|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
[C] E' possibile in una funzione....
Ciao .
Mi chiedevo , se inquesto programmino che ho fatto per risolvere il classico problema delle torri di Hanoi : Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int hanoi(int, int, int, int);
main()
{
int disks;
int pal1,pal2,pal3;
printf("Indica il numero dei dischi: ");
scanf("%d", &disks);
printf("Indica il paletto iniziale: ");
scanf("%d", &pal1);
printf("Indica il paletto temporaneo: ");
scanf("%d", &pal2);
printf("Indica il paletto finale: ");
scanf("%d", &pal3);
hanoi(disks, pal1, pal2, pal3);
return 0;
}
int hanoi(int dischi, int a, int b, int c)
{
if(dischi == 1){
printf("%d --> %d\n", a, c);
return 0;
}
hanoi(dischi - 1, a, c, b);
printf("%d --> %d\n", a, c);
hanoi(dischi - 1, b, a, c);
return 0;
}
Mi spiego meglio : Inizialmente avevo scritto il programma con la funzione "hanoi" come tipo "void" , solo che effettivamente non avevo messo niente all' interno del blocco IF che facesse bloccare la ricorsione ,e il programma andava in "segmentation fault" (e pensare che me ne sono accorto solo grazie a "GDB" quando mi segnava che il valore di dischi nella funzione "hanoi" era di "-254353", che falco che sono , vero? Ora, io mi chiedevo se ci fosse un metodo per fare in modo che la funzione venga terminata senza avvalersi dell' uso della parola chiave "return" (ad esempio impostando la funzione come tipo "void" e poi terminare l'esecuzione in qualche modo ) . Vorrei che sia chiaro il fatto che mi interessano solo metodi appartenenti alla programmazione Strutturata , quindi niente "break" , "continue", salti incondizionati et simila . Non è niente che mi serva personalmente , ma è solo una curiosità Grazie Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
non capito perchè non vuoi usare return;
in ogni caso prova ad invertire la logica dei controlli. ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
non è che non voglio usare return In che senso invertire la logica dei controlli? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
qualcosa tipo questo:
Codice:
void
hanoi (int dischi, int a, int b, int c)
{
if (dischi > 1)
{
hanoi ((dischi - 1), a, c, b);
printf ("%d --> %d\n", a, c);
hanoi ((dischi - 1), b, a, c);
}
printf("%d --> %d\n", a, c);
}
ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Astuto Grazie VICIUS
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Comunque una funzione di tipo void non deve necessariamente ritornare un valore per uscire. Basta usare l'istruzione return liscia senza ritornare alcun valore.
Codice:
return; |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
In sostanza non serve modificare la logica della funzione, basta usare correttamente le istruzioni return:
Codice:
void
hanoi(int dischi, int a, int b, int c)
{
if(dischi) {
printf("%d --> %d\n", a, c);
return;
}
hanoi(dischi - 1, a, c, b);
printf("%d --> %d\n", a, c);
hanoi(dischi - 1, b, a, c);
return;
}
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.



















