..) e solo alla fine, se si vuole salvare il filmato su DVD o CD comprimerlo in Mpeg2, Divx etc..

Maggiori informazioni sul formato DV:

http://www.videomakers.net/modules.p...rticle&sid=260
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 12:25   #8
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
...non si finisce mai di imparare
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:25   #9
wavemotions
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
eh si, sono ca 217 mega al minuto!
hai voluto la bicicletta.......
wavemotions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 01:47   #10
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
alcuni consigli...

la trasmissione in formato DV25 720 x 576 (PAL overscan, il formato usato dalla maggior parte delle videocamere digitali MiniDV) prende 25mbit di spazio per ogni secondo di girato...

25 x 60 x 60 / 8 = 11.250Gbytes

ovviamente quello è il valore per 60minuti di girato in DV.... tra software, girato in eccesso, editing audio e tutto il resto dovresti starci dentro con un HD da 40gb...

tuttavia gli HD *buoni* per fare editing video anche con più tracce, sono da 60Gbyte... e sono pure abbastanza diffusi.
L'unica cosa, prendi un HD da 5400giri/min o superiore se vuoi evitare pause in playback o cattura video.
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 10:14   #11
trenorapido
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: toscana
Messaggi: 43
Premessa ho cominciato da circa un anno a editare i miei film in Dv e a trasferirli su Dvd
confermo che servono 12 Gb / ora ma se rimonti 30 minuti di filmato e li trasferisci su Dvd ci vogliono altri 6 giga per per il primo rendering più 2 * 4 Gb per il passaggio in Mpg2 e la ricompilazione in .vob (dipende dai codec) complessivamente 26 Gb ma si va facilmente oltre.
Mi è successo di avere a bordo 5 film in Dv e renderizzare 2 ore ho quasi saturato gli Hdd che ho (40 Gb+80 Gb che fra poco cambiero in 80 Gb+120 Gb).
Secondo me la tua configurazione può essere :
PORTATILE con processore >1800 Mhz e 512 M DDR Hdd anche piccolo (per cominciare le prove) formattato ntfs e win Xp (è l' unico che vede tutte le telecamere) e prevedere un Hdd esterno in Usb2 grosso o molto grosso da comprare dopo
In bocca al Dv
trenorapido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:59   #12
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
appoggio l'idea di trenorapido

io ho un portatile della sony e ti posso dire che è meglio comprare un hd esterno, io però ti consiglierei con connessione firewire, molto + stabile, che l'USB2.0, specialmente se devi collegare + di una periferica in cascata.

Io ho preso un prodotto della lacie è il d2 da 120gb, e penso che quando devi fare una servizio per matrimonio, vai oltre anche di 60-70gb.

Questa soglia, la oltrepassi in quanto devi considerare, che oltre al materiale master devi aggiungere tutti gli effetti che il prg di video editing crea, poi devi encodarlo, devi fare l'authoriting, e infine masterizzare.

Per un ora di filmato ci vogliono, 13gb di master, almeno 200-300mb di transizioni, considera le maschere, ect. 4,7gb X 2, uno per l'encoder e uno per l'author.. insomma io ti consilgio questo:http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10022, ti posso garantire che è un prodotto di qualità.

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v