Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2003, 11:32   #1
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Acquisizione MiniDv e artefatti video...

Ho una Sony PCR9 ed ho provato ad acquisire da scheda firewire.
Ho usato Unlead Video studio5dv e sono rimasto deluso dalla qualità del video.
In effetti nelle scene fisse la qualità è buona ma peggiora vistosamente nelle scene in movimento, si vedono i tipici effetti seghettatura delle immagini, in alcuni casi è così evidente che sembra sdoppiare l'immaigine in 2 (semiquadri dispari e pari). Ma è normale che il video digitale presenti questi artefatti tipici dell'acquisizione da fonte analogica?

Grazie a tutti.
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2003, 13:01   #2
gotenks82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 44
in ke formato stavi catturando? a me succedeva quello ke stai dicendo se impostavo in mpeg2 impostavo la modalità deinterlaced, ho risolto (io uso Ulead Videostudio 7) , togliendo il deinterlaced e nel riquadro Frame-type (o qualcosa del genere) mettendo Field-A (non posso aprire il prog x controllare ma è + o - così ke si chiama)
gotenks82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 00:50   #3
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Catturo direttamente in dv senza conversione.
Probabilmente, se ho capito da informazioni lette un po' in giro, gli artefatti dell'interlacciamento video sono normali anche con registrazioni digitali in formato minidv dato che comunque sono registrazioni in formato PAL che prevede appunto l'interlacciamento. Il problema in effetti non dovrebbe sussistere in fase di registrazione su DVD o avi, nel primo caso infatti dovrebbe lo stesso lettore effettuare il deinterlacciamento mentre nell'altro occorre applicare il filtro deinterlacciamento al momento della conversione.

Spero di aver capito bene altrimenti resto in attesa di considerazioni in merito

Ciao a tutti.
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 00:38   #4
beltipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 160
il miglior riferimento in materia per tutti i dubbi presenti e futuri:
BENIS sezione video
Per altre info chiadi pure (ma mi pare difficile che manchi qualcosa)
__________________
La grande community universitaria
Unimagazine.it
Compro siti universitari, contattami
beltipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 12:21   #5
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Mille Grazie!
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 14:32   #6
beltipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 160
figurati...
__________________
La grande community universitaria
Unimagazine.it
Compro siti universitari, contattami
beltipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 09:44   #7
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Anche io ho lo stesso problema, infatti avevo aperto una discussione, ma lui è stato senza dubbio + chiaro di me

Io ho una videocamera samsung ed ho provato ad acquisire con + programmi (Ulead media studio, premiere, movie maker) con lo stesso esito negativo.

Ho provato a fare un VCD per vedere se in TV fosse meglio ma non cambia nulla. Il problema maggiore è anche per le foto fatte con la videocamera, infatti acquisendole hanno lo stesso effetto seghettatura che è brutto a vedersi soprattutto se si impostano come sfondo

Ciao
Stefano
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 04:07   #8
g.cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
ciao raga io è da mesi che tento di capirci qualcosa ....anche se in verità nn mi sono mai impegnato + d tanto
cmq ho vari softw ma nn ho capito in che mi conviene acquisire se in Avi o altro per poi passare il filmato su un dvd.....spero ci stiano un paio d'ore a qualità ottima no? se mi potete istruire ve ne sarei grato!!!

per rispondere a stefano le foto con la videocamera nn possono che fare schifo è inutile che ti scervelli!!! l'unica è prenderti una fotocam dgt la risoluz della videoc è trooopo bassa
__________________
Forza Lecce
g.cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 09:56   #9
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da g.cesare
ciao raga io è da mesi che tento di capirci qualcosa ....anche se in verità nn mi sono mai impegnato + d tanto
cmq ho vari softw ma nn ho capito in che mi conviene acquisire se in Avi o altro per poi passare il filmato su un dvd.....spero ci stiano un paio d'ore a qualità ottima no? se mi potete istruire ve ne sarei grato!!!

per rispondere a stefano le foto con la videocamera nn possono che fare schifo è inutile che ti scervelli!!! l'unica è prenderti una fotocam dgt la risoluz della videoc è trooopo bassa
Fare acquisizioni video non è una cosa complessa, semmai il difficile sta nel fare un bel montaggio. Io ho provato un po' di tutto da Microsoft Movie Maker 2 a Premier (e non ci ho capito nulla!!!) Io acquisisco sempre in AVI, la dimensione del filmato approssimativamente può essere calcolata così: considera che non è un formato compresso, e che in un secondo ci sono 25 fotogrammi (formato PAL), quindi devi moltiplicare 25 per il numero di secondi del filmato ed ottieni il numero di fotogrammi, dopodiché lo moltiplichi per la singola immagine (o fotogramma) che credo sia in formato BMP non essendo compressa. Per quanto riguarda la creazione del DVD, non puoi passarci il filmato AVI ma lo devi convertire in formato DVD (Ulead Media Studio lo permette credo). Se invece vuoi mettere un filmato DVD du un CD e non su un supporto DVD, in qualità ottima senza molti effetti possono entrarci tra i 10 e i 15 minuti.

Per quanto riguarda la foto, posso dirti che la risoluzione non è pessima (ovvio che non si tratta di fotocamere digitali) ho catturato foto poco inferiori agli 800x600. Il problema è che si vedono delle seghettature lungo i bordi (come del resto nei filmati).

Forse ho capito il problema, che potrebbe essere lo stesso di Odisseo. Ho letto un articolo riguardante la manipolazione digitale dei filmati, e c'era chiaramente scritto che per non perdere fotogrammi, durante la cattura, si deve usare un HD veloce. Io ho catturato il video sul mio notebook che ha un HD da 4200 RPM (poco rispetto agli attuali 7200 dei PC). Proverò a catturare con il PC di casa appena rimedio la scheda FireWire, oppure su un HD esterno con connessione FireWire e vi farò sapere.

Stefano
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 14:11   #10
g.cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
vedo di impegnarmi un po' allora......
__________________
Forza Lecce
g.cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 15:49   #11
beltipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 160
ragazzi, vi invito a rileggere il sito che vi ho consigliato...cosi chiarirete ogni dubbio...per altre domande specifiche chiedete pure
__________________
La grande community universitaria
Unimagazine.it
Compro siti universitari, contattami
beltipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v