|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Aggiungere un HD a un notebook... come?
Mio babbo avrebbe la necessità di ampliare la capacità di memorizzazione del suo portatile perchè sta iniziando a montare i filmini fatti con la telecamera... attualmente ha 40 gb di HD che non sono assolutamente sufficienti! In principio gli avevo detto che avrebbe potuto sostituire l'hd che ha con uno più veloce e più capiente ma ripensando mi sono venute in mente varie soluzioni. Le elenco:
- sostituzione HD con uno da 60 GB 2,5" --> 210 € (verosimilmente è un 5400 rpm ma non ne ho la certezza, il fornitore ha omesso le caratteristiche - aggiunta di un HD esterno da 2,5" tramite adattatore --> 210 € + 80 € di adattatore firewire - aggiunta di un HD esterno tradizionale tramite adattatore --> 130 € (HD 120 GB 7200 rpm) + 130 € di adattatore firewire Che ne dite? A livello di prestazioni i firewire sono più veloci dei dischi interni o più lenti? Consigliatemi!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
La banda passante dell'interfaccia firewire non viene saturata durante l'utilizzo di hard-disk eide, dato che la loro velocità non è sufficiente, quindi un hard disk esterno è un'ottima soluzione.
Un adattatore per hd estrni costa molto meno di 80€, e se hai a disposizione una porta USB 2.0, riesci anche a spendere 30€ per hd da 2.5" ( guarda qui ad esempio ) Se l'hard-disk verrà usato per il montaggio video e non verrà utilizzato per essere trasportato spesso, allora ti consiglio un adattatore per hd da 3.5" e un bel hard disk a 7200 giri che velocizzerà le operazioni di applicazioni di filtri video ecc. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
|
Quote:
![]()
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
esistono box usb 2.0 per hard disk da 3,5" autoalimentati ?
(ho chiesto troppo mi sa.....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
No, non esistono box 3.5" autoalimentati perché la tensione di funzionamento degli hd da 3.5" non è 5v come quella max fornita dalla presa usb2.0. Tieni anche presente che un hd da 3.5" è molto delicato rispetto ad uno da 2.5", quindi ti sconsiglio di usarlo per trasportarlo spesso. Inziano anche ad entrare in commercio hd da 2.5" a 7200 rpm con capacità di 50GB (Toshiba) e 60GB (Hitachi-IBM), ma il loro prezzo si aggira attorno ai 300€. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Grazie! ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
|
non capisco...
non riesco a capire se parlate di collegare al pc portatile un hd portatile oppure un hd per desktop tramite adattaore e porta firewire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: non capisco...
Quote:
Esistono in commercio appositi box che permettono di contenere hd da 2.5" (per portatili), hd da 3.5" (per desktop) oppure altri box ancora più grandi che possono contenere anche drive da 5.25" (lettori cd-rom, masterizzatori cd-r, dvd-rom, masterizzatori dvd ecc.). Questi box vengono collegati al notebook tramite la presa firewire oppure USB2.0 a seconda del modello. I box per hd da 2.5" non necessitano di alimentazione esterna (fino a dischi da 30GB circa) perché vengono alimentati o tramite usb2 oppure tramite un adattatore che si collega alla porta PS2 del notebook; tutti gli altri box vanno alimentati attraverso la rete elettrica con un apposito trasformatore. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.