Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 00:12   #1
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
CD-R Plextor e DMA non attivabile

Avrei un problema con il mio CD-R Plextor 24x: Non riesco ad attivare il DMA. Il sistema lo riconosce solo come PIO mode. Di recente ho reinstallato i Windows XP e da allora ho questo problema. Prima, andava tutto bene.
Il CD-R e' master al primo canale IDE. Il DVD e' master al secondo canale IDE e la' il DMA e' attivato.
Avete qualche idea?
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 00:42   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao LordArthas

Ti rispondo in italiano anche se credo che potremmo parlare anche in qualche altra lingua (epi eukairias oraio avatar ) Credo c'entri l'installazione dei tuoi Windows visto che prima funzionava tutto bene. Prima di tutto controlla se nel Device Manager appare qualche puntino giallo. Lo SP1 l'hai installato? Se neanche cosi' risolvi prova a scambiare i cavi delle periferiche mettendo quello del DVD al CDR-W.
Perimeno nea

Ciao
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 09:46   #3
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
no succede spesso e a molti ( io me mi compreso con plex48!) devi semplicemente spegnere il pc aprirlo e scambiare le piattine eide ( dove si attaccanoi cavi eide sulla mobo) sulla mobo tra canale secondario e primario cosi al riavvio xp p1 trova nuove periferiche le installa e il dma si attiva. se vuoi dopo puoi ritornare come prima e rispostare ma se tutto funziona ti consiglio di lasciare stare

ciao
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:10   #4
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Grazie x le risposte ragazzi (hello patrioth)
Il SP1 e' gia' integrato nell' installazione dei Windows e non appare nessun puntino giallo al device manager.
Provo come mi avete detto a cambiare posizione dei cavi e vi faccio sapere...

(oraio na ksero oti den eimai monos sto forum )
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:33   #5
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Ok. Tutto risolto
Ho provato a cambiare gli IDE ed ora tutti e due sono in modalita' DMA. Lascio cosi per ora, tanto anche se il CD-R e' come master al secondo non cambia niente (visto che i dischi sono collegati al controller Raid).
Grazie per l'aiuto.

(Mh xathoume, etsi; )
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 12:21   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Mi fa molto piacere che hai risolto.

(Enoite oti den tha xathoume idika tora pou ksero oti exo kai simpatrioti sto forum. Kala na pernas)

Ciao
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 13:13   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se leggeste un po' di più....
Nel topic in rilievo c'era già la soluzione, prima ancora di scrivere la domanda
E' un problema conosciuto di XP: basta disinstallare il canale EIDE e riavviare il sistema
Con la nuova installazione automatica del canale EIDE, i dispositivi vengono abilitati in DMA
Probabilmente scambiando gli EIDE hai semplicemente provocato la reinstallazione dei dispositivi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 13:18   #8
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Era la prima volta che mi succedeva. Dopo diverse installazioni, non avevo incontrato mai questo problema.
I windows hanno sempre delle sorprese per noi

(Kala na pernas ki esu dino)
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:23   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
si pero bisogna mettere in risalto che disinstallare i canali eide via software va fatto come ultima spiaggia meglio prima provare a staccare i cavi fisicamente. un mio amico lo ha fatto e col cacchio che poi ti richiede i driver il winxp! si inpalla tutto e tocca reinstallare almeno cosi mi dice lui!!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 19:01   #10
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
basta disinstallare il canale EIDE e riavviare il sistema
Con la nuova installazione automatica del canale EIDE, i dispositivi vengono abilitati in DMA
Purtroppo non e' ne' sicuro ne un' ottima soluzione. Infatti ho adoperato questo sistema alcune volte col PC diversi e in un caso il sistema si e' semplicemente bloccato mentre nella maggioranza dei casi il DMA non e' stato attivato lo stesso.
Infatti bisogna sempre tenere presente che tutto dipende dai bus master drivers che uno ha installato nel sistema nonche' tenere conto della assoluta instabilita' di alcuni di essi (vedi NForce2). Le guide sono utili ma non possono coprire tutti i casi esistenti nello svariato mondo dell'informatica.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 20:49   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusate, allora mi proponete una soluzione?
Lo so anch'io che avere a che fare con Win e tutte le infinite versioni dei driver, chipset vari, firmware, incompatibilità, etc. ...... è come avere a che fare con un figlio scemo...... che non si sà mai come reagisce

Ma allora, ben sapendo che i suggerimenti possono non risolvere e che in certi casi si possono avere dei guai, perché si scrivono le discussioni?
E che cosa dobbiamo fare? Non rispondere se non in caso di sicurezza assoluta?
Allora 90% dei topic con risposte 0....

Quello che si sà è che il problema segnalato è un problema tipico di XP che generalmente viene risolto in questa maniera
Se poi il PC si blocca, vuol dire che ci sono altri problemi (o ce ne erano altri prima e quello evidenziato non era il problema principale), visto che un sistema operativo come XP o W2000 sono perfettamente in grado di configurare un canale EIDE senza l'aiuto di nessuno, ne' di driver specifici...

Sinceramente non capisco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:36   #12
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
si vanno bene tutti e 2 i metodi solo che x mia esperienza ti dico che il 90% si è risolto col metodo hardware! tutto qua!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:40   #13
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Scusate, allora mi proponete una soluzione?
Non ci sono soluzioni, e purtroppo non c'e' niente da capire. Il mondo dell'informatica si trova ancora molto lontano dall' essere identificato col termine user-friendly. L'unica cosa che forse si avvicina di piu' ad una soluzione c'e' l'hai davanti a te: noi. Infatti quando un suggerimento secondo la mia esperienza e' incompleto, o sbagliato o puo' provocare ulteriori danni credo di doverlo segnalare. Dall'altra parte se cosi' non fosse basterebbe che facessimo una grande raccolta di guide e sarebbe tutto risolto: Periferiche di memorizzazione chiuse, tanto le risposte si trovano tutte nei links,guide ecc. Per fortuna cosi' non e'


Quote:
un sistema operativo come XP o W2000 sono perfettamente in grado di configurare un canale EIDE senza l'aiuto di nessuno, ne' di driver specifici...
Zio Bill sara' contento per il tuo complimento ma non condivido la tua opinione. Hai provato a lasciar Windows configurare un sistema NForce2? Li' vedresti che altro che configurare senza l'aiuto di nessuno. E poi senza driver specifici si', va tutto bene: windows ti mette il suo bus master quello piu' compatibile ma che purtroppo non sfrutta tutte le potenzialita' del tuo sistema. Quindi hai risposto in una maniera che generalmente puo' andare bene ma che alla fine non ti permette di approfondire.

Capisco che le nuove norme adesso sono in vigore ma farei molta attenzione sul dove intervenire e dove lasciare che la discussione si svolga. Il forum stesso vive dai suoi utenti e non dalle sue guide. Quindi prima di cominciare fai una ricerca su cosa e' stato ripetuto di piu ultimamente e questo taglialo fuori ma per il resto fai tutto quello che devi fare con l'attenzione e la scrupolosita' che ho visto in te da quanto mi sono iscritto.

Ti saluto e vorrei farti notare che non e' un post per fare polemica ma piuttosto un paio di consigli per questa difficile decisione che hai preso, sicuramente solo dopo avendoci pensato tanto.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:26   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nessuna polemica... e se sembrava tale... non era mia intenzione

Per la configurazione automatica dei canali, insisto sul fatto che è in grado di configurarli (non stiamo discutendo se può farlo al meglio delle possibilità o meno, ma solo se sia in grado di riconoscerlo, altrimenti non si potrebbe nemmeno fare un'installazione)... e lo zio Bill non è tra le persone che mi rimanono più simpatiche a questo mondo e non ne ho mai fatto mistero...
Per la questione del DMA, tra questa sezione e Win, sono stati risolti decine e decine di casi in questo modo, al punto da poterlo scrivere in un topic come suggerimento generale...
Come suggerimento, ovviamente, non come toccasana per tutti i problemi di quel tipo

In ogni caso quando un SO non si riavvia dopo una simile operazione, secondo me ha altri problemi... direi anche più gravi del problema evidenziato
Quali siano poi questi problemi... è uno dei misteri più fitti dell'informatica e sappiamo bene che quando Win (qualsiasi versione) si mette a fare le bizze... non ci si ragiona....

Il riferimento al topic in rilievo è d'obbligo, secondo me, visto che è un tentativo da fare
Se poi con i nuovi chipset è bene evitare una simile operazione (cosa di cui non sono al corrente) sarà bene ricevere dettagliate informazioni in modo da togliere quanto scritto e sostituirlo (o quanto meno, correggerlo) visto che quanto scritto è nato semplicemente da una serie innumerevole di casi dello stesso tipo

Altrimenti, torno a ripetere, cosa si suggerisce in questi casi?
Se ci sono soluzioni migliori.... sono bene accette (sempre senza polemica alcuna)


P.S.: tengo a precisare che non ci sono nuove regole, ma solo la constatazione che lasciando alla libera iniziativa, ci troviamo pagine piene delle stesse domande (come ho già spiegato ampiamente nel topic dedicato)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v