|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
CD-R Plextor e DMA non attivabile
Avrei un problema con il mio CD-R Plextor 24x: Non riesco ad attivare il DMA. Il sistema lo riconosce solo come PIO mode. Di recente ho reinstallato i Windows XP e da allora ho questo problema. Prima, andava tutto bene.
Il CD-R e' master al primo canale IDE. Il DVD e' master al secondo canale IDE e la' il DMA e' attivato. Avete qualche idea?
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Ciao LordArthas
Ti rispondo in italiano anche se credo che potremmo parlare anche in qualche altra lingua (epi eukairias oraio avatar ![]() Perimeno nea Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
no succede spesso e a molti ( io me mi compreso con plex48!) devi semplicemente spegnere il pc aprirlo e scambiare le piattine eide ( dove si attaccanoi cavi eide sulla mobo) sulla mobo tra canale secondario e primario cosi al riavvio xp p1 trova nuove periferiche le installa e il dma si attiva. se vuoi dopo puoi ritornare come prima e rispostare ma se tutto funziona ti consiglio di lasciare stare
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Grazie x le risposte ragazzi
![]() Il SP1 e' gia' integrato nell' installazione dei Windows e non appare nessun puntino giallo al device manager. Provo come mi avete detto a cambiare posizione dei cavi e vi faccio sapere... (oraio na ksero oti den eimai monos sto forum ![]()
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Ok. Tutto risolto
![]() Ho provato a cambiare gli IDE ed ora tutti e due sono in modalita' DMA. Lascio cosi per ora, tanto anche se il CD-R e' come master al secondo non cambia niente (visto che i dischi sono collegati al controller Raid). Grazie per l'aiuto. (Mh xathoume, etsi; )
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Mi fa molto piacere che hai risolto.
(Enoite oti den tha xathoume idika tora pou ksero oti exo kai simpatrioti sto forum. Kala na pernas) Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se leggeste un po' di più....
![]() Nel topic in rilievo c'era già la soluzione, prima ancora di scrivere la domanda E' un problema conosciuto di XP: basta disinstallare il canale EIDE e riavviare il sistema Con la nuova installazione automatica del canale EIDE, i dispositivi vengono abilitati in DMA Probabilmente scambiando gli EIDE hai semplicemente provocato la reinstallazione dei dispositivi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Era la prima volta che mi succedeva. Dopo diverse installazioni, non avevo incontrato mai questo problema.
I windows hanno sempre delle sorprese per noi ![]() (Kala na pernas ki esu dino)
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
si pero bisogna mettere in risalto che disinstallare i canali eide via software va fatto come ultima spiaggia meglio prima provare a staccare i cavi fisicamente. un mio amico lo ha fatto e col cacchio che poi ti richiede i driver il winxp! si inpalla tutto e tocca reinstallare almeno cosi mi dice lui!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Quote:
Infatti bisogna sempre tenere presente che tutto dipende dai bus master drivers che uno ha installato nel sistema nonche' tenere conto della assoluta instabilita' di alcuni di essi (vedi NForce2). Le guide sono utili ma non possono coprire tutti i casi esistenti nello svariato mondo dell'informatica.
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusate, allora mi proponete una soluzione?
Lo so anch'io che avere a che fare con Win e tutte le infinite versioni dei driver, chipset vari, firmware, incompatibilità, etc. ...... è come avere a che fare con un figlio scemo...... che non si sà mai come reagisce Ma allora, ben sapendo che i suggerimenti possono non risolvere e che in certi casi si possono avere dei guai, perché si scrivono le discussioni? E che cosa dobbiamo fare? Non rispondere se non in caso di sicurezza assoluta? Allora 90% dei topic con risposte 0.... Quello che si sà è che il problema segnalato è un problema tipico di XP che generalmente viene risolto in questa maniera Se poi il PC si blocca, vuol dire che ci sono altri problemi (o ce ne erano altri prima e quello evidenziato non era il problema principale), visto che un sistema operativo come XP o W2000 sono perfettamente in grado di configurare un canale EIDE senza l'aiuto di nessuno, ne' di driver specifici... Sinceramente non capisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
si vanno bene tutti e 2 i metodi solo che x mia esperienza ti dico che il 90% si è risolto col metodo hardware! tutto qua!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Quote:
Quote:
Capisco che le nuove norme adesso sono in vigore ![]() Ti saluto e vorrei farti notare che non e' un post per fare polemica ma piuttosto un paio di consigli per questa difficile decisione che hai preso, sicuramente solo dopo avendoci pensato tanto.
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Nessuna polemica... e se sembrava tale... non era mia intenzione
Per la configurazione automatica dei canali, insisto sul fatto che è in grado di configurarli (non stiamo discutendo se può farlo al meglio delle possibilità o meno, ma solo se sia in grado di riconoscerlo, altrimenti non si potrebbe nemmeno fare un'installazione)... e lo zio Bill non è tra le persone che mi rimanono più simpatiche a questo mondo e non ne ho mai fatto mistero... ![]() Per la questione del DMA, tra questa sezione e Win, sono stati risolti decine e decine di casi in questo modo, al punto da poterlo scrivere in un topic come suggerimento generale... Come suggerimento, ovviamente, non come toccasana per tutti i problemi di quel tipo In ogni caso quando un SO non si riavvia dopo una simile operazione, secondo me ha altri problemi... direi anche più gravi del problema evidenziato Quali siano poi questi problemi... è uno dei misteri più fitti dell'informatica e sappiamo bene che quando Win (qualsiasi versione) si mette a fare le bizze... non ci si ragiona.... Il riferimento al topic in rilievo è d'obbligo, secondo me, visto che è un tentativo da fare Se poi con i nuovi chipset è bene evitare una simile operazione (cosa di cui non sono al corrente) sarà bene ricevere dettagliate informazioni in modo da togliere quanto scritto e sostituirlo (o quanto meno, correggerlo) visto che quanto scritto è nato semplicemente da una serie innumerevole di casi dello stesso tipo Altrimenti, torno a ripetere, cosa si suggerisce in questi casi? Se ci sono soluzioni migliori.... sono bene accette (sempre senza polemica alcuna) P.S.: tengo a precisare che non ci sono nuove regole, ma solo la constatazione che lasciando alla libera iniziativa, ci troviamo pagine piene delle stesse domande (come ho già spiegato ampiamente nel topic dedicato) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.