Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2003, 10:27   #1
Marzan
Senior Member
 
L'Avatar di Marzan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
LAN di 5 pc con Hub 4 porte?

se su uno dei 4 PC collegati all'hub ci monto una seconda scheda di rete, ed a questa ci collego direttamente il quinto PC quest'ultimo può "vedere" tutta la rete?

è una cosa possibile o sono... ehm... fantasie malate del venerdì mattina?

Tutti i PC hanno XP Home. Grazie!
Marzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 10:33   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non ricordo se XP home ti permetta di fare il bridging tra due sk di rete.
Puoi provare mettendo due sk su un pc e vedere se riesci ad attivarlo.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:07   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se hai la possibilità di avere 2 dei 5 PC che non devono comunicare tra di loro, potresti mettere uno sdoppiatore su una porta dell'hub e collegarci i 2 PC, portando a 5 il numero totale delle porte.
Non ho mai provato, ma mi pare che funzioni così.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:26   #4
Marzan
Senior Member
 
L'Avatar di Marzan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
grazie delle risposte!

Allora... la rete servirebbe per un mini LAN Party, quindi i PC dovrebbero essere tutti visibili da ognuno contemporaneamente...

Gohan, cosa intendi per "fare il bridging tra due sk di rete"?
come dovrei agire?
Marzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 13:30   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Se hai la possibilità di avere 2 dei 5 PC che non devono comunicare tra di loro, potresti mettere uno sdoppiatore su una porta dell'hub e collegarci i 2 PC, portando a 5 il numero totale delle porte.
Non ho mai provato, ma mi pare che funzioni così.
Mai sentiti gli sdoppiatori per porte degli HUB.


Per il bridging, basta selezionare le due connessioni lan in connessioni di rete, click destro e attiva bridging .
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 14:04   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da gohan
Mai sentiti gli sdoppiatori per porte degli HUB.
Io ne ho sentito parlare a Ingegneria dal tecnico delle reti; ne avevano uno o due proprio per i casi di "emergenza", visti i limiti congeniti (i due PC non si trovano). Potrebbe anche essere che vadano bene solo con gli hub e non con gli switch, non saprei (a livello teorico, la presenza di due mac differenti potrebbe anche creare problemi).
Comunque, una piccola ricerca mi ha confermato che esiste:
http://www.gwt.it/it/dept_83.html

In realtà lo collegavano alla presa di rete nei singoli uffici, ma dato che la presa di rete non è altro che un'emanazione della porta del router...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 14:11   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
quello è un cosidetto hub passivo, va collegato nella presa a muro in ufficio ma ne collegato un altro nel patch panel dove arriva il cavo, visto che poi sarenno due i cavi che andranno a collegarsi all'hub o switch.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 14:33   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da gohan
quello è un cosidetto hub passivo, va collegato nella presa a muro in ufficio ma ne collegato un altro nel patch panel dove arriva il cavo, visto che poi sarenno due i cavi che andranno a collegarsi all'hub o switch.
Ti sei perso un pezzo di parola ("ma ne collegato") che non mi fa capire la frase.
Mi sembra di intuire che tu dica che lo sdoppiatore serve per utilizzare tutti i fili dell'UTP 5, visto che non tutti servono?
E che poi, dall'altra parte, vengono di nuovo sdoppiati in due cavi?

Cioè, del tipo: ]====[
Ci avevo pensato, ma in questo caso, credo debba essere previsto un cablaggio particolare, altrimenti non funzionerebbe. In particolare, nel patch panel, dovrebbero esserci almeno una porta cablata non convenzionalmente, in modo che i restanti cavi di connessione all'hub siano sempre quelli standard.
O in alternativa, si dovrebbero utilizzare dei patch appositi.
Ho capito male ?

Perché non mi pare di avere percepito tutti questi problemi quando ne sentivo parlare (nè degli avvisi nei siti dove li vendono).
Se è un hub passivo (condivido la definizione) non dovrebbe essere indifferente il punto in cui viene collegato?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 14:45   #9
Marzan
Senior Member
 
L'Avatar di Marzan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da gohan
Per il bridging, basta selezionare le due connessioni lan in connessioni di rete, click destro e attiva bridging .
Ok, proverò sicuramente allora. Grazie!
Marzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 18:15   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ti sei perso un pezzo di parola ("ma ne collegato") che non mi fa capire la frase.
Mi sembra di intuire che tu dica che lo sdoppiatore serve per utilizzare tutti i fili dell'UTP 5, visto che non tutti servono?
E che poi, dall'altra parte, vengono di nuovo sdoppiati in due cavi?
era "ma ne va collegato".
Cmq hai capito bene.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 22:08   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da gohan
era "ma ne va collegato".
Cmq hai capito bene.
OK, grazie. Ecco perché in Facoltà ne avevano solo un paio (patch panel + ufficio).

Trufaldini invece chi lo vende senza dire che la scatola contiene una coppia di sdoppiatori (e qua ci siamo) e ancor peggio chi non dice niente e ne vende uno

Grazie per il chiarimento !
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v