|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
più sicuro il liquido o l'aria?
mi spiego meglio:il mio computer sta accesso giorno e notte 24H su 24H non si spegne mai al massimo si riavvia,visto che non sono un accanito overclocker posso usare sia l'uno che l'altro.
ora la domanda è:stando sempre acceso non c'è pericolo che la pompa si usuri molto prima della ventola o posso stare tranquillo? grazie a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
|
imho, dipende naturalmente dalla qualità dalla pompa,ma se nel circuito usi additivi come il w-a3 ,o gocce d'alcol, dovrebbe andare alla grande e non dovresti avere problemi.Certo l'aria è un pelino (seppure) più sicura x le notti,ma ormai i sistemi ad acqua sono alla pari..
P.S-sono le alghe che magari ti deteriorano la pompa e rompono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
|
Quote:
![]() poi la notte è anche più fredda del giorno,quindi vai tranquillo se l'ybris funziona..montalo bene,controlla il tutto ed è ok ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24906
|
se lo monti bene e metti nel bios l'opzione di spegnerti il pc a 50°C nn incontrerai mai problemi
ho una pompa da 1.5anni e nn si è ancora fermata... quindi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S.:Sono nella tua stessa situazione. Ragà, come faccio a controllare se la sigla del mio C1 è buona?!?!?!
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Re: più sicuro il liquido o l'aria?
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
ma l'acqua diventa calda come la piscia anche col radiatore?
![]() addio allora speranza di fare una cosa pulita integrata nel case. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
posso usare invece della tradizionale 12X12 una ventola più piccola tipo 8X8 anche perchè se ho preso il liquido è stato anche per una questione di silenziosità e la top motor dell aircube fa più casino di tutte le ventole dello xaser 2 messe insieme
altrimenti avevo pensato a una papst 4400f(se non sbaglio) che è una 12X12 con un cfm di 59/56 e una 22dB ma non so dove trovarla.idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3101
|
io ho tutto integrato , ma con 2 x 12 x12 xul radiatore mi rimaneva sui 45 gradi .... però ora è estate . quest'inverno era sui 30-35
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
|
se usate il radiatore potete anche utilizzare una tanica piccola tipo da 2 litri max..tanto cambia solo l'intervallo di tempo impiegato dall'acqua a raggiungere la stabilità termica..
se ne avete 30 il radiatore non serve, se ne volete 5 allora diventa quasi d'obbligo se fate un utilizzo costante del pc.Senza radiatora infatti l'acqua continua a scaldarsi esponenzialmente fino a ragigungere livelli molto alti.Se invece usate un radiatore impiegherà tot tempo a raggiungere che ne so...tipo 32°C e vi manterrà costante il delta T° tra temp H2O e temp ambiente.. spero di essere stato abbastanza chiaro. Pier. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
Ma non mi hai convinto.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
|
guarda, io sono passato al liquido grazie al consiglioed il confronto con altri esperti bravissimi e competentissimi di un forum, e non voglio fare pubblicità, per questo ci sono i pvt!Nessun problema con il liquido, non vi vuole niente neanche a montarlo.Ho messo il wb sia su cpu che su gpu e sdoppiato i flussi tramite un raccordo ad Y integrato direttamente sulla pompa e mai nessun problema. Per il fattore estetico vai alla grande e per quello sonoro..beh ti accorgerai di quanto casino fanno gli hard disk...!
Se vuoi un consiglio..ascolta tutti, leggi tutto quello che vuoi al riguardo..ma poi ricorda che la scelta la devi fare te. Io starei tranquillo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Re: più sicuro il liquido o l'aria?
Quote:
con un radiatore efficente e ben dimensionato , anche 2 litri di acqua sono sufficenti , in caso di malfunzionamento alla ventola , ormai le mobo hanno efficaci protezioni contro il surriscaldamento. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Scusa ma non puoi dire che non ti ha convinto. Per il semplice fatto che esistono delle leggi fisiche che sono uguali per quasi tutti i corpi dell'universo. E nessuno dei componenti del PC né del kit si sottrae a questo...
![]() Avere una tanica gigantesca quando hai anche uno scambiatore non serve proprio a niente. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Da un punto di vista di affidabilità (statistica) è ovviamente più affidabile l'aria, in quanto il sistema è meno complesso.
Io cmq sono a liquido da Novebre 2000 sempre con la stessa pompa e lo stesso wb e gli stessi tubi, senza aver mai fatto manutenzioni particolari, e non mi è mai successo niente da imputare al sistema. Quindi per come la vedo io puoi passare al liquido senza alcun problema e alcuna preoccupazione.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Re: più sicuro il liquido o l'aria?
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Re: più sicuro il liquido o l'aria?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.