Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2003, 16:56   #1
alikon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 8
guida installazione Linux??

Ciao, ho intenzione di installare sul mio vecchio pc un pentium 166 il sistema operativo linux per imparare a conoscerlo, quindi se fosse possibile volevo fare il tutto a gratis quindi a voi esperti pongo 2 domande

1) quale linux mi consigliate (gratis)?

2) dove trovo una guida da scaricare possibilmente in italiano?

Grazie
alikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 18:03   #2
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
1) vai su www.linuxiso.org e scegli quella che più ti piace .. io inizierei con mdk o red hat

2.a) Appunti linux su tutti, cercalo su google
2.b) www.google.com o www.google.com/linux

ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 05:14   #3
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
no no! con quella conf evita assolutamente redhat o mandrake...
a meno che non puoi rimediare delle vecchie vesioni delle suddette, ti consiglio debian...
ciao^^
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 12:41   #4
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
bhe anche debian è pesante quando ci metti gnome 2.2 kde3 .....
magari una mdk leggera (spuria di tutti i servizi inutili, stesso discorso anche per rh) può fare al caso suo, invece di trovarsi di fronte un muro (forse) tosto da superare ...

IMHO ovviamente
Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 22:35   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
bhe anche debian è pesante quando ci metti gnome 2.2 kde3 .....
magari una mdk leggera (spuria di tutti i servizi inutili, stesso discorso anche per rh) può fare al caso suo, invece di trovarsi di fronte un muro (forse) tosto da superare ...

IMHO ovviamente
Ciao
Arpeda
Mandrake spuria da servizi inutili? Na parola ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 22:59   #6
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
io ce l'ho un 166 44mb di ram con mandrake9.2beta1 e debian sid installate
non ci vuole fretta per aprire i browser
openoffice non l'ho nemmeno installato

non ho installato ne kde ne gnome e uso icewm o fluxbox per la mandrake e xfce4 per la debian
come browser uso dillo o epiphany-browser ma va tutto
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 23:01   #7
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
la mandrake con i software sopracitati e tool per lo sviluppo e qb per la rete prende meno di 500mb
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 20:33   #8
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Mandrake spuria da servizi inutili? Na parola ...
effettivamente ....
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 18:05   #9
alikon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 8
Uhmmm Linux?!?! e i modem???

Grazie a tutti per i consigli, se non ho capito male devo verifcare in primis il mio hardware è in base alla sua composizione posso orientarmi su una distribuzione piuttosto che un 'altra, una cosa che non ho ancora capito è il problema di configurazione dei modem winmodem Vs altrimodem ??

che ne pensate di KNoppix per un primo approcio indolore??
alikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v