Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2003, 18:35   #1
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Non fanno più i masterizzatori di una volta...

Oltre a ricercare spudoratamente il raggiungimento di velocità astronomiche quanto impraticabili, i produttori non curano affatto il fondamentale aspetto qualitativo; ne è una prova anche il nuovo Mitsumi 54x 32x 54x. Si tratta di un Mitsumi vero e proprio, non rimarchiato come il resto della recente produzione, anche se non mi pare degno di tale nome.

Trovate a questo indirizzo una recensione, realizzata dall'ottimo CDRinfo.com:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Mitsumi+CR%2D485FTE+CD%2DRW&Series=0

In particolare, a queste pagine, sono indicati i risultati dei test circa la qualità delle incisioni:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Mitsumi+CR%2D485FTE+CD%2DRW&index=6

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Mitsumi+CR%2D485FTE+CD%2DRW&index=7


Direi che il drive produce jitter molto elevati, come quasi tutti i masterizzatori di ultima generazione... immagino quali saranno le conseguenze in termini di lettura su altri apparecchi, obsoleti e non.

A voi l'ardua sentenza...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:51   #2
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Non c'e' da stupirsi e' un Mitsumi, una vera ciofeca!!


Se la Plextor si e' fermata ai 40x con i suoi cd-rom drive ci sara' un motivo, no!?

Vorrei sapere chi si fida a masterizzare i dati a piu' di 16x, quando io, anche se li devo dare a persone antipatiche e pallose non li faccio a piu' di 12/16x, saro' paranoico, ma fidarsi e' bene, ma non fidarsi e' MEGLIO!!


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 21:11   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io invece sono uno molto fiducioso...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 22:00   #4
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
plextor ha fatto anche il 52x
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 07:56   #5
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Si vede che anche alla Plextor qualcosa e' cambiato, in peggio!!


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 12:15   #6
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Sono l'unico pazzo che masterizza audio e dati a 52X?? ig:
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 14:17   #7
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

La considerazione di marben è assolutamente esatta. Tristemente esatta. Con jitter così alti il minimo, anche su impianti di ascolto (come sempre io mi riferisco molto al settore audio) già di fascia media rischia di essere seriamente inficiata addirittura da artifacts molto seri, financo salti, dato che c'è il fortissimo rischio di avere un burst error o peggio una serie di burst errors consecutivi, che neppure i migliori circuiti di interpolazione non riescano a correggere. La storia è sempre quella: chi produceva ottimi dev (mi riferisco a Teac e Plex) si è messa o a produrre dev poco affidabili sul piano della qualità (plex 48x) o, peggio, rimarchiare (Teac CD-W548E e Teac CD-W552E). Un altro produttore storico, Yamaha, ha addirittura lasciato il mercato: questi grandi produttori hanno patito il fatto che, producendo dev di elevatissima qualità (tanto per dirne una: il Teac CD-W524E ha ottica Zaiss), non era possibile tenere bassi i prezzi. Inoltre la "corsa alla velocità" ha condizionato molto il mercato, penalizzando dev decisamente ottimi solo perché la maggior parte degli utenti ha preferito comprarsi "il masterizzatore più veloce possibile", senza badare alla qualità di scrittura, che se poco conta con i dati (anche in forza del Layer3 per la correzione d'errore; e poi resta che troppi errori di scrittura diminuiscono la tolleranza ai dropouts), per l'audio è fondamentale. Personalmente mi tengo stretto il mio CD-W524E, ma anche il CD-W54E.

Come nota conclusiva, mi sento in dovere di sottolineare che non ho alcun intento accusatorio o dispregiativo nei confronti di chi possiede dev di ultima generazione: non mi permetterei mai (credo che chi frequenta da un po' questo forum sa che non sarebbe nel mio "personaggio"), né che ce l'ho a morte con chi scrive l'audio ad elevate velocità: i perché ed i percome in base ai quali io sostengo la scrittura a bassa velocità sono spiegati un po' ovunque sul forum, non credo che sia il caso di ripeterli.

Proprio in conclusione, segnalo questo thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408125

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 15:48   #8
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !

La considerazione di marben è assolutamente esatta. Tristemente esatta. Con jitter così alti il minimo, anche su impianti di ascolto (come sempre io mi riferisco molto al settore audio) già di fascia media rischia di essere seriamente inficiata addirittura da artifacts molto seri, financo salti, dato che c'è il fortissimo rischio di avere un burst error o peggio una serie di burst errors consecutivi, che neppure i migliori circuiti di interpolazione non riescano a correggere. La storia è sempre quella: chi produceva ottimi dev (mi riferisco a Teac e Plex) si è messa o a produrre dev poco affidabili sul piano della qualità (plex 48x) o, peggio, rimarchiare (Teac CD-W548E e Teac CD-W552E). Un altro produttore storico, Yamaha, ha addirittura lasciato il mercato: questi grandi produttori hanno patito il fatto che, producendo dev di elevatissima qualità (tanto per dirne una: il Teac CD-W524E ha ottica Zaiss), non era possibile tenere bassi i prezzi. Inoltre la "corsa alla velocità" ha condizionato molto il mercato, penalizzando dev decisamente ottimi solo perché la maggior parte degli utenti ha preferito comprarsi "il masterizzatore più veloce possibile", senza badare alla qualità di scrittura, che se poco conta con i dati (anche in forza del Layer3 per la correzione d'errore; e poi resta che troppi errori di scrittura diminuiscono la tolleranza ai dropouts), per l'audio è fondamentale. Personalmente mi tengo stretto il mio CD-W524E, ma anche il CD-W54E.

Come nota conclusiva, mi sento in dovere di sottolineare che non ho alcun intento accusatorio o dispregiativo nei confronti di chi possiede dev di ultima generazione: non mi permetterei mai (credo che chi frequenta da un po' questo forum sa che non sarebbe nel mio "personaggio"), né che ce l'ho a morte con chi scrive l'audio ad elevate velocità: i perché ed i percome in base ai quali io sostengo la scrittura a bassa velocità sono spiegati un po' ovunque sul forum, non credo che sia il caso di ripeterli.

Proprio in conclusione, segnalo questo thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408125

Paolo
Ormai in quasi tutti i settori HW si punta più alle prestazioni che alla qualità, vedi HD, RAM, SV ecc.
Io sono uno di quelli che è disposto a pagare di + per avere un prodotto migliore, piuttosto che essere all'ultima moda con prodotti scadenti, ma purtroppo il mercato va così!
Io lavoro in una ditta molto conosciuta a livello internazionale che però ahimè ogni giorno cerca di risparmiare su ogni minimo componente elettronico per battere sul prezzo la concorrenza, ma guarda caso questo nn giova molto alla qualità dei prodotti che ogni 3x2 ne hanno una! Spendere 10 euro in + per rendere il prodotto + affidabile e di maggiore qualità ormai nn entra + nei canoni aziendali della maggior parte delle ditte e + si va avanti e peggio diventa
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 22:32   #9
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Oltre al fatto che con i nuovi dev si ottengono prestazioni per molti versi peggiori rispetto alle vecchie serie sarei curioso di parlare di affidabilità..dite che se ne compro uno nuovo adesso mi dura quanto il mio vecchio TEAC scsi che dopo 5anni è ancora perfetto?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 08:36   #10
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Io col mio masterizzatore plextor 24x, ho sempre masterizzato al max senza cannare mai una volta...sia che si trattasse di audio (ovviamente provando su sterei diversi) che di dati.

Solo coi cd philips (una CIOFECA) ha avuto dei tentennamenti...ma cmq le copie sono riuscite.
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 10:30   #11
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Ci vogliono delle orecchie critiche ;) per criticare!!

Ciao a tutti,

un mio amico che ha un bel impiantino in classe A, quando gli porto i cd masterizzati da mp3 (160-192 bit-rate) o da altri cd sente la differenza, rispetto agli originali, questa differenza la sente pure sul suo impianto hi-fi car economico che ha in auto, tutto perche' ha un orecchio allenato.

Non puoi apprezzare la vera stereofonia, se non hai mai sentito suonare un impianto in classe A, vi posso assicurare che c'e' molta differenza, tra marche consumer o economiche come Sony, Pioneer, ecc. e quelle in classe A, tra l'altro quest'ultime sconosciute al grande pubblico.
Sfogliate la rivista "Audio-Review" nelle pagine finali, per rendervi conto del costo dei componenti di un impianto in classe A!!


byezzz


ps= beh, se non avete sentito questa differenza, l'impianto in classe A sara' stato mal assemblato o peggio, Voi avete le orecchie foderate di prosciutto , e non prosciutto di Parma, ma quello molto scadente !!!
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 16:27   #12
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Personalmente sono anni che vado ripetendo proprio questa cosa: che l'audio necessita di maggior attenzione rispetto alla masterizzazione di dati, proprio perché le differenze possono essere anche macroscopiche. Certo, ci vuole un certo allenamento d'orecchio, ma quando dal semplice ascoltare si passa alle vere e proprie esperienze d'ascolto, la cosa cambia radicalmente. E di sicuro, con i dev di oggi c'è poco da stare allegri.

Un saluto speciale a Andrea16v, MM e marben.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 18:49   #13
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Vedi che poi

i nodi vengono al pettine...??? Così siamo in due ad insistere sulle velocità basse, pero' ora si inizia a leggere che c'e' gente che perde i dati, quelli che fanno audio dopo qualche mese il disco non va' piu' o salta. Purtroppo masterizzatori che girano piano sono pochi, e se si vuole qualcosa di decente occorre spendere di piu'. Io caro Mistral Paolinux mi sono rimesso a posto un yamaha 6416 che era guasto da un anno, ho cambiato il laser preso da un altro, questo per risparmiare il PLEX 241040 che è stato l' ultimo vero Plex. Quello nuovo il 52x pare che vada bene certamente non come questo che ha un ottica eccezionale.
Si fidano di programi che vanno a controllare gli errori e si legge ho registrato a 48x e si sente che è una spettacolo nemmeno un errore, sarebbe sufficiente far passare quei dischi su un analizzatore di bit ed uno di spettro, altro che errori C1 e C2. Lasciamo perdere.

Ciao Paolinux noi continuiamo ad andare piano.

Saluti

ziokit

only 1x plex forever
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 23:14   #14
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Re: Ci vogliono delle orecchie critiche ;) per criticare!!

Quote:
Originally posted by "FiorDiLatte"

Ciao a tutti,
un mio amico che ha un bel impiantino in classe A, quando gli porto i cd masterizzati da mp3 (160-192 bit-rate) o da altri cd sente la differenza, rispetto agli originali
(..)
Non puoi apprezzare la vera stereofonia, se non hai mai sentito suonare un impianto in classe A
Sei affetto dalla sindrome di assuefazione alla Classe A?
Guarda che un ampli che lavora in classe A pura (sempre che sia pura) non è per forza migliore di un comunissimo (si fa per dire) classe AB, non capisco tra l'altro cosa c'entra il concetto di stereofonia con la Classe A, intendi la separazione stereo data dal dualmono?

Di al tuo amico con il "Classe A" di rifiutarsi di "infiltrarci" degli Mp3, indipendentemente dal bitrate..
Scusate l'OT
(un saluto al mitico MistralP.)
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 00:29   #15
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Re: Ci vogliono delle orecchie critiche ;) per criticare!!

Quote:
Originally posted by "Andrea16v"



Sei affetto dalla sindrome di assuefazione alla Classe A?
Guarda che un ampli che lavora in classe A pura (sempre che sia pura) non è per forza migliore di un comunissimo (si fa per dire) classe AB, non capisco tra l'altro cosa c'entra il concetto di stereofonia con la Classe A, intendi la separazione stereo data dal dualmono?

Di al tuo amico con il "Classe A" di rifiutarsi di "infiltrarci" degli Mp3, indipendentemente dal bitrate..
Scusate l'OT
(un saluto al mitico MistralP.)
Il mio amico quand'era single, poteva permettersi di "buttare" via i soldi con dev in classe A o quasi, ora che ha famiglia ha dovuto ridimensionare le spese, e si e' dovuto adattare all'mp3.

Sentire la stereofonia su un impianto in classe A e sentirla su un impianto come il mio di casa (un cubo Sony da 150/200 €uro circa), non e' la stessa cosa, con un impianto in classe A apprezzi di piu' la musica, senti un piu' ampio numero di armoniche che col mio Sony da due lire.

Logicamente il suo impianto e' composto tutto da materiale usato, anche perche' chi le spenderebbe 7.6 milioni di lire per solo un coppia di preamplificatori in tecnologia mosfet!?


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 00:59   #16
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Guarda che un minimo di cognizione e volontà di sbattersi nelle ricerche si riesce a recuperare un buon impianto Hi-Fi con una spesa da compattone, nell'ordine di grandezza del Sony che hai citato..

Poi cmq che gli MP3 siano una necessità proprio non lo concepisco, cmq non ne voglio discuere visto che siamo OT, un'ultima cosa : sti Classe A non li decantare come qualità assoluta perchè il formato in se non vuol dire più di tanto, come ti dicevo prima ci sono parecchi classe AB che sono anni luce meglio di un classe A, tutto poi dipende dall'abbinamento ampli/casse e almeno altri dieci fattori ugualmente importanti, non per ultimo l'ambiente.
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 02:57   #17
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originally posted by "Andrea16v"

Guarda che un minimo di cognizione e volontà di sbattersi nelle ricerche si riesce a recuperare un buon impianto Hi-Fi con una spesa da compattone, nell'ordine di grandezza del Sony che hai citato..

Poi cmq che gli MP3 siano una necessità proprio non lo concepisco, cmq non ne voglio discuere visto che siamo OT, un'ultima cosa : sti Classe A non li decantare come qualità assoluta perchè il formato in se non vuol dire più di tanto, come ti dicevo prima ci sono parecchi classe AB che sono anni luce meglio di un classe A, tutto poi dipende dall'abbinamento ampli/casse e almeno altri dieci fattori ugualmente importanti, non per ultimo l'ambiente.
Ma infatti il mio amico ha quasi un ambiente adatto tra tube trapes et similia, non e' la stessa la cosa d'avere una stanza apposita, con la giusta metratura, pero' si arrangia, e la differenza si sente, anche nei film in vhs usando un banale dolby pro-logic, la differenza c'e' e di molto, forse sei tu che non hai mai sentito la stereofonia in classe A, o magari sei tu quello assuefatto da tale superiorita' !!!


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 04:59   #18
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
Quote:
Originally posted by "FiorDiLatte"

Non c'e' da stupirsi e' un Mitsumi, una vera ciofeca!!


Se la Plextor si e' fermata ai 40x con i suoi cd-rom drive ci sara' un motivo, no!?

Vorrei sapere chi si fida a masterizzare i dati a piu' di 16x, quando io, anche se li devo dare a persone antipatiche e pallose non li faccio a piu' di 12/16x, saro' paranoico, ma fidarsi e' bene, ma non fidarsi e' MEGLIO!!


byezzz
Plextor si è fermata al 52x anche se i + performanti sono i modelli 40x e 48x.. Plextor è IL MASTERIZZATORE nn un masterizzatore lo vedo con le marche + schifose di cd-r..vanno fatte con un Plex vanno su qualsiasi lettore cd..sempre con l'opzione varitech attivata che regola la potenza del laser e la velocità a cui masterizzare..ho provato a fare la stessa cosa con un liteon..un philips..risultati abbastanza scadenti purtroppo la qualità a volte bisogna anche pagarla ^_^!
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:12   #19
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"



Come nota conclusiva, mi sento in dovere di sottolineare che non ho alcun intento accusatorio o dispregiativo nei confronti di chi possiede dev di ultima generazione: non mi permetterei mai (credo che chi frequenta da un po' questo forum sa che non sarebbe nel mio "personaggio"), né che ce l'ho a morte con chi scrive l'audio ad elevate velocità: i perché ed i percome in base ai quali io sostengo la scrittura a bassa velocità sono spiegati un po' ovunque sul forum, non credo che sia il caso di ripeterli.
Perfettamente daccordo con te, come sempre hai esplicato correttamente quella che è la legge fondamentale delle unità ottiche, soprattutto in tema di incisioni: mai eccedere con la velocità... Io stesso possiedo un drive di ultima generazione, ma masterizzo dati a max 12/16x e l'audio sono costretto ad inciderlo, per limiti dell'hardware, a ben 8x.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:19   #20
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originally posted by "Red-Vox"



Plextor si è fermata al 52x anche se i + performanti sono i modelli 40x e 48x.. Plextor è IL MASTERIZZATORE nn un masterizzatore lo vedo con le marche + schifose di cd-r..vanno fatte con un Plex vanno su qualsiasi lettore cd..sempre con l'opzione varitech attivata che regola la potenza del laser e la velocità a cui masterizzare..ho provato a fare la stessa cosa con un liteon..un philips..risultati abbastanza scadenti purtroppo la qualità a volte bisogna anche pagarla ^_^!
Spiacente di contraddirti, ma Plextor non è più King Of Quality, come poteva essere definita tempo prima... Gli ultimi Plextor producono copie piuttosto scadenti, in cui vi sono molti errori (jitter elevatissimo), che non lo rendono certo preferibile ad altri sul piano qualitativo.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v