Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2003, 19:08   #1
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
più sicuro il liquido o l'aria?

mi spiego meglio:il mio computer sta accesso giorno e notte 24H su 24H non si spegne mai al massimo si riavvia,visto che non sono un accanito overclocker posso usare sia l'uno che l'altro.
ora la domanda è:stando sempre acceso non c'è pericolo che la pompa si usuri molto prima della ventola o posso stare tranquillo?

grazie a tutti ciao
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 19:13   #2
andy_mouse
Senior Member
 
L'Avatar di andy_mouse
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
imho, dipende naturalmente dalla qualità dalla pompa,ma se nel circuito usi additivi come il w-a3 ,o gocce d'alcol, dovrebbe andare alla grande e non dovresti avere problemi.Certo l'aria è un pelino (seppure) più sicura x le notti,ma ormai i sistemi ad acqua sono alla pari..

P.S-sono le alghe che magari ti deteriorano la pompa e rompono .
__________________
p2.4@3.4@1.75v [liquid] -xms3700 -radeon9800xt@bios.club3d
Paid2read Guida
andy_mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 19:28   #3
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale?
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 20:03   #4
andy_mouse
Senior Member
 
L'Avatar di andy_mouse
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
Quote:
proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale?
beh.. considera che tengo acceso il comp tutte le notti con un rs300 sul procio,mai un problema..è ben montato e sono sistemi collaudati..

poi la notte è anche più fredda del giorno,quindi vai tranquillo se l'ybris funziona..montalo bene,controlla il tutto ed è ok
__________________
p2.4@3.4@1.75v [liquid] -xms3700 -radeon9800xt@bios.club3d
Paid2read Guida
andy_mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 20:51   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24906
se lo monti bene e metti nel bios l'opzione di spegnerti il pc a 50°C nn incontrerai mai problemi
ho una pompa da 1.5anni e nn si è ancora fermata... quindi..
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 21:17   #6
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale?
vai tranquillo , l'unico rischio è nel montaggio incorretto, i prodotti sono affidabili al 100%
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 07:21   #7
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale?
Non ti capita mai di avere dei presaggi!?!?!?

P.S.:Sono nella tua stessa situazione.

Ragà, come faccio a controllare se la sigla del mio C1 è buona?!?!?!
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 08:25   #8
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
Quote:
Originally posted by "LAj"



Non ti capita mai di avere dei presaggi!?!?!?

?!?!?!
megasgrat megasgrat
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 08:53   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Re: più sicuro il liquido o l'aria?

Quote:
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

mi spiego meglio:il mio computer sta accesso giorno e notte 24H su 24H non si spegne mai al massimo si riavvia,visto che non sono un accanito overclocker posso usare sia l'uno che l'altro.
ora la domanda è:stando sempre acceso non c'è pericolo che la pompa si usuri molto prima della ventola o posso stare tranquillo?

grazie a tutti ciao
Il problema non e' la durata della pompa, piuttosto il ricambio d'acqua, infatti se tenessi il pc acceso sempre dovresti avere non solo un buon radiatore, ma anche una quantita' d'acqua tale da permetterne il raffreddamento, perche' continuando a fornire calore arriveresti dopo un po' ad avere tutta l'acqua "calda come la piscia". Il consiglio e' di tenere una tanica da una trentina di litri almeno e di prendere un bel radiatore in rame ben ventilato.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 09:27   #10
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
ma l'acqua diventa calda come la piscia anche col radiatore?
addio allora speranza di fare una cosa pulita integrata nel case.
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 09:31   #11
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
posso usare invece della tradizionale 12X12 una ventola più piccola tipo 8X8 anche perchè se ho preso il liquido è stato anche per una questione di silenziosità e la top motor dell aircube fa più casino di tutte le ventole dello xaser 2 messe insieme

altrimenti avevo pensato a una papst 4400f(se non sbaglio) che è una 12X12 con un cfm di 59/56 e una 22dB ma non so dove trovarla.idee?
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 09:38   #12
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3101
io ho tutto integrato , ma con 2 x 12 x12 xul radiatore mi rimaneva sui 45 gradi .... però ora è estate . quest'inverno era sui 30-35
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 13:34   #13
buldus2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
se usate il radiatore potete anche utilizzare una tanica piccola tipo da 2 litri max..tanto cambia solo l'intervallo di tempo impiegato dall'acqua a raggiungere la stabilità termica..
se ne avete 30 il radiatore non serve, se ne volete 5 allora diventa quasi d'obbligo se fate un utilizzo costante del pc.Senza radiatora infatti l'acqua continua a scaldarsi esponenzialmente fino a ragigungere livelli molto alti.Se invece usate un radiatore impiegherà tot tempo a raggiungere che ne so...tipo 32°C e vi manterrà costante il delta T° tra temp H2O e temp ambiente..
spero di essere stato abbastanza chiaro.
Pier.
buldus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 13:37   #14
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originally posted by "buldus2"

se usate il radiatore potete anche utilizzare una tanica piccola tipo da 2 litri max..tanto cambia solo l'intervallo di tempo impiegato dall'acqua a raggiungere la stabilità termica..
se ne avete 30 il radiatore non serve, se ne volete 5 allora diventa quasi d'obbligo se fate un utilizzo costante del pc.Senza radiatora infatti l'acqua continua a scaldarsi esponenzialmente fino a ragigungere livelli molto alti.Se invece usate un radiatore impiegherà tot tempo a raggiungere che ne so...tipo 32°C e vi manterrà costante il delta T° tra temp H2O e temp ambiente..
spero di essere stato abbastanza chiaro.
Pier.
Chiarissimo.
Ma non mi hai convinto.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 13:44   #15
buldus2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
guarda, io sono passato al liquido grazie al consiglioed il confronto con altri esperti bravissimi e competentissimi di un forum, e non voglio fare pubblicità, per questo ci sono i pvt!Nessun problema con il liquido, non vi vuole niente neanche a montarlo.Ho messo il wb sia su cpu che su gpu e sdoppiato i flussi tramite un raccordo ad Y integrato direttamente sulla pompa e mai nessun problema. Per il fattore estetico vai alla grande e per quello sonoro..beh ti accorgerai di quanto casino fanno gli hard disk...!
Se vuoi un consiglio..ascolta tutti, leggi tutto quello che vuoi al riguardo..ma poi ricorda che la scelta la devi fare te. Io starei tranquillo...
buldus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 14:13   #16
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Re: più sicuro il liquido o l'aria?

Quote:
Originally posted by "rip82"


Il problema non e' la durata della pompa, piuttosto il ricambio d'acqua, infatti se tenessi il pc acceso sempre dovresti avere non solo un buon radiatore, ma anche una quantita' d'acqua tale da permetterne il raffreddamento, perche' continuando a fornire calore arriveresti dopo un po' ad avere tutta l'acqua "calda come la piscia". Il consiglio e' di tenere una tanica da una trentina di litri almeno e di prendere un bel radiatore in rame ben ventilato.
dipende in senso assoluto dal tipo di radiatore che hai e dai watt che è in grado di dissipare , infatti se non sbaglio nei motori a scoppio non ci sono taniche da 30 litri di antigelo , ma solo un modesto serbatoio per contenere le dilatazioni del liquido + un circuito idraulico che sfoga in un radiatore .
con un radiatore efficente e ben dimensionato , anche 2 litri di acqua sono sufficenti , in caso di malfunzionamento alla ventola , ormai le mobo hanno efficaci protezioni contro il surriscaldamento.
ciao
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 14:14   #17
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Scusa ma non puoi dire che non ti ha convinto. Per il semplice fatto che esistono delle leggi fisiche che sono uguali per quasi tutti i corpi dell'universo. E nessuno dei componenti del PC né del kit si sottrae a questo...
Avere una tanica gigantesca quando hai anche uno scambiatore non serve proprio a niente. Per i lsemplice fatto che avere tanta acqua favorisce il raffreddamento di questa. Ma se questa operazione è già svolta anche più egregiamente dal radiatore non serve altro, a meno di non avere carichi di calore da scambiatore di caldaia.
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 14:17   #18
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Da un punto di vista di affidabilità (statistica) è ovviamente più affidabile l'aria, in quanto il sistema è meno complesso.
Io cmq sono a liquido da Novebre 2000 sempre con la stessa pompa e lo stesso wb e gli stessi tubi, senza aver mai fatto manutenzioni particolari, e non mi è mai successo niente da imputare al sistema.
Quindi per come la vedo io puoi passare al liquido senza alcun problema e alcuna preoccupazione.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 14:40   #19
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Re: più sicuro il liquido o l'aria?

Quote:
Originally posted by "jan"


dipende in senso assoluto dal tipo di radiatore che hai e dai watt che è in grado di dissipare , infatti se non sbaglio nei motori a scoppio non ci sono taniche da 30 litri di antigelo , ma solo un modesto serbatoio per contenere le dilatazioni del liquido + un circuito idraulico che sfoga in un radiatore .
con un radiatore efficente e ben dimensionato , anche 2 litri di acqua sono sufficenti , in caso di malfunzionamento alla ventola , ormai le mobo hanno efficaci protezioni contro il surriscaldamento.
ciao
In un motore a scoppio aiuta parecchio la notevole differenza di temperatura tra acqua di raffreddamento ed aria, oltre alla notevole portata della pompa.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 14:45   #20
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Re: più sicuro il liquido o l'aria?

Quote:
Originally posted by "rip82"


In un motore a scoppio aiuta parecchio la notevole differenza di temperatura tra acqua di raffreddamento ed aria, oltre alla notevole portata della pompa.
gia , ma anche li un progetto ben fatto garantisce le massime prestazioni, una tanica non serve a nulla se paragonata ad un radiatore ben areato, provare per credere,io avro si e no 1,5 litri di acqua e va tutto divinamente
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v