Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2003, 21:00   #1
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Se la nf7-s 2.0 non va oltre 223....

Come da oggetto, non riesco ad andare oltre a 223 con la suddetta scheda madre. Non penso dipenda dalle ram, un banco 512 Mb Corsair extreme pc3200 (a timing turbo reggono anche a 450)...
i miei sospetti si spostano sul procio, un xp2400+


p.s. Ho provato a mettere a 200*11.5 (2300 effettivi) e tutto funzia, a 210*11 (poco più di 2300 effettivi) funzia... mi aspettavo che funzionasse anche 220*10.5 ma nulla!

spero mi rispondiate, così saprò se mandare in pensione il procio e prendere dopo l'estate un bel barton con fsb a 166

ciao
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 21:20   #2
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Re: Se la nf7-s 2.0 non va oltre 223....

Quote:
Originally posted by "andreamarra"

Come da oggetto, non riesco ad andare oltre a 223 con la suddetta scheda madre. Non penso dipenda dalle ram, un banco 512 Mb Corsair extreme pc3200 (a timing turbo reggono anche a 450)...
i miei sospetti si spostano sul procio, un xp2400+


p.s. Ho provato a mettere a 200*11.5 (2300 effettivi) e tutto funzia, a 210*11 (poco più di 2300 effettivi) funzia... mi aspettavo che funzionasse anche 220*10.5 ma nulla!

spero mi rispondiate, così saprò se mandare in pensione il procio e prendere dopo l'estate un bel barton con fsb a 166

ciao
Che v core tieni?
Se va a 210 x 11 deve andare anche a 220 x 10.5 . Per la cpu le due cose non fanno una grande differensa.
Per toglerti ogni dubbio fai 220x 10 :
se va perfettamente anche sotto stres potrebbe essere la cpu.
Se da ugualmente problemi sicuramente non è la cpu.Ciao
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 21:43   #3
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Re: Se la nf7-s 2.0 non va oltre 223....

Quote:
Originally posted by "biagimax 101"


Che v core tieni?
Se va a 210 x 11 deve andare anche a 220 x 10.5 . Per la cpu le due cose non fanno una grande differensa.
Per toglerti ogni dubbio fai 220x 10 :
se va perfettamente anche sotto stres potrebbe essere la cpu.
Se da ugualmente problemi sicuramente non è la cpu.Ciao
Per farlo andare a 2300 devo mettere 1,825 di v-core

A 220*10 va e non da nessun problema, ram a 440 timing turbo. A 221... si bloccano a metà molti test (siperPi e 3dmerd)

Potrebbe essere la cpu dunque? Sapevo di una modifica per far riconoscere alla scheda madre il procio a 166 di default anzichè 133 (in questo modo dovrebbe salire di più), ma non mi va di metterci mano...
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 23:02   #4
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Nessuno ha l'inconveniente di non superare quota 223???
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 23:52   #5
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Re: Se la nf7-s 2.0 non va oltre 223....

Quote:
Originally posted by "andreamarra"



Per farlo andare a 2300 devo mettere 1,825 di v-core

A 220*10 va e non da nessun problema, ram a 440 timing turbo. A 221... si bloccano a metà molti test (siperPi e 3dmerd)

Potrebbe essere la cpu dunque? Sapevo di una modifica per far riconoscere alla scheda madre il procio a 166 di default anzichè 133 (in questo modo dovrebbe salire di più), ma non mi va di metterci mano...
secondo me è strano che sia la cpu. fai un po questultima prova:
223x 9?
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 00:08   #6
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Re: Se la nf7-s 2.0 non va oltre 223....

Quote:
Originally posted by "biagimax 101"

secondo me è strano che sia la cpu. fai un po questultima prova:
223x 9?
Ho provato a fare 225*9 ma nulla. 223*9 lo provo magari domani, ma se non sbaglio ho sentito di altre persone che hanno avuto il mio stesso problema, risolvendolo con la modifica al procio per i 166 di default... ma non mi va di metterci mano, preferisco dopo l'estate upgradare...

Pensi che a 223*9 deve andare? A me sembra strano anche il fatto che una cpu che regge al massimo 2330 circa mhz va a 200*11.5, va a 210*11, e NON va per nulla a 220*10.5 (sicuro che non sono le ram).

Opinioni ??
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 01:44   #7
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Devi fare la mod agli L12 del processore per salire di più!!!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 12:29   #8
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originally posted by "SPhinX"

Devi fare la mod agli L12 del processore per salire di più!!!
E se prendo una cpu con fsb standard a 166 è lo stesso, oppure devo anche in questo caso fare la modificuccia? Vorrei tanto arrivare a 230, ddr@460 ig:
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 13:42   #9
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "andreamarra"



E se prendo una cpu con fsb standard a 166 è lo stesso, oppure devo anche in questo caso fare la modificuccia? Vorrei tanto arrivare a 230, ddr@460 ig:
O moddi o acquisti un processore @fsb166 di default (è lo stesso, probabilmente nel secondo caso spendi di più :o )
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 13:59   #10
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originally posted by "Qnick"



O moddi o acquisti un processore @fsb166 di default (è lo stesso, probabilmente nel secondo caso spendi di più :o )
Si lo so che la spesa sarà superiore ... ma non è che sia molto pratico per fare certe mod...

In ogni caso dopo l'estate ho intenzione di cambiare cpu... qual'è attualmente la cpu Amd più veloce in termini di mhz effettivi? E a quanto la posso tirare (mediamente) con sistemi di raffreddamento NON a liquido (magari un bel slk 900 ig: ).

ciao
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:19   #11
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Anch'io non riesco a superare i 223! Barton 2500+ AQUCA. Ram 2x256 Corsair 3200LL. NF7-S ver 2.0. Sto quasi pensando sia colpa del bios, quasi quasi metto su il 14.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:34   #12
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originally posted by "Sceriff"

Anch'io non riesco a superare i 223! Barton 2500+ AQUCA. Ram 2x256 Corsair 3200LL. NF7-S ver 2.0. Sto quasi pensando sia colpa del bios, quasi quasi metto su il 14.
Hai le mie stesse ram (anche se io ho un solo banco da 512 - mettile a 5 e non 6 ). Potrebbe essere il bios, ma il barton 2500+ va a 166?

Vedo che di superPi fai 43 secondi, io 44
Prova a vedere (se ci va il procio) a fare 210*11 (2320 effettivi) e fai un superPi da un mega e fai vedere quanto fai, se ti va... mi serve per un raffronto...

Tra l'altro: a me a 200*11.5, a 210*11... mi fa sempre 44 secondi! Eppure sono gli stessi mhz ma fsb superiore di 20, così come le ram (a 220*10.5 non va... devo mettere a 220*10, ma così perdo più di 100 mhz - e con gli athlon non sono mai da buttare considerando gli incrementi da una versione all'altra anche di 33mhz...)

Io penso anche che la colpa sia della main in se...
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:42   #13
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originally posted by "andreamarra"



Hai le mie stesse ram (anche se io ho un solo banco da 512 - mettile a 5 e non 6 ). Potrebbe essere il bios, ma il barton 2500+ va a 166?

Vedo che di superPi fai 43 secondi, io 44
Prova a vedere (se ci va il procio) a fare 210*11 (2320 effettivi) e fai un superPi da un mega e fai vedere quanto fai, se ti va... mi serve per un raffronto...

Tra l'altro: a me a 200*11.5, a 210*11... mi fa sempre 44 secondi! Eppure sono gli stessi mhz ma fsb superiore di 20, così come le ram (a 220*10.5 non va... devo mettere a 220*10, ma così perdo più di 100 mhz - e con gli athlon non sono mai da buttare considerando gli incrementi da una versione all'altra anche di 33mhz...)

Io penso anche che la colpa sia della main in se...
Allora, ho provato 210x11 con le ram a 5-2-2-2 mi ci mette sempre 43sec.
Cmq si il barton 2500+ ha 166 di bus.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:56   #14
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originally posted by "Sceriff"



Allora, ho provato 210x11 con le ram a 5-2-2-2 mi ci mette sempre 43sec.
Cmq si il barton 2500+ ha 166 di bus.
Esattamente come me... meno non fa...
Va meglio solo nei game e nei 3d merd vari (nel 2001 sono arrivato a poco più di 17700 a 210*11).
Se il barton ha bus 166 allora (terrore ) la scheda non va oltre...

MA tu hai il dissipatore originale per il north (o almeno hai tolto la pasta rosa e messo artic silver o altro)? Io si e non l'ho tolto per niente, tutto di fabbrica. Potrebbe essere anche questo?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 15:28   #15
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
secondo me puo' essere colpa delle ram

le corsair sono ottime x aver timing bassissimi ma hanno problemi a salire

hai provato ad alzare il voltaggio delle ram?

a quanto lo tieni il volt delle ram?

sicuro ke reggano i 450mhz?
le hai provati su un'altra mobo?
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 15:44   #16
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originally posted by "dorcon"

secondo me puo' essere colpa delle ram

le corsair sono ottime x aver timing bassissimi ma hanno problemi a salire

hai provato ad alzare il voltaggio delle ram?

a quanto lo tieni il volt delle ram?

sicuro ke reggano i 450mhz?
le hai provati su un'altra mobo?
Bhè, fino a 446 reggono perfettamente a timing spinti, da bios voltate a 2.8 (a 2.9 non funzia), magari non reggono a 450, ma non penso. Ho provato anche a mettere il divisore a 5/4 per vedere se è la ram... ma nulla, non parte!
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:06   #17
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Quote:
Originally posted by "andreamarra"



Bhè, fino a 446 reggono perfettamente a timing spinti, da bios voltate a 2.8 (a 2.9 non funzia), magari non reggono a 450, ma non penso. Ho provato anche a mettere il divisore a 5/4 per vedere se è la ram... ma nulla, non parte!
hai provato ad alzare i timing?

metti a 2,9 e alza i timing

se parte con i timing alti allora e' colpa della ram
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:12   #18
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originally posted by "dorcon"



hai provato ad alzare i timing?

metti a 2,9 e alza i timing

se parte con i timing alti allora e' colpa della ram
Dunque... avevo già provato a mettere i timing più rilassati, ma addirittura non parte niente! Se metto il cas a 2.5 il pc non boota neanche a 200, SOLO a 2.0 boota...

Mistero

In ogni caso non è che mettere l'fsb a 440 sia cosa da poco, no ig: .
Secondo te con un bel thoro 2800+ (che parte da 2250 mhz) potrò portarlo a 2600 effettive o anche qualcosina in più ( ig: ).
Il mio 2400+ adesso sta a 210*11 2320 effettivi... magari avere una cpu che parte di base da 250 mhz in più con v-core di default...
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:21   #19
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originally posted by "andreamarra"



Dunque... avevo già provato a mettere i timing più rilassati, ma addirittura non parte niente! Se metto il cas a 2.5 il pc non boota neanche a 200, SOLO a 2.0 boota...
Fanno anche a me così le ram, se gli metto timings non spinti non parte e mi bippa la scheda mamma.
6-3-3-2 però mi sembra che lo accettasse, prova un pò...
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:25   #20
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Quote:
Originally posted by "andreamarra"



Dunque... avevo già provato a mettere i timing più rilassati, ma addirittura non parte niente! Se metto il cas a 2.5 il pc non boota neanche a 200, SOLO a 2.0 boota...

Mistero

In ogni caso non è che mettere l'fsb a 440 sia cosa da poco, no ig: .
Secondo te con un bel thoro 2800+ (che parte da 2250 mhz) potrò portarlo a 2600 effettive o anche qualcosina in più ( ig: ).
Il mio 2400+ adesso sta a 210*11 2320 effettivi... magari avere una cpu che parte di base da 250 mhz in più con v-core di default...
non e' detto ke con una cpu + potente tu possa arrivare + in alto,dipende dalla cpu
potresti anke non arrivare a 2300

io se fossi in te me la terrei

2300 reali e' gia' un grande risultato


cmq tutto cio' e' molto strano
le tue ram sono le LL ?

mi sembra ke le corsair hanno i timing preimpostati nella ram,in modo ke possano partire con i timing spinti senza modificare il bios

quindi alzando i timing si puo' avere instabilita'

io rimango del mio parere ke sia la ram
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v