|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
|
Acquisizione MiniDv e artefatti video...
Ho una Sony PCR9 ed ho provato ad acquisire da scheda firewire.
Ho usato Unlead Video studio5dv e sono rimasto deluso dalla qualità del video. In effetti nelle scene fisse la qualità è buona ma peggiora vistosamente nelle scene in movimento, si vedono i tipici effetti seghettatura delle immagini, in alcuni casi è così evidente che sembra sdoppiare l'immaigine in 2 (semiquadri dispari e pari). Ma è normale che il video digitale presenti questi artefatti tipici dell'acquisizione da fonte analogica? Grazie a tutti.
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 44
|
in ke formato stavi catturando? a me succedeva quello ke stai dicendo se impostavo in mpeg2 impostavo la modalità deinterlaced, ho risolto (io uso Ulead Videostudio 7) , togliendo il deinterlaced e nel riquadro Frame-type (o qualcosa del genere) mettendo Field-A (non posso aprire il prog x controllare ma è + o - così ke si chiama)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
|
Catturo direttamente in dv senza conversione.
Probabilmente, se ho capito da informazioni lette un po' in giro, gli artefatti dell'interlacciamento video sono normali anche con registrazioni digitali in formato minidv dato che comunque sono registrazioni in formato PAL che prevede appunto l'interlacciamento. Il problema in effetti non dovrebbe sussistere in fase di registrazione su DVD o avi, nel primo caso infatti dovrebbe lo stesso lettore effettuare il deinterlacciamento mentre nell'altro occorre applicare il filtro deinterlacciamento al momento della conversione. Spero di aver capito bene altrimenti resto in attesa di considerazioni in merito Ciao a tutti.
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 160
|
il miglior riferimento in materia per tutti i dubbi presenti e futuri:
BENIS sezione video Per altre info chiadi pure (ma mi pare difficile che manchi qualcosa)
__________________
La grande community universitaria Unimagazine.it Compro siti universitari, contattami |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
|
Mille Grazie!
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 160
|
figurati...
__________________
La grande community universitaria Unimagazine.it Compro siti universitari, contattami |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Anche io ho lo stesso problema, infatti avevo aperto una discussione, ma lui è stato senza dubbio + chiaro di me
Io ho una videocamera samsung ed ho provato ad acquisire con + programmi (Ulead media studio, premiere, movie maker) con lo stesso esito negativo. Ho provato a fare un VCD per vedere se in TV fosse meglio ma non cambia nulla. Il problema maggiore è anche per le foto fatte con la videocamera, infatti acquisendole hanno lo stesso effetto seghettatura che è brutto a vedersi soprattutto se si impostano come sfondo Ciao Stefano
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
|
ciao raga io è da mesi che tento di capirci qualcosa ....anche se in verità nn mi sono mai impegnato + d tanto
cmq ho vari softw ma nn ho capito in che mi conviene acquisire se in Avi o altro per poi passare il filmato su un dvd.....spero ci stiano un paio d'ore a qualità ottima no? se mi potete istruire ve ne sarei grato!!! per rispondere a stefano le foto con la videocamera nn possono che fare schifo è inutile che ti scervelli!!! l'unica è prenderti una fotocam dgt
__________________
Forza Lecce |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Quote:
Per quanto riguarda la foto, posso dirti che la risoluzione non è pessima (ovvio che non si tratta di fotocamere digitali) ho catturato foto poco inferiori agli 800x600. Il problema è che si vedono delle seghettature lungo i bordi (come del resto nei filmati). Forse ho capito il problema, che potrebbe essere lo stesso di Odisseo. Ho letto un articolo riguardante la manipolazione digitale dei filmati, e c'era chiaramente scritto che per non perdere fotogrammi, durante la cattura, si deve usare un HD veloce. Io ho catturato il video sul mio notebook che ha un HD da 4200 RPM (poco rispetto agli attuali 7200 dei PC). Proverò a catturare con il PC di casa appena rimedio la scheda FireWire, oppure su un HD esterno con connessione FireWire e vi farò sapere. Stefano
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
|
vedo di impegnarmi un po' allora......
__________________
Forza Lecce |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Catania
Messaggi: 160
|
ragazzi, vi invito a rileggere il sito che vi ho consigliato...cosi chiarirete ogni dubbio...per altre domande specifiche chiedete pure
__________________
La grande community universitaria Unimagazine.it Compro siti universitari, contattami |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.



















