Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2003, 07:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
IBM investe per Linux ottimizzato sui PowerPC

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10400.html

IBM ha deciso di investire nello sviluppo Linux in modo assai importante. Al Linux Technology Center di IBM, gli specialisti impiegati sono passati da 250 unità ad oltre 300

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 07:43   #2
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
nota linguistica

consiglio di cambiare il titolo in:
"IBM investe SU Linux ottimizzato PER PowerPC"
Saluti
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 07:47   #3
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
ma che roba è UltraSparc???
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 07:57   #4
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
UltraSparc!

Sono delle workstation di Sun.
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 08:18   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
In questo momento IBM sembra il gigante buono delle favole, sta investendo ingenti capitali in LINUX, speriamo che ne ottenga anche l'utile di ritorno così che possa continuare nell'opera di "mecenate".
Sarebbe anche una bella lezione per tutti gli aficionados dei sistemi proprietari
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 08:20   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sono le CPU di workstation e server Sun...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 08:55   #7
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
the_joe, se tu credi ancora alle favole...io no sinceramente.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 09:01   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Alle favole non credo nemmeno io, ma spiegami cosa c'è che non va nella mia analisi:
IBM investe in LINUX perchè vuole dei risultati, non perchè è impazzita, questi risultati arrivano cioè riesce a trarre dei buoni profitti dal suo settore cpu a 64 bit grazie anche a LINUX così continua ad investire nello sviluppo.
Non credo di aver detto niente di campato in aria e credo che sarebbe un bene per tutta la comunità LINUX.
In fondo IBM sta dando un bel contributo allo sviluppo del pinguino.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 09:03   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
ooops ho quotato me stesso.....
mi do del PI@@A da solo.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 09:15   #10
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Così va meglio the_joe...significa che se domani IBM, per qualsiasi ragione, decide che Linux non fa più al caso suo...un calcio e via.
Non esistono giganti buoni, esistono affaristi...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 09:43   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
E' chiaro a tutti che le aziende mirano al profitto, IBM ha scelto di foraggiare il pinguino invece di continuare lo sviluppo dei suoi ottimi sistemi propritetari (AIX ecc) perchè ci ha visto "l'affare", probabilmente gli costa meno, ma non si può negare che stia anche facendo un enorme favore alla comunità open-source e che sia anche un po' da esempio in un mondo dominato dai diritti di proprietà, non penso che sia stata una decisione facile da questo punto di vista, dare soldi in cambio di una non proprietà è mooolto controtendenza.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 09:58   #12
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
io sono da sempre un grande ammiratore di IBM e credo fortemente in questo suo progetto di puntare su Linux... penso proprio ne valga la pena, Linux è sicuro, versatile, potente e open source, non penso IBM cambierà idea tanto in fretta...
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 11:42   #13
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Ho una domanda da fare: ma in questo momento, il kernel di linux chi diavolo lo sviluppa?
Torvalds ha lasciato la Transmeta per unirsi con la (*** non ricordo il nome) ed il nuovo maintaner sarà Andrw Morton. IBM ha deciso di contribuire allo sviluppo di linux aumentando la crew degli sviluppatori dedicati al progetto da 250 a 300 persone.
Ma non c'è pericolo che si possa creare una situazione in cui avremo vari alberi del kernel? Una situazione in cui non ci sarà più un kernel ufficiale, ma decine di kernel ottimizzati da X per Y, da A per B?
E non c'è infine il pericolo che in qualche modo questo S.O. arrivi a costare quanto se non di più delle equivalenti (oddio, equivalenti) soluzioni M$?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:03   #14
sheijtan
Senior Member
 
L'Avatar di sheijtan
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 380
perfettamente d' accordo con ginojap.Per fare un esempio, dai benchmark del programma che uso abitualmente per calcoli di dinamica molecolare si evidenziano differenze prestazionali fino al 100% a seconda del compilatore usato per il building dell' eseguibile...una nota a margine per chi crede che l' open source sia una specie di fissazione: senza sorgenti non puoi ottimizzare e per avere un boost prestazionale ti tocca cambiare l' hardware...si però window è facile da usare e c' ha tutti i driver e bla bla, tutto vero, però...bill fuori i sorgenti!!!
sheijtan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:16   #15
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Scusate ho sbagliato il post

Ciao a tutti ma la domanda che mi nascespontanea è se un giorno Linux riuscisse a sconfiggere Microsoft, secondo me il prezzo si alzerebbe come quello della Microsoft, per me si e per voi?
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:37   #16
Marisel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
Anche il ramo 2.4 "puro" (chiamato Vanilla) del kernel non e' mantenuto da Linus, ma da un brasiliano diciannovenne (l'ottimo Marcelo Tosatti). Esistono altri rami, ad esempio ac (Alan Cox).
Non sono sicuro, ma A.Morton sara' il manutentore del ramo 2.6 vanilla (se vorranno chiamarlo cosi). Linus credo che si occupi dello sviluppo, ovvero i numeri dispari del kernel.
Per Linux esistono centinaia, forse migliaia di patch, che rimangono sempre esterne o vengono integrate nel kernel una volta stabili, ma questo a mio avviso non snatura affatto linux, ma lo arricchisce.
Il kernel ufficiale e' uno, ma le aziende utilizzano patch per funzioni particolari o sviluppano patch per il proprio hardware, oppure, se non vogliono var vedere il sorgente, distribuiscono moduli compilati (es. nVidia).
C'e' liberta'.
Forse un utente alle prime armi preferisce una distribuzione completa, come Mandrake o Suse o Redhat, che hanno il loro kernel gia' "patchato", un utente un po' smaliziato magari preferisce distribuzioni diciamo "crude", con il kernel senza alcuna patch e senza strumenti di configurazione, come Slackware o Debian, un po' piu' difficili da gestirere ma che permettono molta liberta' di manovra.
Ripeto, c'e' liberta'.
Io, che adesso mi trovo in Giappone, ho comprato un subnotebook usato (l'ottimo Casio Fiva MPC 205), ci ho messo la Slackware, ho aggiunto 4 patch, qualche pacchetto esterno, e dopo 2-3 giorni di lavoro tutto funziona perfettamente: PCMCIA, CompactFlash, ACPI, Ibernazione e ripristino....
Qualcuno dira' che avrebbe potuto fare lo stesso in poche ore.
Qualcun altro potra' dire che io ho fatto "relativamente" presto a configurare la macchina, magari un utente alle prime armi ci avrebbe messo molto di piu'. Forse e' vero, ci vuole esperienza anche per sapere quali patches sono necessarie, dove prenderle e come applicarle. Ma "nessuno nasce imparato", come diceva mio nonno.
Qualcun altro ancora potrebbe dirmi che se ci mettevo Windows facevo tutto in 3-4 ore.
Anche questo e' vero, ma volete mettere la soddisfazione!!

Marisel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:40   #17
Marisel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
Beh, Carpix, Linux non e' un'azienda....
Microsoft, IBM, RH,SCO,Suse,Mandrake lo sono.
Marisel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:57   #18
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
secondo me tra poco anche Linux si pagherà... dubito che grosse aziende (ad es. IBM) investano senza guadagnarci (sicuramente lo fanno pagare quando lo preinstallano)
Microsoft si fa pagare (caro) ma offre supporto...
Per Linux bisgona"smaronarsi"...
Non voglio paragonare le prestazioni etc., parlo di supporto e costo... Un tecnico che conosce Linux mi costa probabilmentepiù di una licenza MS e delle telefonate al supporto..
Cmq Linux e Windows si possono integrare benissimo e possono conitnuare a vivere insieme, appartengo a target diversi...

Saluti
ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 14:14   #19
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
"parlo di supporto e costo... Un tecnico che conosce Linux mi costa probabilmentepiù di una licenza MS e delle telefonate al supporto.."

Le licenze MS hanno costi spropositati, comunque è vero che un tecnico Linux costa di più di un tecnico MS, semplicemente perchè di questi ultimi ce ne sono di più.
Bisogna battersi per far adottare il Pinguino nella P.A. ... adesso che vogliono mettere l'informatica alle elementari e quindi si acquisteranno decine di migliaia di PC... 40 euro di Mandrake+OpenOffice anzichè 400 di WinXP e Office... è un bel risparmio.
E poi tutti imparano a usare Linux, gli assemblatori cominciano a venderli con Linux preinstallato, i tecnici aumentano e i costi diminuiscono. E il sapere umano torna ad appartenere al mondo.

Secondo me non è un'idea così utopistica... Tant'è vero che Microsoft ha regalato corsi di aggiornamento, molto professionali, sui propri prodotti a migliaia di docenti italiani... e le Licenze Studenti hanno dei prezzi stracciati...


PS. Marisel sei in Giappone? cmq benvenuto nella community
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 14:18   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
QUOTE:
"Un tecnico che conosce Linux mi costa probabilmentepiù di una licenza MS e delle telefonate al supporto.."
A parte che le telefonate MS le paghi, quando compri una distribuzione Linux, hai anche il diritto ad un periodo di assistenza gratuita, certo se la scarichi da internet non c'è.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1