Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2003, 16:13   #1
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Zalman CNPS6000cu/alcu per un xp2000+

Cosa ne pensate del dissipatore in oggetto (sia della versione "cu" totalmente in rame che della verisione "alcu" rame/alluminio) per tenere silenziosamente a bada un xp2000+ ?
Non ho assolutamente intenzione di overclockare, ma soltanto di rendere un pc il + silenzioso(/moddato) possibile a anzi, se magari conoscete alternative valide, vi prego di segnalarmele

CNPS6000cu
CNPS6000alcu

Ciauz
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 18:14   #2
Scroto Baggins
Junior Member
 
L'Avatar di Scroto Baggins
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 26
Ottimi,le uniche valide alternative alla serie SLK se desideri un pc silenzioso e performante.
__________________
"Ex Genio Informatico - Attualmente Lobotomizzato "
Scroto Baggins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 19:43   #3
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Be..lo Zalman 6000alcu è già una buona soluzione, soprattutto a livello di silenziosita (elevata in silent mode); ti consiglio l'alcu perchè il cu è mezzo chilo (tutto rame) il che per la mobo non è il massimo della leggerezza...altre soluzioni buone sono l'Aero 7+ della Colermaster, veramente ottimo e silent e con velocità variabile della ventola (da 1900 a 3500 rpm); costa circa come lo Zalman; infine il buon TT Volcano 11+ sempre con ventla a vel. variabile...più o meno sono questi i migliori...nella fascia media di prezzo...
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 10:17   #4
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Ok, in effetti anche io preferirei la soluzione alluminio / rame, credo che le diff. prestazionali non dovrebbero essere molto rilevanti

Avevo preso in considerazione anche il volcano 11 e il 9 coolmod (che se non sbaglio ha la stessa ventola)...però a quanto pare gli zalman restano i + silenziosi (tra l'altro hanno una ventola da 9 e credo non sia difficile sostituirla con una da 12...magari ultrasilenziosa)

L'aero7 pare molto buono però personalmente non gradisco quel tipo di ventola "non standard"....volendola sostituire diventa un prob...
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 00:30   #5
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da ytse
...però a quanto pare gli zalman restano i + silenziosi (tra l'altro hanno una ventola da 9 e credo non sia difficile sostituirla con una da 12...magari ultrasilenziosa)
Certo che no, a meno che i modelli citati da te non sian differenti, tutti gli zalman che ho visto montan la ventola (che soffia sul dissy) su una staffa a parte..anzichè agganciata direttamente sopra come altri....

Ahh se nn devi overloccare lascia proprio perdere quello tutto in rame...

edito, dimenticavo, una domanda: lo stesso dissy va bene anche per socket370? o solo socket A?

thx

Ciao!

Ultima modifica di dexterxx : 28-07-2003 alle 02:32.
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 09:31   #6
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da dexterxx
edito, dimenticavo, una domanda: lo stesso dissy va bene anche per socket370? o solo socket A?
Leggendo sulla scheda tecnica del sito zalman, il modello "a ventaglio" rame/alluminio (quindi uno di quelli con la famosa staffa) risulta compatibile socket A/370

Per maggiori info:
http://www.zalman.co.kr/english/prod...ps6000alCu.htm

Sconsiglieresti il modello totalmente in rame solo per il peso ?
Io credo che prestazionalmente, a parità di ventola, siano molto simili, magari quello in rame rende di + se ci si soffia + aria (anche se a quel punto la rumorosità potrebbe risentirne)...insomma, anche se x adesso non mi interessa overclockare, potrei cmq avere una marcia in + quando mi decidero' a farlo (nei limiti di questo dissy)...non saprei, non ho trovato nemmeno un test comparativo
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:33   #7
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Recensione dell' "alcu"
http://www.frostytech.com/articlevie...articleID=1012

alla fine c'è una tabella in cui è presente anche il modello totalmente in rame (che sembra essere parecchio + performante)....preferirei cmq trovare un test comparativo "al vs alcu"
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v