Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2003, 19:14   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
un aiuto per il mio disco fisso

Devo andare a Lourdes, ne sono convinto!
Non riesco ad andare avanti un mese senza problemi gravi sul pc.
Ultimo in ordine di tempo: stasera arrivo a casa alle 6:40 dopo un esame, accendo e vado via aspettando che si carichi win xp home con sp1. Torno dopo un paio di minuti, vedo che c'e' la schermata che viene fuori all'avvio quando non parte win, e mi chiede se voglio avviare in mod provvisoria, con supporto di rete, etc.
All'inizio non capisco, le provo tutte e nessuna funziona, dopo tre scorrimenti della barra verde di win si riavvia di brutto il pc.
Il morale sotto i tacchi,il pc ha due settimane di vita.
Metto su il cd di win per fare qualcosa, provo a fare la riparazione ma dopo aver iniziato a caricare le utility appare un bellissimo schermo blu che delicatamente mi informa che per evitare danni all'hw windows e' stato fermato. A questo punto non rimane che il reset, anche se mi viene consigliato di passare chkdsk\F, ma il punto e' che non so da dove e come lanciarlo!. Ho provato a partire anche con un cd di linux per cercare di cavarci fuori qualcosa!
Mi viene in mano un cd di avvio di win 98. Metto su, carico il dischetto,ovviamente mi dice del fatto che il disco non e' FAT.....va beh, almeno avro' accesso in qualche modo....macché. Mi viene in mente che il disco e' attaccato sul controller sata, allora lo attacco all'ide primario e rifaccio la trafila del dischetto.Fdisk....disco non FAT....supporto dischi grandi....supporto dischi formattati da NT......visualizza partizioni....SORPRESA!!!!! Ci sono 2 partizioni, una da 4 giga, una da 54.
Ma io ne ho fatte 4 di partizioni! due da 4, una da 10 e una da 30 e rotti!
Nooooo, non ci credo....sara' mica gia' andato a puttane il disco! Cazzo, ma non e' possibile! Dai....avevo su della roba...il disco e' nuovo....c'e' una 8x8 a raffreddarlo...e' attaccato al sata che aumenta il controllo degli errori, non ha preso colpi....ha poche ore di vita!!!!!!!BASTAAAAAAA!!!!!!


Ditemi che posso sistemare la situazione, ditemi che c'e' un software da scaricare con un 44K in 5 minuti per fare qualcosa, ripristinare la TLB o l'MBR, quel che cazzo si e' rotto.....non ci sto veramente piu' dentro,datemi una mano.
Non posso manco reinstallare win perche' il cd mi da' schermo blu...
Ma perche' tutte a me.....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 19:16   #2
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Penso non sia un problema di HDD, ma di sistema instabile ... sei in overclock per caso?

Cmq se mi dici la marca del tuo HDD ti linko il suo software per la formattazione di basso livello...meglio piallare via tutto e ripartire da capo!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:24   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Penso non sia un problema di HDD, ma di sistema instabile ... sei in overclock per caso?

Cmq se mi dici la marca del tuo HDD ti linko il suo software per la formattazione di basso livello...meglio piallare via tutto e ripartire da capo!

Saluti
niente oc
hd seagate barracuda ATAV circa 60 GB ata su serillel.
Cacchio...sistema instabile? Manco riesco ad avviare il cd di windows! Comunque, sul serio, ho della roba, foto soprattutto, sull'hd,da recuperare...mi dispiacerebbe moltissimo averla persa. E' qulche decina di MB di roba, non sai se c'e' modo di recuperarla, con un programma di qualche tipo, ne' di ricorstruire la tabella delle partizioni che penso sia la colpevole di questo?
Sai se ce' un sistema tipo floppy di avvio che gestisca dischi formattati ntfs? Se riuscissi ad accedere ad disco, anche in parte, potrei fare la spola coi dischetti tra il portatile e il pc per portare in salvo almeno le foto...sono un mega l'una......

Porca..comunque il disco e' silenziosissimo, ero molto contento dellacquisto emi fa questi scherzetti.....dici che non c'entra lui? Allora perche' non riesco nemmeno ad avviare l'installazione di winxp professional dal cd?
Prima di perdere tempo e altri dati, nel caso riesca a ripartire, preferisco avere la certezza che non possa essere il disco se no torna sparato in garanzia.
Per l formattazione a basso livello, cosa che non ho mai fatto,pensavo bastasse fdisk\mbr, mi dici cosa fa il progamma che eventualmente mi fornisci, e come si usa?

gRAZIE PER L'INTERESSAMENTO, TI RISPONDO DOMATTINA.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:29   #4
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Beh ti fornirei il programma di seagate ovviamente!

Cmq togli il disco dal serial ata e mettilo su eide e poi fai il ripristino di winxp se non accedi al disco...basta inserire il cd e al momento opportuno tentare il ripristino (ti verrà chiesto)

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:37   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Beh ti fornirei il programma di seagate ovviamente!

Cmq togli il disco dal serial ata e mettilo su eide e poi fai il ripristino di winxp se non accedi al disco...basta inserire il cd e al momento opportuno tentare il ripristino (ti verrà chiesto)

Saluti
mi sembrava di averlo gia' scritto: l'ho gia' messo su eide,e non c'e' modo ne' di fare una correzione di installazione,ne' di installare xp ex-novo, in quanto dopo aver selezionato (previo boot da cd) una delle due opzioni, schermo blu con suggerimento di passare chkdsk\F (ma da dove diamine lo lancio!?) e sospensione di windows per evitare danni all'hw.
E' sorprendente come da un momento all'altro possa andare a puttane tutto!
Adesso vado a nanna perche' sono veramente disfatto,ciao
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:40   #6
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "+Benito+"



mi sembrava di averlo gia' scritto: l'ho gia' messo su eide,e non c'e' modo ne' di fare una correzione di installazione,ne' di installare xp ex-novo, in quanto dopo aver selezionato (previo boot da cd) una delle due opzioni, schermo blu con suggerimento di passare chkdsk\F (ma da dove diamine lo lancio!?) e sospensione di windows per evitare danni all'hw.
E' sorprendente come da un momento all'altro possa andare a puttane tutto!
Adesso vado a nanna perche' sono veramente disfatto,ciao
Ti serve un altro HDD dove metti un sistema operativo e quello lo metti in Slave così poi dovresti poter accedere ai dati! Hai la possibilità di fartene dare uno?

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 01:34   #7
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Ti rileva una partizione da 4 e una da 54... è normale! Se scegli l'opzione (mi pare che ci sia) di vedere le unità logiche all'interno della partizione da 54, vedrai che c'è una unità logica da 4, una da 10 e una da 30 Quindi in tutto 4 partizioni, come avevi fatto te! Tranquillo il disco dovrebbe stare bene! Io cercherei il problema da qualche altra parte... ad esempio nella ram!
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 08:05   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originally posted by "Thunder82"

Ti rileva una partizione da 4 e una da 54... è normale! Se scegli l'opzione (mi pare che ci sia) di vedere le unità logiche all'interno della partizione da 54, vedrai che c'è una unità logica da 4, una da 10 e una da 30 Quindi in tutto 4 partizioni, come avevi fatto te! Tranquillo il disco dovrebbe stare bene! Io cercherei il problema da qualche altra parte... ad esempio nella ram!
ehm...ieri ho fatto come hai detto, mi ero dimenticato di scriverlo, e diceva "nessuna unita' logica definita". Non so se il messaggio deriva dal fatto che il dischetto di avvio del 98 non vede le partizioni nt, ma mi suona strano.
Poi, riprovando un'ultima volta col cd di winxp, ho notato che in fondo a quello che scrive sullo schermo blu c'e' una cosa che mi sembra un indirizzo nella tabella di NTFS.....il che non mi piace.

X XP1700@

grazie del consiglio, non ci avevo pensato. ho in casa un disco che uso sul muletto, c'e' su winME pero'. Se monto quello cosi' com'e' sulla mia macchina "ufficiale" con il disco che mi da problemi come slave o sull'altro canale ID, poi da ME riesco ad accedere al disco NTFS o no?
Se mi dici di no formatto il disco del muletto e ci sbatto su xp.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 12:07   #9
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Il dischetto di avvio in dos non vede le partizioni ntfs, le riconosce semplicemente come "partizioni non dos"! Imho il tuo disco è a posto...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:08   #10
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
benito, serve che attacchi il tuo HD ad un pc di qualcuno che gestisca ntfs (tipo con win 2000 o xp) e il tuo HD lo metti come slave.
A quel punto salvi la roba che ti serve, e poi puoi anche fare uno scandisk o altro.

Ad ogni modo facendo così puoi salvare i dati, per il resto in bocca al lupo.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:05   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originally posted by "ilnave"

benito, serve che attacchi il tuo HD ad un pc di qualcuno che gestisca ntfs (tipo con win 2000 o xp) e il tuo HD lo metti come slave.
A quel punto salvi la roba che ti serve, e poi puoi anche fare uno scandisk o altro.

Ad ogni modo facendo così puoi salvare i dati, per il resto in bocca al lupo.
grazie stasera provo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:56   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originally posted by "ilnave"

benito, serve che attacchi il tuo HD ad un pc di qualcuno che gestisca ntfs (tipo con win 2000 o xp) e il tuo HD lo metti come slave.
A quel punto salvi la roba che ti serve, e poi puoi anche fare uno scandisk o altro.

Ad ogni modo facendo così puoi salvare i dati, per il resto in bocca al lupo.
Si possono leggere le partizioni NTFS anche con Win 98/Me :
http://www.sysinternals.com/ntw2k/fr...tfswin98.shtml
con la versione gratuita si può solo leggere ( ma sarebbe abbastanza per salvare i dati ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 16:15   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Si possono leggere le partizioni NTFS anche con Win 98/Me :
http://www.sysinternals.com/ntw2k/fr...tfswin98.shtml
con la versione gratuita si può solo leggere ( ma sarebbe abbastanza per salvare i dati ) .
buono! sto scaricando...pero' da quello che ho capito devo bootare col disco che ha su ME (penso che vada bene...), poi installare il programma e puntare alla directory sul disco ntfs dove sono contenuti i files di cui ha bisogno.
Speriamo bene....se non riesco butto su xp sul disco del muletto




ho trovato anche questo che potrebbe fare al caso mio
http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/NTFSDOS.shtml
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 07:47   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
dunque: ho recuperato 2 dischi

1 con su XP professional e vari programmi, l'avevo tolto dal vecchio pc
1 con su ME con su vari programmi, proveniente dal muletto.


Ho iniziato col partire dal floppy del 98, poi ho caricato il programmino per dos che ho linkato sopra ed ho avuto accesso al mio disco ntfs, in sola lettura, e la roba sembra esserci tutta e le partizioni pure. Via floppy ho portato tutto cio' che volevo sul portatile.
Poi ho provato a lanciare chkdsk e scandisk ma mi dice che c'e' poca memoria per lanciare sia uno che l'altro.
Allora attacco sia il disco ntfs con su xp home che e' quello che mi da problemi, sia il disco del vecchio pc che ha su xp professional, impostando il boot da questo qui.
Sorpresa, pure questo mi da' schermo blu all'avvio di windows. Mah, che cazzo sara'.
Allora tolgo questo disco (vecchio pc) e metto il disco del muletto (ME) lasciando quello ntfs che mi da' rogne.
Stavolta carica ME, aggiorna i driver di periferica perche' su questo sistema non l'avevo mai messo, vado in risorse del pc e non vede proprio l'altro disco.Installo il programmino che mi ha indicato cfranco ma neanche lui vede il disco ntfs e quindi non posso puntare alla directory dove ci sono i files che gli servono. Comunque mi chiede di riavviare e riavvio. Al riavvio, mi dice che non riesce a caricare il registro di sistema perche' il file winhlp.sys (ma non sono sicurissimo che fosse questo) e' mancante o danneggiato. Andiamo bene!
Provo e riprovo con tutte le modalita' ma non c'e' verso, si e' fottuto pure questo windows.
Allora vado nel bios e disabilito il quick post, cosi' fa il test della ram per tre volte, ma niente, non trova errori e sono al punto di partenza.
Stanco, spengo e vado a letto.


Adesso sto pensando a che cavolo succede. Mi sembra impossibile sia un problema di disco, cosi' come di ram (mi si pianta sempre allo stesso punto e da dos il disco e' accessibile), mi si corrompono files su dischi funzionanti, sara' mica il controller IDE a fare le bizze? Poi perche' si riavvia la macchina di brutto se tento di avviare normalmente il disco ntfs balordo?


L'ultima speranza che vedo e' cercare di formattare quel disco li', il seagate da 60 GB, con un floppy, in fat32, poi col cd di windows xp, riformattarlo in ntfs e reinstallare win xp. Non capisco perche' cacchio non riesco direttamente dal cd.
E' mai possibile....orca........
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 18:11   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
le partizioni c'erano, ho recuperato i dati, poi ho formattato, da floppy in fat32, la partizione da 4 GB (quella di winxp) e intorno al 50% ci ha messo 5 minuti per arrivare al punto percentuale successivo, poi e' proseguito. Poi ho reinstallato winxp da cd, riformattando in ntfs (formatt.veloce) e sono ripartito, tutto il resto e' rimasto dov'era. Pero' mi e' gia' capitato due volte che al riavvio della macchina mi faccia chkdsk, e non cosi' per ridere, ad occhio e croce mi deve recuperare quando va bene un centinaio di files, poi finora e' ripartito. Pero', il quel picosecondo in cui chkdsk finisce e c'e' la tabella col riassunto della situazione, mi sembra di aver letto "8 kb in settori danneggiati". C'e' modo da windows di eseguire un'analisi (come si faceva col buon vecchio scandisk, con analisi della superficie) e di poter leggere i dettagli per un tempo sufficiente?
Ho eseguito, scaricando il plug-in, lo smart-test online dal sito della seagate e mi ha detto che nessuna soglia stabilita e' stata superata, pero' facendo il test avanzato mi dice che il disco non ha fallito lo smart test, ma ha restituito un messaggio di errore sconosciuto.
In buona sostanza, in 4 anni non ho mai avuto problemi di disco, questo ha pure una 8x8 a raffreddare il cestello, ma penso che questo disco stia andando a puttane dopo 3 settimane.
Con che programma lo posso testare a fondo da windows xp, compresa la scansione della superficie?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 18:47   #16
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
non sono sicuro di centrare l' obiettivo, ma fare uno scandisk da xp?
risorse del computer, tasto dx su c->proprietà->strumenti....

intendi questo?

sul sito di seagate non c'è nessuna utility?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 22:20   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originally posted by "+Benito+"

...
In buona sostanza, in 4 anni non ho mai avuto problemi di disco, questo ha pure una 8x8 a raffreddare il cestello, ma penso che questo disco stia andando a puttane dopo 3 settimane.
Con che programma lo posso testare a fondo da windows xp, compresa la scansione della superficie?
Mi sa che quel disco lì se ne stia andando ...
Quote:
non sono sicuro di centrare l' obiettivo, ma fare uno scandisk da xp?
risorse del computer, tasto dx su c->proprietà->strumenti....
Aggiungo solo di checkare i due box , ci metterà una vita ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 09:21   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
grazie, stasera provo e vi so dire. Nel caso ci siano cluster danneggiati (tengo i cluster di 4 KB), posso chiedere la sostituzione in garanzia anche con un solo cluster rotto, o e' meglio che i tenga il disco fin che va, facendo dei backup frequenti, e quando sta per partire lo porto in garanzia?
Lo chiedo perche' non so come funzioni la garanzia sul disco sostituito. Questo ha nemmeno un mese di vita, in ogni caso ho due anni dal momento dell'acquisto di questo o per i dischi sostituiti ho meno garanzia?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:22   #19
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
questo disco è una ciofeca in partenza mi sembra. Inutile convivere con la consapevolezza che da un momento all' altro potrebbe partire.
io lo manderei in assistenza, così probabilmente te ne mandano uno nuovo.
Credo che la garanzia valga a partire dall' acquisto del primo prodotto, e per 2 anni. Quindi il nuovo disco avrebbe la garanzia per altri 23 mesi invece dei 24.... Non so per i dischi, ma di solito funziona così per i prodotti.

ciao
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 13:11   #20
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originally posted by "+Benito+"

Con che programma lo posso testare a fondo da windows xp, compresa la scansione della superficie?
Da linea di comando (start->esegui->"cmd") digita "chkdsk c: /F /R"
fa la scansione del disco e ti da un riepilogo (cosa che non ti da l'equivalente ad interfaccia grafica)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v