|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
DATABASE periferiche Wireles 802.11b/g
Credo sia molto utile per chi cerca informazioni...
allora facciamo un bel database, sia per access point che per schede di rete. mi raccomando specificate la sigla completa della periferica, e aggiungete le vostre impressioni d'uso quali facilità, potenza del segnale, velocità e caratteristiche aggiuntive quali predisposizione per antenne esterne etc... riporto come esempio quanto scritto in un altro post da nonnovi: Access point NetGear 54mbps WG 602 *Potenza segnale molto buona *Interfaccia utente facilissima da usare *Con win xp si è configurato praticamente da solo...io non ho fatto nulla Scheda PCI Wireless RAVO 54Mbps *Chipset broadcom *Segnale molto buono *Configurazione facilissima *Driver compatibili con Win Xp PS: sono graditi anche commenti sull'uso di schede con linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
per chi fosse interessato nel prendere un chipset specifico, ecco una lista di produttori con i relativi chips adottati
us robotic -> 802.11g con turbo mode a 100mbps (?need info!)->chipset: Intel IXP422 supporto a WPA 256bit... Apple, Belkin, Buffalo Tecnology, Ravo, Sitecom e Linksys -> chipset: Broadcom BCM4702 Da notare che Sitecom supporta i suoi prodotti su Linux! Actiontec, Netgear, Corega international, D-Link, USI, -> chipset: Intersil HP (integrati nei notebook), Netgear(tri mode: 802.11a/b/g), TRENDnet -> chipset: Atheros 3com: chipset? wpa : 256 bit altri chipset in commercio: Texas instruments TNETW1130 Agere systems (lucent) tri-mode chipset (802.11a/b/g) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Altra cosa:
io ho un palmare HP5450 wireless 802.11b...oggi l ho aggiornato all ultima release rom disponibile...ma continua a non agganciarsi al segnale dell access point???Qualcuno ha notizie??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Cisco aironet 350 pci, 802.11b 11Mbps.
Un bug coi penultimi drivers per xp (necessari al posto di quelli di windows se si vuole usare l'aironet client utility) obbliga a un reset del pc subito dopo l'installazione degli stessi che non finirebbe più altrimenti. Fatto questo reset tutto ok comunque,almeno fino al prossimo format. La cosa comunque con gli ultimi drivers non succede. Stabilità ottima,sta sharando irq con una scheda ethernet connessa ad un altro pc ma non da problemi. Link con 12m di cavo coassiale e antenna da 24dB con un'access point sempre Cisco a 6Km di distanza circa,con velocità di link di circa 5,5Mbps penso effettivi (Signal quality sempre tra 99% e 100% e Signal strenght intorno al 50%) senza eccessivi rallentamenti anche in condizioni di maltempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
ragazzi investighiamo sul'usr che va a 100mbps... sarà di sicuro con WEP e WPA disattivato....
ho trovato un sito italiano che li importa ma sono costosissimi... tipo il semplice access point viene 209€... skeda pcmcia 95€ skeda pci 99€... ....se volete il link in pvt.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
ah ho trovato un'altra marca... SITECOM... usano chipset Broadcom!!!
molto interessante il fatto che hanno un discreto supporto a LINUX!!! http://www.sitecom.com/news_products.php#294 la aggiungo al post all'inizio del thread ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
aggiornamento USR!
li ho trovati ad un prezzo notevolmente + basso ad un negozio qui della mia città! SBAV!!! se vi servono info pvt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
molto buoni.. ok... ma aggiungi altro!
![]() su che sistema operativo l'hai provato? raggio d'azione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
la pcmcia usr 100mbps a 88€
la pci 93€ access point router a 178€ access point multifunzioni a 193€ ... che ne dite? io stavo pensando a prendere la pcmcia e sono indeciso tra i due access point... + che altro non riesco a capire xkè il secondo viene a costare di +.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
mi mandi il link in pvt?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
Ciao ragazzi, fra la Ravo ( http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=fEM(QMUdls4VjM1uazM(1w__&A_CodArt=19429&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=13327171 ) e questa Sitecom ( http://www.sitecom.com/products_info_frame.php?product_id=183&grp_id=6 ), che montano lo stesso chip, quale prendereste? La Sitecom pare avere un'antenna più lunga, è un vantaggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
si aumenta il raggio d'azione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
che ne dite di mettere la discussione in rilievo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Nyo,a parte che oggi spero ci potremmo beccare su icq per quella faccenda,.... poi volevo chiedere a te e agli altri quanto un access point (quello famoso che vorrei prendere della 3com) che dichiari 400m di ricezione all'aperto e 100 al chiuso si discosti nella pratica da questi valori dichiarati. Inoltre quei dati sono ottenuti provando con quell'access point e una scheda pci/pcmcia con antennina standard normale secondo te? Se hai un caso pratico in cui ti sei ritrovato da citarmi te ne sarei grato,mi aprirebbe gli occhi su quanto divario ci sia tra valore dichiarato e realtà d'uso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
ragazzi secondo tra il router 3Com e il router usr entrambi 802.11g, quale è + performante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
ho trovato informazioni sul chipset Atheros, bè sembra davvero niente male e inoltre anche lui arriva a superare i 100 Mbps.
All the chipsets based on 802.11a or 802.11g networks come with "Super A/G" and "Super G" technology that can enable speeds close to those possible on wired networks for certain users, said Sheung Li, product line manager for Atheros. That technology can theoretically enable data exchange rates of up to 108M bps (bits per second) using four technologies, but actual speeds will be slower, Li said. Networks with Atheros chipset technology on both clients and access points can now use two channels simultaneously on 802.11a or 802.11g networks, which can exchange data at peak rates of up to 54M bps each. According to the final standard for 802.11g ratified by the Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc. (IEEE), pure 802.11g networks are only expected to deliver around 20M bps of throughput in real-world use without optimization. The Super A and Super A/G technologies break up data packets and transmit them in burst mode, which increases performance but locks other traffic off that channel, Li said. The chipsets also use a technique called Dynamic Transmit Optimization to increase the strength of a Wi-Fi signal so it can travel more reliably through different types of building materials, Li said. .... If a user has new Atheros client and access point technology, they can take advantage of all four of the features to produce 90M bps of throughput, Li said. Users of second-generation Atheros chipsets can now download drivers to upgrade their devices, he said. For data that can't use the compression technology, the maximum rate drops down to about 65M bps, he said. And when an Atheros chipset is used in conjunction with silicon from another company, users will see around 40M bps of throughput, due to the differences in the way other manufacturers build their chipsets, he said. http://www.itworldcanada.com/index.cfm/ci_id/44227.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
l'idea di partenza poteva essere buona, solo che avete cominciato a parlare anche d'altro e non solo delle caratteristiche degli apparati.
Se ci sarà una discussione seria su un argomento ben preciso posso valutare di metterla in rilievo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.